Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Nuovo regolamento di polizia urbana: in vigore da giovedì 24 agosto

ArticleImage Entrerà in vigore giovedì 24 agosto il Regolamento di polizia urbana e sulla civica convivenza licenziato i primi di giugno dalla giunta comunale, al termine di un complesso lavoro intersettoriale coordinato dall'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, e approvato dal consiglio comunale nella seduta del 20 luglio scorso. Nel nuovo regolamento - che va a sostituirne uno datato 1926, passando da 251 a 37 articoli - il Comune di Vicenza, primo in Italia, ha fatto proprie le opportunità offerte dal decreto Minniti ai sindaci in materia di sicurezza urbana, inserendole in toto. Tra le numerose novità inserite, oltre alla possibilità per il Comune di individuare le aree e i luoghi della città in cui far scattare l'obbligo di allontanamento, è previsto il divieto di detenere bottiglie di vetro in tutti i parchi ed aree verdi, pena il sequestro delle stesse.

Continua a leggere

I portalettere 2.0 fanno correre il commercio elettronico: a Vicenza e provincia 388mila pacchi nel 1° semestre 2017

ArticleImage In Veneto nei primi sei mesi dell'anno i volumi di pacchi consegnati attraverso la rete dei portalettere e del corriere espresso del Gruppo (SDA) sono stati 2.486.672 unità da ordini effettuati su Internet, il 10% circa dell'intero volume recapitato in Italia. Al primo posto c'è la provincia di Verona (circa 536.000 pacchi) seguita dalla provincia di Padova (507mila). A Venezia 451mila, 395.000 a Treviso, 388 mila a Vicenza e provincia. Chiudono la classifica (ma i numeri sono elevati in rapporto alla popolazione), Belluno con 118.253 pacchi e Rovigo a quota 90.000.

Continua a leggere

Barcellona, Finco (LN): "La salma di Luca Russo torna in Veneto: è il momento del dolore"

ArticleImage "Il corpo di Luca Russo è tornato dalla Spagna in Italia ed a breve è previsto il suo rientro a Bassano. È terminato così quel viaggio a Barcellona intrapreso per piacere con Marta Scomazzon, la sua fidanzata, e che si è concluso tragicamente il 17 agosto con l'attentato commesso da un gruppo di macellai terroristi che hanno seminato orrore e morte lungo la Rambla del capoluogo catalano". Sono le dichiarazioni di Nicola Finco, Capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale del Veneto, contenute in una nota che pubblichiamo.

Continua a leggere

Zanoni (PD): "sparatorie in strada con cartelli crivellati di colpi tra Padova e Vicenza: colpa dell'estremismo venatorio in Veneto"

ArticleImage "Cartelli stradali crivellati da proiettili al confine dei comuni di Lozzo Atestino, in provincia di Padova, e Noventa Vicentina, in provincia di Vicenza: cosa intende fare la Regione per evitare un uso distorto, pericoloso ed irresponsabile delle armi da caccia nel territorio veneto?". È il titolo dell'Interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere regionale Andrea Zanoni (Partito Democratico).
"Le guardie dell'ENPA - prosegue l'esponente democratico nella nota che pubblichiamo - oltre ad aver rilevato l'episodio riportato dagli organi di stampa il 13 agosto e denunciato il grave episodio alla Procura della Repubblica di Vicenza, tenendo conto che nelle vicinanze dai cartelli stradali crivellati da proiettili insistono abitazioni, capannoni e strade trafficate, hanno calcolato le dimensioni dei fori tramite l'utilizzo di calibri a tampone".

Continua a leggere

Ius Soli, Berlato (FDI-AN-MCR): "L'opinione politica di un Papa non è un dogma, Bergoglio su Ius Soli criticabile come qualsiasi cristiano"

ArticleImage "Chi sale sul pulpito a dare lezioni di moralità accusando di blasfemia chiunque si permetta di criticare un'opinione politica del Papa, dovrebbe ricordarsi che la laicità dello Stato è un valore riconosciuto anche dalla Chiesa; non confondiamo il dogma dell'infallibilità del Pontefice riguardo alla sfera teologica con le dichiarazioni personali su questioni che nulla c'entrano con la religione". Sono le affermazioni di Sergio Berlato, Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale.

Continua a leggere

"Vicenza, tutta un'altra storia", ripetuta anche giovedì 24 la visita al volto noir della città palladiana

ArticleImage A cura dall'Associazione guide turistiche autorizzate verrà riproposta anche giovedì 24 agosto la visita guidata "Vicenza criminale", inserita nel ciclo di visite guidate estive "Vicenza, tutta un'altra storia" e organizzato dall'Associazione guide turistiche autorizzate in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza. L'appuntamento previsto per mercoledì 23 ha, infatti, esaurito in breve tempo i posti disponibili, e si è deciso, così, di aggiungere una seconda data. L'itinerario attraverserà il centro storico muovendosi sulle tracce di fuorilegge e scene del crimine, con un'attenzione particolare agli episodi avvenuti tra Cinque e Seicento, negli anni di Palladio e Scamozzi.

Continua a leggere

Contraffazione: regione Veneto sostiene progetto osservatorio agromafie per tutela del ‘made in Veneto"

ArticleImage La tutela dei prodotti agroalimentari ‘made in Veneto' sugli scaffali dalla concorrenza sleale della contraffazione. E' questo l'obiettivo del progetto sperimentale che la Giunta regionale del Veneto ha finanziato, su proposta dell'assessore all'Agricoltura Giuseppe Pan, affidandone la realizzazione all'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e nel sistema agroalimentare, fondazione nazionale istituita nel 2014 da Coldiretti per contrastare agromafie e contraffazioni e tutelare la filiera italiana agroalimentare.

Continua a leggere

Van Gogh in Basilica Palladiana, Achille Variati: "concordate con la Soprintendenza modifiche all'allestimento che migliorano il dialogo tra la mostra e il salone"

Pubblicato il 21 agosto alle 20.53, aggiornato alle 23.57. "Oggi abbiamo concordato con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Verona, Rovigo e Vicenza alcune modifiche all'allestimento della mostra "Van Gogh tra il grano e il cielo", che si aprirà il 7 ottobre in Basilica palladiana. Tali modifiche, che migliorano il dialogo tra l'esposizione temporanea e il salone secondo i suggerimenti della Soprintendenza, saranno formalizzate già nella giornata di domani dai progettisti di Linea d'ombra. A seguire attendiamo l'autorizzazione della Soprintendenza e la ripresa dei lavori di allestimento". Questo l'annuncio odierno di Achille Variati di cui pubblichiamo il video integrale e poi una risposta sulla questione del finanziamento dell'allestimento da parte della Fondazione Roi.

Continua a leggere

Vicenza in Lirica dal 26 agosto al 9 settembre

ArticleImage Dal 26 agosto al 9 settembre Vicenza ospiterà la quinta edizione del Festival Internazionale Vicenza in Lirica - dialoghi barocchi, organizzato dall'associazione Concetto Armonico con il sostegno e il patrocinio del Comune della città, l'ospitalità e il supporto delle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, e l'appoggio di alcuni sponsor privati (qui il programma). Un format multidisciplinare che, abbinando opere, concerti e conferenze a diverse tipologie di corsi (alta formazione in canto lirico, perfezionamento e debutto per giovani artisti), animerà alcuni tra i più importanti luoghi della città palladiana.

Continua a leggere

L’Holi a caccia del record a Vicenza sabato 9 settembre: dopo Ferrock più di 10 mila

ArticleImage

Dopo il successo della tappa al Ferrock, l’Holi rilancia al Vivi Festival: “Tornare nella nostra città – afferma Fabio Lazzari - è sempre una grande emozione. Qui il popolo degli Holi lovers è straordinario e per questo ci aspettiamo di superare il record di stagione”

L’edizione 2017 dell’Holi il festival dei colori abbatte il record di tutte le precedenti. Alla tappa del Ferrock Festival di Vicenza sono accorsi oltre 10 mila ragazzi, un successo multicolor di show di musica e effetti visivi unico. Ed è stata scattata proprio qui la foto che ha ricevuto oltre 47 mila like su Instagram.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto