Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Allestimento Basilica Palladiana per Van Gogh bocciato da Soprintendenza, Daniele Ferrarin di M5S: chiare carenze di Jacopo Bulgarini D'Elci anche per prescrizioni Unesco

ArticleImage La richiesta della Soprintendenza alle Belle Arti di sospendere i lavori per l'allestimento della mostra su Van Gogh in Basilica Palladiana organizzata da una struttura privata, scrive nella nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale M5S Vicenza, è l'ennesima riprova che l'Amministrazione Comunale, in particolare l'Assessore competente Jacopo Bulgarini D'Elci, è incapace di gestire il patrimonio pubblico secondo le prescrizioni previste dall'Unesco. Già in occasione della precedente mostra il Ministro dei Beni Culturali On. Franceschini si era soffermato sull'allestimento particolarmente invasivo rispetto all'armonia architettonica del contesto Palladiano.

Continua a leggere

Azzardo fattura 97 mld di euro, Raffaele Colombara chiede i dati su Vicenza ai Monopoli di Stato

ArticleImage Conosciamo solo il fatturato dell'impresa-azzardo sull'intero territorio nazionale: 97 miliardi di euro, di cui 10 incassati dallo Stato. Lo scrive Raffaele Colombara, consigliere comunale di maggioranza e presidente della Commisione sociale particolarmente sensibile a queste problematiche, nella nota che pubblichiamo. I Monopoli dello Stato non vogliono farci conoscere la scomposizione di quei 97 miliardi sul territorio. Perché è importante conoscere questi dati? Senza conoscerli è impossibile ogni azione efficace e mirata a tutela di salute, ordine pubblico e sicurezza, beni primari messi in discussione da questa massa di denaro "legale" che investe le nostre città, travolgendo le vite di molti cittadini, creando gli enormi problemi che sono sotto gli occhi di tutti.

Continua a leggere

Zaia: "prima Valeria, ora Luca: la mano assassina dei terroristi riporta il Veneto nel dolore e nel lutto"

ArticleImage "Prima Valeria Solesin a Parigi, ora Luca Russo a Barcellona: il Veneto paga un altro tributo di sangue a un'orrenda guerra, combattuta in modo bestiale contro persone innocenti e inermi, una mattanza che sta insanguinando e deturpando il mondo". Sono parole di dolore quelle del Presidente della Regione Luca Zaia per i tragici fatti di Barcellona, il brutale e inumano attentato che ha drammaticamente coinvolto ancora una volta la comunità veneta.

Continua a leggere

Nomadi a Laghetto, Forza Italia con Tosetto: "Assurdo che assessorati e Caritas non si parlino". Donazzan: prima i cittadini

ArticleImage "Non è ammissibile che due famiglie di nomadi si accampino nottetempo e si insedino nell'area parrocchiale di Laghetto dove tra qualche settimana riprenderà l'attività dei gruppi giovanili e degli scout". Lo afferma nella nota che pubblichiamo il commissario provinciale di Forza Italia Matteo Tosetto sulla vicenda denunciata oggi dalla stampa locale. "C'è un serio problema di igiene (oltre che di ordine pubblico e di decoro) visto che le due famiglie di nomadi che si sono stabilite nel parcheggio vicino alla chiesa di Laghetto fanno i loro bisogni (come raccontano i cittadini) nell'area verde che viene utilizzata durante l'anno dai bambini e dai ragazzi della parrocchia", denuncia Tosetto (nella foto in bambini a Laghetto).

Continua a leggere

Veneto Banca, arrivano i rinforzi in tribunale. M5S: "Bene, ma questo sia solo l'inizio"

ArticleImage Il 18 settembre è previsto a Treviso l'arrivo di Vincenzo Russo, sostituto procuratore della Repubblica presso il tribunale ordinario di Potenza. In questo modo il pm Massimo De Bortoli potrà occuparsi del solo caso Veneto Banca. Il MoVimento 5 Stelle Veneto, che, lo ricorda nella sua nota che pubblichiamo, aveva chiesto al ministro della Giustizia Orlando proprio un rinforzo delle procure venete si dice solo in parte soddisfatto della notizia e, dalla voce dei parlamentari veneti presenti all'incontro, il capogruppo M5S al Senato Enrico Cappelletti, Federico D'Incà, Francesca Businarolo, Arianna Spessotto, Mattia Fantinati e dei consiglieri regionali del M5S ricorda le richieste fatte al ministro.

Continua a leggere

Il Bocciodromo replica a Forza Italia che chiede la revoca della sua concessione: noi facciamo attività, il centrodestra si occupi dei problemi reali

ArticleImage Dal 2011 ad oggi vengono organizzati all'interno del Bocciodromo, si legge nella sua nota che pubblichiamo, laboratori jazz settimanali, corsi di ginnastica ed arti marziali nella palestra, cene sociali, presentazioni di libri, mostre artistiche, concerti di band locali e di gruppi provenienti da tutta Europa. Settimanalmente gli spazi vengono messi a disposizione per le prove di alcuni gruppi teatrali e quotidianamente vengono attraversati da ragazzini e ragazzine del quartiere che nel pomeriggio vengono a giocare a calcetto e ping pong. Sarebbero questi gli episodi di illegalità e microcriminalità a cui fanno riferimento il consigliere Dalla Negra e Forza Italia?

Continua a leggere

Barcellona, quale antidoto? Ne parla il COREIS, la Comunità Religiosa Islamica Italiana

ArticleImage Cosa possono fare i musulmani italiani? È la domanda che sempre più spesso ci viene fatta, scrive Coreis, Comunità Religiosa Islamica Italiana, nella nota che pubblichiamo, soprattutto ogni volta dopo l'ennesimo dramma di un attacco terroristico come quelli di ieri a Barcellona... proprio in un paese che ha visto realizzarsi le più alte vette nel dialogo fra le civiltà del Monoteismo abramico! Ci sentiamo particolarmente in sintonia con quanto scritto oggi dai Francescani di Assisi: Non un fatto estemporaneo ma frutto di anni di storia è l'Isis e tutto ciò che consegue, compreso il recente attentato di Barcellona. Di conseguenza è necessario, accanto ad un intervento immediato di soccorso e prevenzione, un lavoro culturale più profondo che richiede investimenti soprattutto nell'educazione (leggi l'articolo intero).

Continua a leggere

Luna park a Campo Marzo, in funzione da venerdì 25 agosto a giovedì 14 settembre: no a vendita di bevande in bottiglie di vetro

ArticleImage Come da tradizione Campo Marzo si prepara ad accogliere il Luna park allestito in occasione della Festa dei Oto dell'8 settembre. E' stata pubblicata un'ordinanza con cui si dispone l'apertura delle attrazioni lungo viale Dalmazia a partire da venerdì 25 agosto fino a giovedì 14 settembre. Le operazioni di allestimento inizieranno già lunedì 21 agosto. Nella stessa ordinanza è previsto anche il divieto di vendita da parte degli operatori, concessionari delle aree pubbliche a Campo Marzo in occasione del luna park, di bevande in bottiglie di vetro.

Continua a leggere

Giovanni Guglielmo è stato sepolto venerdì 18 luglio nel Famedio del Cimitero maggiore: lo ha commemorato Bulgarini

ArticleImage Ieri mattina, 18 agosto, alle 10 il maestro Giovanni Guglielmo, musicista vicentino scomparso domenica 13 agosto, è stato sepolto nel Famedio del Cimitero maggiore. All'illustre cittadino la giunta comunale ha voluto attribuire l'onore della sepoltura nel prestigioso luogo riservato alle personalità benemerite che si sono particolarmente distinte. Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha portato il saluto del sindaco, fuori città per alcuni giorni, particolarmente affettuoso verso il figlio e la vedova.

Continua a leggere

Festa all'aperto dell'Atletica Vicentina al campo di Via Rosmini suscita proteste di alcuni residenti per il rumore, Liliana Zaltron di M5S "interroga" il Comune di Vicenza

ArticleImage

Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, ha presentato un'interrogazione con richiesta di accesso agli atti su un evento organizzato al campo di Via Rosmini dall'Atletica Vicentina con reazioni negative da parte di alcuni degli abitanti della zona.

Ci è stato segnalato, scrive Zaltron, che: - il 14 giugno 2017 a partire dalle ore 20,00 la Società di Atletica Vicentina ha organizzato una festa all'aperto nel Campo di atletica di Via Rosmini, campo che la suddetta società gestisce per conto del Comune; - sotto l' "arco di trionfo" e vicino alle case è stato allestito un impianto stile discoteca con volume molto alto; - il livello del rumore ha causato notevole disturbo ai residenti nelle immediate vicinanze; - alcuni residenti hanno richiesto l'intervento della Polizia Locale che è intervenuta verso le 22,30 facendo cessare la festa.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto