Giornata verde a Vicenza, domenica 30 dalle 10 alle 17: a Campo Marzo torna Camminando tra gli sport e poi Nordic walking, Hepness e...
Domenica 30 settembre arriva la “Giornata verdeâ€, prima domenica ecologica dell'amministrazione Rucco: nella sola zona centrale della città , dove saranno organizzate moltissime iniziative, sarà vietata la circolazione dei veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione, esclusi quelli elettrici. Lo stop alla circolazione, previsto all'interno delle mura storiche della città , a cui si aggiunge l'area dove si terrà la manifestazione “San Felice in festaâ€, scatterà  a partire dalle 10 e terminerà alle 17.  L’iniziativa è organizzata in concomitanza con la decima edizione di “Camminando tra gli sportâ€Â e con molte altre manifestazioni a cui sarà possibile partecipare durante la giornata.
Continua a leggereAIM Ambiente, terzo intervento di diserbo stradale lungo le principali arterie del comune di Vicenza
AIM Ambiente informa che nell'ambito delle proprie attività di spazzamento e lavaggio delle strade, da lunedì 1° ottobre avvierà il terzo e ultimo intervento annuale di diserbo stradale. L'attività è rivolta ad eliminare la vegetazione infestante che cresce lungo le strade e i marciapiedi, per rendere più rapide nonché efficaci le operazioni di pulizia. L'operazione, che si protrarrà per circa un mese, interesserà le principali arterie del comune di Vicenza, eccetto l'area monumentale, le aree verdi e i parchi.Â
Continua a leggere
Vicenza: Serenissima Ristorazione all'evento per il decennale di Fondazione San Bortolo
Quando la Fondazione San Bortolo chiama, Serenissima Ristorazione risponde. La onlus che opera dal 2008 per sostenere l'ospedale di Vicenza e i suoi degenti si avvale del supporto delle grandi realtà del territorio. Tra queste anche il gruppo guidato da Mario Putin: a fianco della Fondazione fin da quando è nata, appoggiandone numerosi progetti e iniziative e contribuendo significativamente alla sua crescita. Per questo Serenissima Ristorazione non poteva mancare ai festeggiamenti organizzati in occasione del decennale: il prossimo 29 settembre infatti il Teatro Comunale di Vicenza ospiterà "10Volte10 SolidAli", lo spettacolo pensato dalla onlus per far rivivere valori ed emozioni di dieci anni di attività .
Continua a leggere
Metodo di studio: tre incontri ad ottobre a Vicenza per ragazzi e genitori
Il Progetto Giovani di Vicenza con l’Informagiovani ed il centro psicopedagogico "lezionidivolo.it“ propone tre incontri gratuiti per parlare di attività scolastiche in tre età diverse e per spiegare come rendere più efficaci lo svolgimento dei compiti e dello studio. Le attività , che saranno gestite da Stefano Coquinati, pedagogista Uniped, sono in programma per tre martedì consecutivi ad ottobre, alle 18, al Polo Giovani B55 di contra’ Barche 55. Il primo incontro, martedì 2 ottobre, è rivolto ai genitori dei bambini iscritti alla scuola primaria per fornire loro consigli su come aiutare i propri figli nei compiti per casa.
TecchioLab 2.0, al via quattro laboratori autunnali per giovani creativi a Vicenza
Il Progetto Giovani Vicenza propone al Centro Tecchio di viale san Lazzaro 112 quattro laboratori creativi gratuiti per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. I laboratori della rassegna TecchioLab 2.0 arrivano sull'onda del successo dell'edizione estiva e sono in programma ogni lunedì alle 17 a partire dall'1 ottobre. Il primo (1 ottobre) sarà dedicato alla costruzione di oggetti e portachiavi in plastica (Pyssla), il secondo (8 ottobre) alle creazioni a base di "pasta slime" (slimer), il terzo (15 ottobre) alle percussioni africane con il maestro Jo Black, il quarto e ultimo (22 ottobre) alla serigrafia su t-shirt, cioè alla stampa con inchiostro per arricchire fantasiosamente le magliette.
Continua a leggere
Per sei veneti su 10 le piccole cose sono ricordate di più dei grandi eventi
In un'epoca in cui ogni momento vissuto permane nella memoria nella misura in cui viene immortalato, postato e condiviso in diretta sui social, esistono però anche tanti ricordi intimi che si sottraggono alla camera dello smartphone. Per sei veneti su 10 (63%) i momenti da ricordare sono legati alle piccole cose, a esperienze emotivamente coinvolgenti o ad avvenimenti inaspettati, e non soltanto ai grandi e lieti eventi della vita, quali il matrimonio, la laurea, il giorno della Prima Comunione o quella della nascita o del battesimo di un figlio.
Continua a leggere
Intervento di Viacqua sulla fognatura in viale Trieste a Vicenza, si lavora in notturna e con il metodo del relining
Viacqua rimette a nuovo la fognatura di viale Trieste a Vicenza. A partire da lunedì 24 settembre il tratto della strada compreso tra via G.B. Quadri fino a Strada Cul de Ola finirà per 70 giorni sotto i ferri dei tecnici del gestore del servizio idrico integrato che, grazie a un sofisticato intervento di relining, puliranno e ripareranno la condotta riportandola alla sua efficienza originaria. Con un investimento di 330 mila euro, il progetto risolverà le problematiche che più volte hanno caratterizzato quella che rappresenta un'importate dorsale fognaria a servizio delle zone di Anconetta e Ospedaletto.Â
Continua a leggere
Tra Dono e Carità, Ipab Vicenza: lunedì 17 L'Intelligenza del sogno, alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino
"Un sogno, per essere realizzato, ha bisogno degli altri e richiede lo sviluppo di una nuova intelligenza per le sfide di oggi e di domani: l'intelligenza del sogno". Attorno a questo affascinante assunto ruoterà la serata di lunedì 17 settembre alla Fattoria sociale "il PomoDoro" di Bolzano Vicentino, in Via Crosara (fronte civico 39), con inizio alle 20.30. A discuterne saranno Remigia Spagnolo, psicologa formatrice sulla crescita individuale e di gruppo, studiosa e teorica del costrutto dell'"intelligenza del sogno professionale" e Guido Zovico, "tessitore sociale", ideatore, con Lucio Turra, presidente di Ipab di Vicenza, della rassegna "Tra Dono e Carità " che organizza questo evento promosso in collaborazione la Fattoria sociale che lo ospita.
Continua a leggere"Match it now" con l'Admo di Vicenza per sostenere le donazioni di midollo osseo e del sangue: il 15 settembre dalle 15 alle 20 alla loggia del Capitaniato
Oggi, sabato 15 settembre, dalle 15 alle 20, l'Admo sarà in Piazza dei Signori a Vicenza, per "Match it now", l'evento nazionale che coinvolge nell'intero territorio italiano oltre 2000 fra volontari e sanitari adeguatamente preparati ed impegnati nelle piazze a portare informazioni corrette sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. Un evento che ha quali partner istituzionali il Registro nazionale donatori midollo osseo e le più prestigiose società scientifiche italiane per contrastare le patologie oncoematologiche. Cos'è Match it now
Continua a leggere
Il sindaco Rucco e l'assessore Celebron riuniti al Coc per verificare le procedure del Piano di emergenza comunale
Si è tenuto oggi, nel primo pomeriggio, un incontro di coordinamento per verificare le procedure previste dal Piano di emergenza comunale. Il sindaco Francesco Rucco ha convocato, nella sede del Coc - Centro operativo comunale nella sede di Aim in contra' Pedemuro San Biagio, tutti gli attori coinvolti nei casi di emergenza. Il sindaco, e insieme a lui l'assessore con delega alla protezione civile Matteo Celebron, hanno incontrato i rappresentanti dei diversi enti coinvolti in caso di emergenza: Genio civile, Aim, Viacqua, Ulss 8 Berica, Vigili del fuoco, Consorzio di bonifica Alta pianura veneta. Erano presenti anche i tecnici comunali che si occupano degli specifici servizi di interesse, tra cui il gruppo comunale di protezione civile.
Continua a leggere
