Archivio per tag: educazione alimentare
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Come spiegare ai bambini i principi di una sana alimentazione e  l'importanza di saper variare i cibi, mangiando anche quelli che di  solito non gradiscono? A rispondere è il Pastificio Rana con "Cosa c'è  di buono oggi?", il progetto ludico-didattico di educazione alimentare  rivolto alle scuole elementari e per la prima volta anche a quelle  materne. Tutti i nutrizionisti ribadiscono che l'educazione alimentare  pone le sue basi già nell'infanzia, con l'abitudine alla varietà del  cibo, all'assaggio curioso, al gusto di sapori diversi, da maturare  prima di tutto in famiglia. Poi, i più grandi imparano, con l'aiuto  dell'educazione alimentare in classe, a leggere l'etichetta degli  alimenti, a verificare la provenienza dei prodotti, a osservare l'elenco  degli ingredienti. "Cosa c'è di buono oggi?" si occupa di tutto questo  in modo nuovo e originale, proponendo ai bambini una prospettiva  insolita: quella del processo di produzione dei cibi che vengono loro  serviti in tavola. Processo raccontato in modo giocoso attraverso una  divertente favola adatta alla loro età, che ha come protagonista il Mago  Giovanni e i suoi aiutanti, che sono i suoi veri collaboratori presso  il Pastificio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come spiegare ai bambini i principi di una sana alimentazione e  l'importanza di saper variare i cibi, mangiando anche quelli che di  solito non gradiscono? A rispondere è il Pastificio Rana con "Cosa c'è  di buono oggi?", il progetto ludico-didattico di educazione alimentare  rivolto alle scuole elementari e per la prima volta anche a quelle  materne. Tutti i nutrizionisti ribadiscono che l'educazione alimentare  pone le sue basi già nell'infanzia, con l'abitudine alla varietà del  cibo, all'assaggio curioso, al gusto di sapori diversi, da maturare  prima di tutto in famiglia. Poi, i più grandi imparano, con l'aiuto  dell'educazione alimentare in classe, a leggere l'etichetta degli  alimenti, a verificare la provenienza dei prodotti, a osservare l'elenco  degli ingredienti. "Cosa c'è di buono oggi?" si occupa di tutto questo  in modo nuovo e originale, proponendo ai bambini una prospettiva  insolita: quella del processo di produzione dei cibi che vengono loro  serviti in tavola. Processo raccontato in modo giocoso attraverso una  divertente favola adatta alla loro età, che ha come protagonista il Mago  Giovanni e i suoi aiutanti, che sono i suoi veri collaboratori presso  il Pastificio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Giovanni Rana torna nelle scuole vicentine
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 10:01 Come spiegare ai bambini i principi di una sana alimentazione e  l'importanza di saper variare i cibi, mangiando anche quelli che di  solito non gradiscono? A rispondere è il Pastificio Rana con "Cosa c'è  di buono oggi?", il progetto ludico-didattico di educazione alimentare  rivolto alle scuole elementari e per la prima volta anche a quelle  materne. Tutti i nutrizionisti ribadiscono che l'educazione alimentare  pone le sue basi già nell'infanzia, con l'abitudine alla varietà del  cibo, all'assaggio curioso, al gusto di sapori diversi, da maturare  prima di tutto in famiglia. Poi, i più grandi imparano, con l'aiuto  dell'educazione alimentare in classe, a leggere l'etichetta degli  alimenti, a verificare la provenienza dei prodotti, a osservare l'elenco  degli ingredienti. "Cosa c'è di buono oggi?" si occupa di tutto questo  in modo nuovo e originale, proponendo ai bambini una prospettiva  insolita: quella del processo di produzione dei cibi che vengono loro  serviti in tavola. Processo raccontato in modo giocoso attraverso una  divertente favola adatta alla loro età, che ha come protagonista il Mago  Giovanni e i suoi aiutanti, che sono i suoi veri collaboratori presso  il Pastificio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Come spiegare ai bambini i principi di una sana alimentazione e  l'importanza di saper variare i cibi, mangiando anche quelli che di  solito non gradiscono? A rispondere è il Pastificio Rana con "Cosa c'è  di buono oggi?", il progetto ludico-didattico di educazione alimentare  rivolto alle scuole elementari e per la prima volta anche a quelle  materne. Tutti i nutrizionisti ribadiscono che l'educazione alimentare  pone le sue basi già nell'infanzia, con l'abitudine alla varietà del  cibo, all'assaggio curioso, al gusto di sapori diversi, da maturare  prima di tutto in famiglia. Poi, i più grandi imparano, con l'aiuto  dell'educazione alimentare in classe, a leggere l'etichetta degli  alimenti, a verificare la provenienza dei prodotti, a osservare l'elenco  degli ingredienti. "Cosa c'è di buono oggi?" si occupa di tutto questo  in modo nuovo e originale, proponendo ai bambini una prospettiva  insolita: quella del processo di produzione dei cibi che vengono loro  serviti in tavola. Processo raccontato in modo giocoso attraverso una  divertente favola adatta alla loro età, che ha come protagonista il Mago  Giovanni e i suoi aiutanti, che sono i suoi veri collaboratori presso  il Pastificio.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    