Archivio per tag: Milano
	
	
			
		Dove fare l'università? Studentesse vicentine in viaggio verso Milano spiegano perché vogliono studiare fuori città
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 16:34 La scelta dell'università è una cosa spesso difficile e complicata. Cosa studiare? In che città andare? Non sempre i neo diplomati studiano nella città in cui vivono. Anzi, è da quando si ha memoria che molti "migrano", andando in metropoli, città famose per la vita mondana, per i locali, i negozi e la vita frenetica da grande città. Ma per quale motivo i giovani sentono l'esigenza di andare via da casa, da amici, dai genitori, dal fidanzato o fidanzata?			
			Continua a leggere
				
			
			
			La scelta dell'università è una cosa spesso difficile e complicata. Cosa studiare? In che città andare? Non sempre i neo diplomati studiano nella città in cui vivono. Anzi, è da quando si ha memoria che molti "migrano", andando in metropoli, città famose per la vita mondana, per i locali, i negozi e la vita frenetica da grande città. Ma per quale motivo i giovani sentono l'esigenza di andare via da casa, da amici, dai genitori, dal fidanzato o fidanzata?			
			Continua a leggere
			L'aria che tira a Vicenza: dall'inquinamento al traffico "metropolitano"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 19:51 
				
			
			
			Sono giorni di tensione, e l'anno nuovo arriva sotto un'aria pesante. Letteralmente, visti i livelli di inquinamento atmosferico e i tanti discorsi che ci gravitano attorno. Un discorso "pregnante" e denso, come la nebbia che avvolge Vicenza e la Pianura Padana in questi giorni, una nebbia così fitta che la stampa locale fa così fatica a guardarci attraverso che è costretta a dedicarle la prima pagina.Â
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 «Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Vicentino Scaroni nella Fondazione Einaudi, poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi
Domenica 1 Novembre 2015 alle 14:39 «Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    