Archivio per tag: Regione Veneto
Inquinamento aria, accordo tra regioni del bacino padano
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 18:23
“La settimana scorsa si è riunito il tavolo relativo all'Accordo di Programma per l’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria nel bacino padano, che prevede precisi impegni anche da parte dello Stato, per fare il punto. È stato condiviso da tutte le Regioni del bacino di finanziare i rispettivi ‘piani aria’ con il Fondo nazionale di sviluppo e coesione (FSC). E’ quindi necessario che il governo crei un'allocazione specifica per questa misura finanziaria, destinandola alle Regioni della Pianura Padana che per le sue caratteristiche morfologiche presenta la necessità di un intervento specifico e urgente per il risanamento dell'ariaâ€.
Continua a leggereCappelletti del M5S su campagna contro le trivelle di Zaia: "ennesima ipocrisia"
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 17:07
La campagna referendaria NO TRIV del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sembra essere l'ennesimo elogio all'ipocrisia e alla logica del "predica bene e razzola male". Perché mentre si prodiga ad annunciare che voterà sì al referendum del 17 aprile e che entro un mese la giunta regionale del Veneto varerà un disegno di legge che prevede il «consumo zero» di suolo sul territorio, i fatti ci dicono ben altro. Continua a leggere
Nutrie, Berlato: Regione Veneto determinata ad eradicarle
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 18:06
La nutria è una specie alloctona che sta provocando gravi problematiche sul nostro territorio che devono essere affrontate con efficacia e determinazione. Questi animali sono molto dannosi per le colture agricole, pericolosi per i cunicoli che scavano negli argini dei corsi d’acqua per costruirsi le loro tane che finiscono per indebolirne la tenuta facendoli cedere, provocando le inondazioni tristemente note, rappresentano un pericolo per la salute pubblica dal momento che sono portatori di leptospirosi, patologia mortale per gli esseri umani che si può contrarre passando per i luoghi frequentati da questi animali. Continua a leggere
Categorie: Internet
La Regione Veneto comunica che il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha firmato oggi 14 aprile a Roma l’Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico per lo sviluppo della Banda Ultra Larga sul territorio regionale. In particolare l’accordo prevede lo stanziamento di circa 400 milioni di euro - 315 milioni di provenienza statale e oltre 83 milioni di provvista regionale derivanti dai fondi FESR e FEASR – per intervenire in tutte le località del Veneto non servite dagli operatori di telecomunicazione (definite “aree biancheâ€) con l’obiettivo di portare a tutti almeno i 30 Mbps e i 100 Mbps al 70% della popolazione che risiede in tutti i comuni con più di 2500 unità immobiliari. Questo intervento riguarderà quindi circa 1,6 milioni di veneti e almeno una località bianca per ogni comune del Veneto.
Continua a leggere
Zaia firma l'accordo con il Mise per lo sviluppo della banda ultra larga in Veneto
Giovedi 14 Aprile 2016 alle 17:40
Bullismo e droga, Donazzan: forze dell’ordine nelle scuole
Lunedi 11 Aprile 2016 alle 16:21
Regione stanzia 700 mila euro per progetti che impegnano i pensionati ultrasessantenni
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 17:19
La Regione Veneto informa che, quest’anno, rifinanzierà il servizio civile per anziani (nonni vigili, accompagnatori per disabili, custodi di musei e di parchi pubblici) presso comuni e amministrazioni pubbliche. La Giunta ha stanziato 700 mila euro per sostenere i progetti che impegnano pensionati ultrasessantenni, a basso reddito, in occupazioni di utilità sociale. Nella ripartizione dei fondi saranno privilegiati i progetti di minor costo, in modo da convogliare le risorse disponibili a favore dei compensi agli anziani.
Continua a leggere
Studenti compiono atti vandalici, Donazzan: ripaghino i danni economici
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 17:09
Nuovo incontro tra Regione Veneto e sindacati del Gazzettino per discutere della situazione di poligrafici e giornalisti
Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:36
Identità e lingua veneta, incontro in Regione con le associazioni
Lunedi 4 Aprile 2016 alle 21:17
Esu e finanziamenti per universitari, Berlato: esiste un tesoretto di fondi regionali inutilizzati?
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 12:25
Bisogna fare luce sui bilanci degli Esu del Veneto e verificare se esiste corrispondenza tra quanto stanziato in bilancio dalla Regione e quello effettivamente speso. Sugli enti che nell'ambito delle competenze affidate dalla Regione Veneto come recita la legge Regionale n. 8 del 7 aprile 1998 forniscono assistenza e sostegno agli studenti universitari mediante l'erogazione di benefici e servizi con particolare riguardo agli studenti che si trovano in situazioni di disagio economico siamo davanti a un servizio strategico. Continua a leggere