Plasmaderivazione, Veneto si aggiudica la gara dell'accordo interregionale
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 17:33
La Regione Veneto comunica che con Decreto del Dirigente del Coordinamento Acquisti per la Sanità (CRAS), Stazione appaltante della Regione del Veneto, è stata aggiudicata in via definitiva la procedura di gara per la fornitura del servizio relativo al ritiro, trasferimento nello stabilimento di lavorazione, trasformazione del plasma prodotto dalle strutture trasfusionali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Province Autonome di Trento e di Bolzano e per la produzione, stoccaggio e consegna di medicinali emoderivati.
Continua a leggere
Zaia: siamo unica regione a statuto ordinario a rispettare spesa farmaceutica
Martedi 29 Marzo 2016 alle 23:38
Regione Veneto “I dati parlano chiaro: se siamo solo in quattro, e si annoti bene che tra questi quattro il Veneto è l’unico a Statuto Ordinario, a rispettare i tetti della spesa farmaceutica, significa che l’Italia è molto indietro rispetto a una gestione virtuosa della sanità ; che applicare rigidamente i costi standard non è più una necessità ma un’emergenza; che il Veneto ha ottime ragioni per chiedere una propria autonomia come abbiamo fatto ufficialmente il 17 marzo scorso attivando le relative procedure costituzionali con una mia lettera al Presidente del Consiglioâ€.
Continua a leggereAvepa e Arpav monitorano con droni terreni e acque per prevenire inquinamenti e contaminazioni (anche da Pfas)
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 18:01
La Regione Veneto rende noto che nella delicata vicenda della contaminazione da Pfas rilevata nelle falde e nelle acque di alcuni comuni nelle province di Padova, Verona e Vicenza la tecnologia viene in aiuto dell’ambiente e della salute. Le agenzie regionali Avepa e Arpav, competenti rispettivamente in materia di agricoltura e ambiente, hanno infatti definito, attraverso un’apposita convenzione firmata nei giorni scorsi, specifici accordi di collaborazione per l’utilizzo di un drone a fini monitoraggio e controllo ambientali sul territorio della Regione del Veneto.
Continua a leggere
Morto l'Alpino Cristiano Dal Pozzo, Il Vecio d’Italia: "simbolo dell’Alpinità dei veneti"
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:59
Regione Veneto
“La morte di Cristiano Dal Pozzo, la ‘penna nera’ più vecchia d’Italia, mi riempie di commozione e di tristezza. Lo ricordo ancora sfilare, insieme agli alpini di tutta Italia, alle adunate nazionali. E mi porto nel cuore la memoria viva di due anni fa, a Pordenone, quando nel raduno nazionale delle penne nere, alle quali non voleva mai mancare, abbandonò la carrozzella nella quale era costretto dagli acciacchi dell’età e con un atto di estrema forza, dignità e orgoglio, tipico degli alpini, volle sfilare sotto la tribuna, tra gli applausi e gli abbracci della follaâ€. Continua a leggereAttacco terroristico in Pakistan, Zaia: vogliono cancellare il cristianesimo
Lunedi 28 Marzo 2016 alle 17:53
Regione Veneto“Il vigliacco e insensato attacco ai cristiani pakistani di Lahore rappresenta l’ennesimo tassello di una guerra ormai globale che vuole cancellare il cristianesimo, le origini e le tradizioni della nostra democrazia e della civiltà occidentale. Per l’ennesima volta, con estremo dolore, dobbiamo essere consapevoli che tutto l’Occidente è in guerraâ€. Nel condannare la barbarie del nuovo attacco terroristico contro le famiglie cristiane che festeggiavano il giorno di Pasqua nel parco di Lahore, la seconda metropoli del Pakistan, il governatore del Veneto esprime tutto il dolore e la solidarietà dei veneti per le vittime innocenti, in particolare per i bambini, annientati “da un odio cieco, incomprensibile e disumano, che strumentalizza le religioni per un assurdo disegno criminaleâ€.
Continua a leggereScuola, Zaia a ministro Giannini: “ci servono più docenti”
Venerdi 25 Marzo 2016 alle 15:12
La Regione Veneto rende noto che con una lettera al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini il presidente Luca Zaia sollecita un “adeguato incremento†del numero dei docenti previsti in pianta organica per il triennio 2016-19 nelle scuole pubbliche del territorio regionale. “In Veneto - ricorda il governatore – dal 2008 ad oggi, a fronte di un aumento di circa 30.750 alunni nelle scuole di diverso ordine e grado, si è verificata una diminuzione di 4569 posti di docente. Appare quindi del tutto giustificata e condivisibile la richiesta formulata dall’Ufficio scolastico regionale di 3039 posti in più rispetto ai 45.609 posti assegnati dal decreto interministeriale 634/2015â€.
Continua a leggere
Fondo regionale per i disabili, Puppato: stanchi delle bugie, la Regione dia delle risposte
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 16:44
Crisi del settore lattiero-caseario, Regione e Confagricoltura difendono il latte veneto
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 00:11
L'assessore all'agricoltura Giuseppe Pan ha convocato oggi, 23 marzo, in Regione i rappresentanti delle associazioni degli allevatori, dei produttori, dei caseifici e di tutte le categorie del settore per affrontare la crisi del settore lattiero-caseario che vede il rischio di perdere la metà delle 3300 stalle in Veneto. Lo scopo è quello di coordinare degli interventi e delle strategie per contrastare il crollo del prezzo del latte, dopo la fine del regime europeo delle quote di produzione. Circa 700 stalle venete infatti sono già state costrette a chiudere. Anche Fabio Curto, presidente del lattiero caseario di Confagricoltura Veneto si unisce alla Regione: “Monitoraggio sulle industrie che producono formaggi made in Italy con latte comprato a basso prezzo all’esteroâ€.
Continua a leggere
Inquinamento da Pfas, dibattito in consiglio regionale: le posizioni della giunta e dell'opposizione con Fracasso, Guarda e M5S
Martedi 22 Marzo 2016 alle 22:17
Di seguito le note sull'inquinamento dell'acqua da Pfas dopo il dibattito in consiglio regionale straordinario
La Regione del Veneto, a fronte di una segnalazione da parte del Cnr nel 2013, è stata l’unica che si è immediatamente attivata per affrontare il problema della presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nell’acqua, anche in assenza di indicazioni normative in merito, proprio perché la salute pubblica è una questione prioritaria. Continua a leggereBruxelles, i dipendenti della sede della Regione Veneto stanno tutti bene
Martedi 22 Marzo 2016 alle 18:44
La Regione Veneto comunica che tutti i dipendenti della sede veneta di Bruxelles stanno bene e il Presidente della Regione del Veneto continua a seguire da stamattina l’evolversi della drammatica situazione nella capitale belga, dopo gli attacchi terroristici che hanno causato morti e feriti all’aeroporto e nella metropolitana. Il Governatore è costantemente in contatto con Marco Paolo Mantile, il responsabile dell’ufficio regionale a Bruxelles, che questa mattina ha vissuto da vicino la tragedia dell’attentato, consumatasi all’aeroporto di Zaventem, dove era transitato pochi minuti prima delle esplosioni.
Continua a leggere

