Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggereBPVi e Veneto banca, Andrea Arman presidente del coordinamento don Torta ne ha per tutti: dai vecchi ai nuovi Cda, da Penati alla politica. Ma poi... propone
«Scrive il prof. Alessandro Penati: " non si riscontrano le condizioni per qualsiasi ulteriore investimento nelle vostre banche da parte dei fondi da noi gestiti". Stile freddo, deciso, altezzoso. In linea con quel mondo della finanza che il prof. Penati rappresenta. Ma non è per una ragione filologica o antropologica che riporto la frase del fondatore di Quaestio SGR s.p.a.; essa esprime la visione che i proprietari delle banche popolari venete hanno di esse, rigidamente distinta in un "vostre banche" ed in un maiestatico "noi"»: così inizia l'avv. Andrea Arman, presidente del Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete "don Enrico Torta", in un documento che pubblichiamo di seguito e che è una vera e propria lettera aperta da tenere in profonda considerazione se unita ad altri appelli che tendono allo stesso obiettivo: ricostruire le banche venete ripartendo dalla trasparenza e dalla fiducia, gli unici "valori" che potrebbero attrarre i "capitali" monetari che oggi tutti rincorrono.
Continua a leggere
Campo Marzo, Ennio Tosetto: una risorsa
Il recente e non ultimo episodio in Campo Marzo ha aperto le ennesime prese di posizione tra chi invoca il pugno di ferro, chi una sorta di giustizia fai da te, chi pensa che sia possibile risolvere la questione attraverso un controllo sistematico con la formazione di ronde: inizia così la nota che pubblichiamo di Ennio Tosetto, consigliere comunale della Lista Variati. Ormai da troppo tempo si trascina questo problema senza che le varie iniziative, che pure sono state messe in campo, abbiano prodotto una soddisfacente soluzione al problema.
Continua a leggere
Claudio Cicero: sui pagamenti per piazzole e utenze nei campi nomadi bisogna vigilare
"Sui campi nomadi e sul pagamento dei canoni per le piazzole bisogna vigilare, altrimenti la città di Vicenza verrà ancora una volta presa in giro dalla demagogia, dal buonismo, da un sindaco fintamente sceriffo e dalla sostanziale incapacità di questa amministrazione.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla data ultima, posta dal sindaco Achille Variati, affinché i nomadi paghino quanto dovuto per l'utilizzo del campo di via Cricoli, come previsto dal Regolamento comunale.
Continua a leggere
Coppa Italia, a Palazzo Trissino sindaco Variati e giunta hanno ricevuto la squadra del Vicenza Calcio 1997
Stasera alle 20.30 al Menti partita rievocativa contro la selezione di cittadini individuati attraverso il concorso organizzato da "Il Giornale di Vicenza"Nell'ambito delle iniziative per il 20° anniversario della conquista della Coppa Italia da parte del Vicenza Calcio, oggi pomeriggio in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati e la giunta comunale hanno ricevuto la formazione dei campioni biancorossi del 1997 guidata dall'allora capitano Giovanni Lopez. Erano presenti: i portieri Pierluigi "Gigi" Brivio e Luca Mondini; i difensori Luigi Sartor, Gilberto D'Ignazio, Massimo Beghetto, Giovanni Lopez, Davide Belotti; i centrocampisti Giuliano Gentilini, Domenico "Mimmo" Di Carlo, Giampiero "Jimmy" Maini, Fabio Viviani, Gustavo Mendez, Daniele Amerini; i due esterni offensivi Gabriele Ambrosetti e Maurizio Rossi; gli attaccanti Alessandro Iannuzzi, Giovanni Cornacchini, Marcello Otero, Roberto Murgita.
Continua a leggereValentina Dovigo presenta una mozione contro gli "uomini maltrattanti"
"La violenza maschile contro le donne costituisce tuttora un problema serio e diffuso in tutti i paesi Europei e del mondo. Essa segnala chiaramente lo stato dei rapporti di potere, storicamente ineguali, tra uomini e donne, che hanno portato ad una ineguale realizzazione dei diritti ed a varie forme di discriminazione": così inizia la nota che pubblichiamo di Valentina Dovigo, consigliere comunale della Lista Civica e Sel. Il Centro Antiviolenza di Vicenza, in cinque anni di attività , da aprile 2012 ad aprile 2017, è stato contattato per una ricerca d'aiuto da 1013 persone ed ha preso in carico ben 520 situazioni di violenza, relative a donne residenti nel territorio comunale (56%) e dell'area urbana (44%).
Continua a leggere
Legge elettorale proporzionale: riunione del Comitato Vicentino per la Costituzione lunedì in CGIL Vicenza
La riunione del Comitato Vicentino per la Costituzione fissata per lunedì 29 maggio alle 17, 30 in CGIL Vicenza illustrerà i perché di una legge Elettorale costituzionale di tipo proporzionale e della petizione popolare da firmare su change.org a: "Restituire la sovranità agli elettori consultando anche il sito www.iovotono.it. Il perché di base per una petizione popolare è illustrato nella nota che pubblichiamo. Perché dopo la bocciatura dell'Italicum ci vuole una nuova legge che garantisca il voto libero e uguale dei cittadini. Perché più ï¬rme raccogliamo più forte sarà la pressione democratica e dal basso nei confronti del Parlamento.
Continua a leggere
Voucher: la startup Amicojob dalla parte del Governo contro la Camusso
"Il Governo vada avanti senza badare alle minacce di un sindacato anacronistico": è così che Amicojob srls Startup Italiana di riferimento nel random working con un board composto interamente da ragazzi di età compresa tra i 20 e i 25 anni, auspica la rapida approvazione di una legge che preveda la liberalizzazione del lavoro per imprese e famiglie sotto i 10.000 Euro lordi annui. La collaborazione occasionale (voucher, ndr), sostiene Amicojob, deve essere estesa e non ridimensionata. Ovviamente una quota del 25% dovrà essere trattenuta quanto a Inail, contributi per maternità e malattia, etc (similmente alla gestione separata).
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca, Mara Bizzotto: "piano diabolico UE - Governo RenziLoni per salvare MPS e far fallire le 2 banche venete!"
"Sulle banche venete il piano diabolico di Europa e Governo Renzi-Gentiloni è ormai chiaro: salvare Monte dei Paschi di Siena e far fallire Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Per il buco nero di MPS si mettono soldi pubblici e l'UE regala soluzioni e vie di fuga, mentre per le banche venete niente soldi e solo bastonate e diktat impossibili da rispettare. Bruxelles e Roma, ognuno con responsabilità e ruoli diversi ma entrambi attori protagonisti della stessa partita e di uno scandaloso gioco delle parti, stanno mettendo in atto un'operazione di killeraggio per far saltare definitivamente per aria le nostre banche". Lo dichiara l'europarlamentare veneta della Lega Nord Mara Bizzotto nella nota che pubblichiamo di seguito.
Continua a leggereSlot Machine, Ginato : “Si accelera la riduzione degli apparecchi awp: entro un anno taglio del 30%. In Veneto e Trentino taglio di 13.000 slot”
"Un cambio di passo per il quale abbiamo spinto e che ci aspettavamo. Così finalmente diamo davvero concretezza a quanto avevamo messo nero su bianco con l'accordo del 2015, di cui ero stato ispiratore e che impegnava a un taglio del 30% degli apparecchi awp. Oggi diamo attuazione a questo indirizzo, anticipando i tempi, ma non ci dobbiamo fermare: bisogna spingere, da un lato, perché si arrivi all'intesa in Conferenza Stato-Regioni, che apre a un maggior coinvolgimento dei sindaci nella programmazione, dall'altro perché si prosegua nella riduzione della pubblicità , tema che mi vede relatore della proposta di legge per il divieto assoluto. Non dobbiamo poi abbassare la guardia nell'impegno per la prevenzione e la cura del gioco d'azzardo patologico: impegno per cui con un emendamento alla finanziaria del 2016, che avevo fortemente sostenuto, abbiamo raddoppiato (da 50 a 100 milioni di euro) il fondo a disposizione".
Continua a leggere
Pfas, Silvia Benedetti (M5S): "La contaminazione si espande"
"Ormai sembra che non ci sia forza politica esclusa dal gruppo di oppositori alla disastrosa situazione ambientale che sta vivendo il Veneto con l'inquinamento da Pfass. Niente di male, se non fosse che, proclami e pagine sulla stampa a parte, nulla si muove per conto di chi governa Regione e Paese." A sferzare l'ennesimo attacco e a gridare l'ennesima richiesta d'intervento è la deputata Silvia Benedetti, prima firmataria della proposta di legge "Pfass zero" ferma da oltre un anno nei cassetti della Camera. "Ora, vedere il presidente della Commissione Ambiente Realacci svegliarsi per chiedere, al Ministro del suo stesso Governo, spiegazioni che attendiamo da oltre due anni, fa un po sorridere."
Continua a leggere


