Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggere
"Abbiamo molto da imparare dal
Kazakistan: basti pensare alla straordinaria figura di
Abiyev Marat Zhaksylykovich, al suo modo di essere intellettuale, scrittore ma anche imprenditore di successo capace di conciliare tecnologia, innovazione, ricerca e fantasia. Queste sono le chiavi del futuro e non è un caso se queste chiavi sono le stesse che hanno ispirato tante aziende venete, alcune delle quali saranno protagoniste degli incontri e dibattiti di questa settimana". Lo ha detto, nella nota che pubblichiamo, il Presidente del Consiglio regionale del Veneto,
Roberto Ciambetti, intervenendo all'apertura della settimana del Veneto all'
Expo di Astana, l'esposizione internazionale dedicata al tema dell'energia nel futuro, in corso nella capitale del Kazakistan.
Continua a leggere
Per lavori di pavimentazione, in
Tangenziale Sud di Vicenza è necessaria la chiusura completa al traffico in entrambi i sensi di marcia del tratto tra Torri di Quartesolo e Vicenza Est, dalle ore 20.00 di venerdì 25 agosto alle ore 6.00 di lunedì 28 agosto 2017. Le deviazioni saranno segnalate sul posto con adeguati cartelli opportunamente disposti a cura dell'Autostrada Brescia Padova. In caso di maltempo i lavori potrebbero slittare di qualche giorno. Il numero verde dell'Autostrada Brescia Padova, 800 012 812, è a vostra disposizione 24 ore su 24, per informazioni sulla viabilità .
Continua a leggere
A cura dall'Associazione guide turistiche autorizzate storie di nobili che diventano banditi, di famigerati sicari e di oscure prigioni.Mercoledì 23 agosto, con partenza da piazza Duomo, il ciclo di visite guidate estive "Vicenza, tutta un'altra storia", organizzato dall'Associazione guide turistiche autorizzate in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, propone il percorso "Vicenza criminale ". L'iniziativa è inserita nell'ambito della rassegna "L'estate a Vicenza 2017" promossa dall'assessorato alla crescita. L'itinerario attraversa il centro storico muovendosi sulle tracce di fuorilegge e scene del crimine, con un'attenzione particolare per gli episodi avvenuti tra Cinque e Seicento, negli anni di Palladio e Scamozzi.
Continua a leggere
Da giovedì 24 a lunedì 28 agosto
Sagra di Sant'Agostino, a cura della
Parrocchia di Sant'Agostino in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. È previsto un programma musicale e di intrattenimento durante tutte le serate. Giovedì 24 balli di gruppo con la musica country di Luka e Nike, venerdì 25 balli latino-caraibici, sabato 26 speciale cover di Max Pezzali con i
Rotti per Caso, domenica 27 ballo liscio con l'
orchestra Renato Rizzi, lunedì 28 live music show con
Paolo Furlan e alle 23 grande spettacolo pirotecnico. Tutte le sere alle 19 apertura stand gastronomico, alle 19.30 apertura pesca di beneficenza, alle 20.30 torneo di calcetto. Info: tel. 0444 569393.
Continua a leggere
"Il Veneto è tra le Regioni italiane col minor peso fiscale locale, addirittura in diminuzione del 13,7% nel 2016 rispetto al 2015, passando da 1.659 a 1.453 euro di prelievo a famiglia. Il tutto senza la benchè minima autonomia di manovra, con un bilancio a destinazione libera quasi azzerato dai tagli delle ultime finanziarie nazionali e senza un euro che torni sul territorio dei molti miliardi di residuo fiscale attivo che mandiamo a Roma". Lo evidenzia nella nota che pubblichiamo il Presidente della Regione del Veneto
Luca Zaia, commentando i dati sulle tasse nei territori, elaborati da Bankitalia e pubblicati oggi da un quotidiano economico nazionale.
Continua a leggere
Sei miliardi di euro, con le tv che se ne "pappano" quasi la metà e il comparto radio (+8,8%) e affissioni esterne eÂ
banner pubblicitari (+3,3%) che crescono più di tutti ed anzi battono il web che arretra dello 0,7%. Sono i dati elaborati da Nielsen in una recente statistica che prende in esame per le tv le emittenti generaliste, satellitari e digitali, mentre sul fronte delle radio si affida ai rilevamente
FCP -
ASSORADIO in attesa delle rilevazioni promosse dalla mega aggregazione che mette insieme radio nazionali e locali che hanno affidato a GFK e Ipsos, praticamente il top della statistica italiana, un maxi rilevamento sull'andamento a livello nazionale e locale degli ascolti radiofonici. I buoni risultati relativi al 20165 delle affissioni esterne e dei banner pubblicitari stampati, vele e non, sono invece frutto dei dati rilevati da AudiOutdoor.
Continua a leggere
Sulla questione scoppiata per l'allestimento della Basilica Palladiana in previsione della mostra su Van Gogh bocciato dalla Soprintendenza alle Belle Arti intervine con l'interrogazione che pubblichamo anche il Consigliere Comunale di Forza Italia Roberto Cattaneo. Premesso che, come ormai è cosa nota e ampiamente illustrata dai mass media, la Soprintendenza ha ordinato lo stop immediato ai lavori di allestimento per la mostra di Vincent Van Gogh che dovrà essere ospitata in Basilica Palladiana a partire dall'ottobre prossimo. Da quanto apparso sulla stampa i lavori di predisposizione iniziati dal Comune, sotto la responsabilità politica del vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci, pare siano privi delle autorizzazioni.
Continua a leggere
"Il Veneto possiede un patrimonio inestimabile da offrire al turista mondiale, ma senza la professionalità , l'intraprendenza, la voglia di investire nonostante i tempi difficili, il coraggio di rischiare dei nostri imprenditori, questi risultati non sarebbero arrivati. Il Veneto è squadra compatta anche su un terreno difficile come l'incoming turistico, e quindi vince". Lo dice nella nota che pubblichiamo il Presidente della Regione
Luca Zaia, commentando i lusinghieri risultati ascritti al turismo veneto all'interno del Rapporto sul turismo 2017, realizzato da
Unicredit in collaborazione con il
Touring Club Italiano, che pone l'offerta regionale al primo posto in Italia per numero di presenze, con dati due-tre volte superiori a competitors come Sicilia e Campania, e per la capacità attrattiva del turismo straniero, con un fatturato che, da solo, è equiparabile a quello dell'intero sud Italia (oltre 5 miliardi).
Continua a leggere
"Tutto il Bassanese, il Vicentino e il Veneto sono sconvolti per la drammatica scomparsa del giovane bassanese
Luca Russo nell'attentato di
Barcellona. Per la nostra comunità si tratta di un dramma immenso e ci stringiamo tutti attorno al dolore della famiglia Russo e della fidanzata Marta. Oggi ancora più di prima, dopo che siamo stati toccati da questa grande tragedia, abbiamo il dovere di reagire e di sconfiggere la barbarie del terrorismo islamico con qualunque mezzo. Perché, come ci dimostra la tragica morte di Luca, siamo tutti sotto attacco e siamo tutti potenziali vittime di uno nemico infame che si chiama fondamentalismo islamico". Lo dichiara l’europarlamentare bassanese della
Lega Nord Mara Bizzotto nella nota che pubblichiamo.
Continua a leggere
Nella nota che pubblichiamo prende posizione sulla tragedia di
Barcellona, che ha coinvolto anche un giovane bassanese falcidiato dal van dei terroristi sulle ramblas, l'europarlamentare bassanese della
Lega Nord Mara Bizzotto. "
La tragica scomparsa del giovane bassanese Luca Russo - afferma Bizzotto -
nell'attentato terroristico di Barcellona tocca da vicino e nel profondo tutti noi e tutta la nostra comunità . Oggi tutto il Vicentino, il Veneto e l'Italia piangono la scomparsa di un bravo ragazzo figlio della nostra terra, barbaramente ucciso dalla folle violenza del terrorismo islamico che sta insanguinando le nostre città "-
Continua a leggere