Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Un intervento innovativo, che per la prima volta viene realizzato nel territorio. Sono stati realizzati oggi i lavori di pulizia straordinaria sulla rete di acquedotto di via San Giovanni Battista ad Arcugnano. Per garantire il miglior risultato possibile, e rispondere così alle richieste dei cittadini e dell'Amministrazione comunale, Acque Vicentine ha scelto di mettere in campo una tecnica innovativa e poco impattante, che prevede l'utilizzo di un flusso di microsfere di ghiaccio che, galleggiando in una soluzione di salamoia, ripuliscono il tubo da possibili incrostazioni e sedimenti presenti: in questo modo viene ripristinato il diametro della condotta e migliorata la qualità dell'acqua, eliminando eventuali fenomeni di torbidità , come accaduto anche recentemente nella zona.
Continua a leggere
"Dalla Stalla alla Tazza: che strada fa il latte?", concorso indetto dalla Centrale del latte di Vicenza, ha celebrato oggi, giovedì 25 maggio, i vincitori: i lavori più meritevoli hanno ricevuto 5 personal computer durante una cerimonia di premiazione svoltasi nella sede della Centrale del latte di Vicenza. Il pubblico era composto di insegnati e genitori, curiosi di conoscere l'esito dell'iniziativa con cui la Centrale ha voluto, nei mesi scorsi, stimolare l'approfondimento sul tema della filiera del latte, dall'origine alla produzione di latte fresco e suoi derivati. Il concorso era rivolto alle classi delle scuole dell'infanzia e primarie, pubbliche e private, di Vicenza e provincia: il regolamento richiedeva la realizzazione di elaborati che trattassero l'argomento in forma di testi, immagini, file audio o video. Hanno partecipato 43 scuole (22 infanzia, 21 primaria) per un totale di 154 classi.
Mario Putin: "La qualità del cibo è la nostra priorità e ricerca ed innovazione sono da sempre il futuro che abbiamo in mente"
Gruppo Serenissima Ristorazione, una delle realtà italiane più importanti nel campo della ristorazione collettiva (ospedali, aziende, scuole) e commerciale (ristoranti, caffetterie, bar, self service), è partner della sesta edizione della "Giornata per la Ricerca" organizzata dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Fondazione Policlinico Universitario "A. Gemelli" di Roma. Per conto della Fondazione, Serenissima Ristorazione è stata incaricata di provvedere al rifacimento dell'impianto di produzione e del completo rinnovamento, con un innovativo layout, del ristorante aziendale.
Per celebrare l'arrivo della bella stagione Viridea invita i più piccoli a fare festa insieme con i divertenti giochi gonfiabili, l'occasione perfetta per trascorrere qualche ora di svago all'aria aperta insieme a tutta la famiglia. Via libera quindi a corse, salti e capriole: nell'area esterna dei Viridea Garden Center arrivano i coloratissimi giochi gonfiabili, gratuitamente a disposizione di tutti i bambini. I giochi gonfiabili, con ingresso libero e aperto a tutti, saranno presenti nei Viridea Garden Center secondo il calendario seguente, con orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Continua a leggere
Partirà sabato 27 maggio la pedalata amatoriale di Banca Mediolanum che, anticipando la gara di qualche ora, percorrerà alcuni tratti della tappa Pordenone-Asiago. Grazie all'organizzazione di Claudio Licheri, Family Banker® di Banca Mediolanum e dei suoi colleghi, il gruppo in maglia azzurra partirà alle ore 12.00 da Bassano del Grappa-prato Santa Caterina in compagnia di Maurizio Fondriest, Alessandro Ballan e Francesco Moser, per arrivare al traguardo di Asiago entro le ore 15:00. Un "giro nel giro" che la Banca, per il quindicesimo anno consecutivo sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, organizza per appassionati ciclisti insieme ai fuoriclasse e storici testimonial Francesco Moser, Gianni Motta, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini ai quali si unisce, da quest'anno, Alessandro Ballan.
Continua a leggere
"Il Governo non mette i soldi e in questo modo non si garantiscono i servizi". È questo il motivo che ha spinto Cgil, Cisl, Uil a manifestare, questa mattina, a Palazzo Nievo sede della Provincia di Vicenza. Con la riforma attuata dall'ex premier Matteo Renzi il Governo ha tagliato le risorse alle Province facendo venir meno i fondi utili a garantire i servizi come manutenzione delle scuole e delle strade, tanto per citarne alcuni. I sindacati lamentano il fatto che i dipendenti della Provincia si Vicenza sono stati dimezzati. "Collaboriamo col presidente Achille Variati - dice Ruggero Bellotto di Cisl - lui vuole la nostra stessa cosa. Non ci sono soldi per le scuole ed è grave, anche gli stipendi sono a rischio e questo succede in tutta Italia. Chiediamo al premier Gentiloni di riparare gli errori di renzi. Le Province sono necessarie per i cittadini e il territorio. Il governo è miope, vogliamo un'inversione di rotta".
L'emozione assicurata dal centro della città , lo stile di una prestigiosa location aperta per pochi e allestita in discreti toni chic, le storie di 32 imprenditori che credono in Bassano. Fedele ai valori promossi dal progetto, si è tenuto giovedì 18 maggio, nello splendido scenario dello showroom Alpes Inox in via Angarano, a due passi dal Ponte Vecchio, il primo Apericena di Bassano Km Quadro. Una serata conviviale tra i fondatori e tanti ospiti, amici e giornalisti. Atmosfera unica, contesto da favola accarezzato dal tepore della bella serata primaverile, piatti semplici e raffinati - non potevano mancare gli asparagi e il mezzo e mezzo - ottimi vini, musica lounge e un tocco di rosso nel dresscode, esplicito richiamo al colore del logo di Bassano Km Quadro: in poche parole, le coordinate dell'happening.
Continua a leggere
Le intercettazioni telefoniche sono uno straordinario strumento di indagine per gli inquirenti ... certo, però quando sono "vere"! Ossia quando l'intercettato è all'oscuro di tutto e quindi parla a ruota libera non sapendo che ad ascoltarlo non è solo il suo interlocutore. In caso contrario si dimostrano soltanto un boomerang. Se l'indagato sa di essere intercettato, chiaramente, dirà solo cose a proprio favore e se l'inquirente non sa che l'indagato sa, viene buggerato. In pratica la situazione si capovolge ed il coltello dalla parte del manico passa nelle mani dell'indagato che si fa burla di coloro che lo stanno investigando. Per delineare l'affare Consip ritengo utile, a questo punto, riproporvi un ironico, ma esauriente video, che SocialTv Free ha pubblicato il 5 marzo (attenti alle date) nel quale viene ricostruita tutta la vicenda nota in quel momento.
Se pensate, scrive nella nota che pubblichiamo Usb Federazione lavoro privato di Vicenza, che l'unica piattaforma valida sia quella di FIM, FIOM e UILM, in cui i premi di risultato sono completamente variabili e incerti, che una parte di questi aumenti (soldi dei lavoratori) non andranno nelle tasche dei lavoratori ma nei fondi integrativi gestiti da sindacati e padroni, se ritenete che sia una conquista rafforzare la sanità integrativa, demolendo definitivamente quello che resta della sanità pubblica, se ritenete che il premio di risultato debba essere parametrato e legato alla presenza e non uguale per tutti e fisso (ognuno nel suo lavoro contribuisce al pari degli altri, interinali compresi),...
Continua a leggere
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018