Archivio per tag: Bpm
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Vi proponiamo alcuni estratti di due articoli su VeneziePost del collega Matteo Buffolo, il primo dal titolo "Bpvi a rischio lo sbarco in Borsa. Chi cresce con la crisi delle popolari", il secondo "Il Nordest senza le sue banche", temi che volevamo sviluppare noi stessi ma che abbiamo trovato già ben sviscerati da Buffolo, per cui gli facciamo umilmente da eco, vista la competenza che dimostra a differenza dei "nuovi educatori" finanziari, molto virtuali, più dei loro media, che pur di scrivere qualcosa propinano ai loro poveri lettori delle false verità. Come quella, ultima ma non l'ultima, del prospetto informativo della Banca Popolare di Vicenza che, secondo loro, sarebbe stato reso pubblico dalla Consob.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vi proponiamo alcuni estratti di due articoli su VeneziePost del collega Matteo Buffolo, il primo dal titolo "Bpvi a rischio lo sbarco in Borsa. Chi cresce con la crisi delle popolari", il secondo "Il Nordest senza le sue banche", temi che volevamo sviluppare noi stessi ma che abbiamo trovato già ben sviscerati da Buffolo, per cui gli facciamo umilmente da eco, vista la competenza che dimostra a differenza dei "nuovi educatori" finanziari, molto virtuali, più dei loro media, che pur di scrivere qualcosa propinano ai loro poveri lettori delle false verità. Come quella, ultima ma non l'ultima, del prospetto informativo della Banca Popolare di Vicenza che, secondo loro, sarebbe stato reso pubblico dalla Consob.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		BPVi ancora a caccia di riluttanti soci mentre si preparano ad essere le nuove "banche del nordest" Unicredit, Intesa e Banco Popolare con BPM. Tutte almeno con radici in Veneto
Martedi 26 Aprile 2016 alle 21:20 Vi proponiamo alcuni estratti di due articoli su VeneziePost del collega Matteo Buffolo, il primo dal titolo "Bpvi a rischio lo sbarco in Borsa. Chi cresce con la crisi delle popolari", il secondo "Il Nordest senza le sue banche", temi che volevamo sviluppare noi stessi ma che abbiamo trovato già ben sviscerati da Buffolo, per cui gli facciamo umilmente da eco, vista la competenza che dimostra a differenza dei "nuovi educatori" finanziari, molto virtuali, più dei loro media, che pur di scrivere qualcosa propinano ai loro poveri lettori delle false verità. Come quella, ultima ma non l'ultima, del prospetto informativo della Banca Popolare di Vicenza che, secondo loro, sarebbe stato reso pubblico dalla Consob.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vi proponiamo alcuni estratti di due articoli su VeneziePost del collega Matteo Buffolo, il primo dal titolo "Bpvi a rischio lo sbarco in Borsa. Chi cresce con la crisi delle popolari", il secondo "Il Nordest senza le sue banche", temi che volevamo sviluppare noi stessi ma che abbiamo trovato già ben sviscerati da Buffolo, per cui gli facciamo umilmente da eco, vista la competenza che dimostra a differenza dei "nuovi educatori" finanziari, molto virtuali, più dei loro media, che pur di scrivere qualcosa propinano ai loro poveri lettori delle false verità. Come quella, ultima ma non l'ultima, del prospetto informativo della Banca Popolare di Vicenza che, secondo loro, sarebbe stato reso pubblico dalla Consob.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Nota di Antonino Pipitone, responsabile regionale del Veneto di Italia dei valori
				
			
			
			Nota di Antonino Pipitone, responsabile regionale del Veneto di Italia dei valori
“La nascita del terzo colosso bancario italiano è un'ottima notizia per l'economia italiana e del Nord-Est in particolare. E' anche una risposta a chi, come il presidente Zaia e altri politici locali in Veneto, ha sempre guardato al proprio ombelico pensando alla 'Banca Veneta' ritenendo che il 'piccolo e locale' potesse dare più garanzie in termini di finanziamenti e sviluppo del territorio. La fusione tra Banca Popolare Verona e Banca Popolare Milano rappresenta una garanzia per gli azionisti e da' fiducia a investitori e aziende che hanno necessità di sani investimenti e crescita. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pipitone di Idv: fusione Banco-Bpm ottima notizia per economia del nord-est
Sabato 26 Marzo 2016 alle 14:41 Nota di Antonino Pipitone, responsabile regionale del Veneto di Italia dei valori
				
			
			
			Nota di Antonino Pipitone, responsabile regionale del Veneto di Italia dei valori“La nascita del terzo colosso bancario italiano è un'ottima notizia per l'economia italiana e del Nord-Est in particolare. E' anche una risposta a chi, come il presidente Zaia e altri politici locali in Veneto, ha sempre guardato al proprio ombelico pensando alla 'Banca Veneta' ritenendo che il 'piccolo e locale' potesse dare più garanzie in termini di finanziamenti e sviluppo del territorio. La fusione tra Banca Popolare Verona e Banca Popolare Milano rappresenta una garanzia per gli azionisti e da' fiducia a investitori e aziende che hanno necessità di sani investimenti e crescita. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    