Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Commercio e "La nuova via della seta", Italia ed Europa si preparino allo Tsunami del Made in China: il commento di Michele Geraci

ArticleImage La Cina continua a spingere su più fronti per conquistare il mercato mondiale del manifatturiero, facendo leva su valori occidentali quali il libero mercato e lo sviluppo della finanza internazionale. I politici dell'Occidente, adulati dal fatto che la Cina accetti finalmente il nostro modo di pensare, ci cascano, dimentichi della leggenda del cavallo di Troia. In questi giorni, in un workshop tenuto presso la Nottingham University a Ningbo, uno dei porti più importanti del mondo da cui partono i vari container per l'Asia, Medio Oriente ed Europa, si è parlato de La Nuova Via Della Seta, iniziativa promossa dal presidente Xi Jinping per promuovere il commercio e gli investimenti tra Cina e paesi dell'Asia Centrale. 

Continua a leggere

Comunicato - appello dei consiglieri comunali Giacomo Possamai, Sandro Pupillo e Tommaso Ruggeri sul tema della BPVi e di Veneto Banca

ArticleImage Nel dicembre dello scorso anno, scrivono nella nota che pubblichiamo Giacomo Possamai, capogruppo del PD, Sandro Pupillo, capogruppo della lista civica per Achille Variati,  e Tommaso Ruggeri , consiglieer della stessa lista, sul tema delle popolari venete.assieme a molti altri Consiglieri Comunali, avevamo firmato un ordine del giorno, presentato al termine di un dibattito in aula sulla situazione della Banca Popolare di Vicenza alla presenza di Gianni Mion, all'interno del quale erano indicate alcune azioni a nostro giudizio necessarie per restituire un futuro all'istituto di via Battaglione Framarin.

Continua a leggere

Risultati delle elezioni amministrative di domenica: la soddisfazione di Rifondazione Comunista

ArticleImage I risultati delle elezioni amministrative di domenica evidenziano la significativa affermazione di liste civiche e di sinistra alternative al Pd quando si presentano con candidati credibili e sono frutto di lavoro, iniziative sociali e programmi costruiti dal basso, capaci di aggregare settori popolari e giovani. Da Padova a Catanzaro, da Genova a L'Aquila, fino a Cuneo, Cernusco sul Naviglio, Molfetta, fino a Palermo, siamo soddisfatti come Rifondazione Comunista di aver costruito esperienze che unificano sinistra e movimenti raccogliendo consenso e suscitando partecipazione. Anche laddove eravamo l'unico partito a sostenere una lista di alternativa - come per esempio a La Spezia - abbiamo abbondantemente superato il 4%. Rifondazione è oscurata dai media ma nei territori è presente anche più di sigle che occupano permanentemente gli spazi televisivi. Il risultato delle comunali incoraggia l'impegno per la costruzione anche a livello nazionale di un polo di sinistra alternativo al Pd.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista

Continua a leggere

Lotta allo smog senza confini: Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto insieme per contrastare l'inquinamento atmosferico nel bacino padano

ArticleImage Firmato venerdì 9 giugno a Bologna l'accordo col Ministero dell'Ambiente: eco-bonus, 8 milioni di euro per sostituire i veicoli inquinanti; misure strutturali nelle città e provvedimenti comuni
Alla vigilia dell'apertura del G7 Ambiente, i presidenti Bonaccini e Chiamparino e gli assessori regionali Terzi e Bottacin siglano l'intesa con il ministro Galletti. Interessati oltre 23 milioni di cittadini, il 40% della popolazione italiana. Altri 8 milioni per la riduzione dell'inquinamento da attività agricole e zootecniche. Allo studio misure sulle tasse automobilistiche per favorire la diffusione di veicoli a basse o nulle emissioni. Condivisa anche la gestione degli sforamenti di PM10: stessi divieti temporanei nelle quattro regioni.

Continua a leggere

Liliana Zaltron e M5S: in via Nicotera l'asfalto ha ceduto provocando buca di 40 centimetri

ArticleImage Le voragini, buche profonde nel sottosuolo, non sono da confondersi con la rottura del manto stradale causata "dall'usura che si associa anche ai danni causati giorno dopo giorno dalle intemperie". Quella di Via Nicotera non è neppure da ricondursi "ad un problema che riguarda la rete del gas", perché non è stato avvertito l'odore tipico dello stesso. La voragine, come tutte le altre, è causata, molto probabilmente, dalla rottura della fognatura che, a poco a poco, si porta all'interno il materiale del sottofondo stradale, per cui, dopo un po' di tempo, si nota il buco sull'asfalto, mentre sotto la caverna è ben più ampia.

Continua a leggere

Il comune vende immobili al centro ma relazione Nomisma non è agli atti, Francesco Rucco e Idea Vicenza: il palazzo di vetro di Variati dov'è?

ArticleImage "A meno di un anno dalla fine del mandato, dopo nove anni di proclami e promesse mancate, Il centrosinistra accelera la maxi operazione di cessione degli immobili comunali. Operazione che non vede compatta nemmeno la stessa maggioranza": lo afferma Francesco Rucco, Capogruppo di Idea Vicenza, nelle nota che pubblichiamo sul "caso Investire sgr". Nei giorni scorsi - prosegue Rucco, ho chiesto, con accesso agli atti, copia della consulenza dello studio Nomisma che avrebbe definito "conveniente" l' operazione. Dal Comune mi è stato risposto che la consulenza non è ancora stata depositata. E allora mi chiedo: come fa la maggioranza a dare il via ad una operazione così delicata ed impattante, senza avere in mano la necessaria documentazione per ogni valutazione approfondita?

Continua a leggere

Edifici comunali da vendere, Liliana Zaltron e M5S a Variati: meno fretta, più trasparenza!

ArticleImage «In gennaio 2017 il Sindaco dichiarava: " InvestiRe SGR ha ottenuto dalla Giunta il via libera affinché proponga a sue spese uno studio di fattibilità ....". Poi più nulla - afferma nella nota che pubblchiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle - Vicenza, nonostante le richieste di chiarimenti. Ora (GdV 10.06.2017) "Achille Variati accelera presto in giunta la maxi operazione ...vendita e trasformazione dei palazzi pubblici" e l'assessore Michela Cavalieri dichiara:" Firmeremo un documento nel quale diciamo a InvestiRE che siamo propensi a proseguire con la loro manifestazione di interesse. Autorizziamo la Sgr ad andare da Invimit a chiedere i quattrini"».

Continua a leggere

Servizio civile, il 15 e 19 giugno presentazione dei progetti del Comune di Vicenza al Polo giovani B55

ArticleImage Giovedì 15 giugno alle 17.30 e lunedì 19 giugno alle 11, al Polo giovani B55, in contra' Barche 55, verranno presentati i progetti di servizio civile nazionale del Comune di Vicenza e le regole di partecipazione al bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Agli incontri interverranno alcuni volontari che porteranno la loro esperienza in veste di testimonial, attualmente in servizio nei progetti di servizio civile del Comune di Vicenza. La proposta è rivolta a tredici giovani volontari, tra i 18 e i 28 anni, che avranno la possibilità di partecipare a due esperienze di servizio civile relative a progetti proposti dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza e dalla Biblioteca civica Bertoliana.

Continua a leggere

“Varcare la soglia”: Serenissima Ristorazione promuove il progetto di sostegno ai minori in difficoltà

ArticleImage Il Gruppo Serenissima Ristorazione, azienda guidata da Mario Putin che da anni opera nel settore della ristorazione commerciale e collettiva, conferma il proprio impegno nel sociale sostenendo il progetto "Varcare la soglia" de L'Albero della Vita. Nata per aiutare bambini e nuclei familiari in condizioni di difficoltà, ma anche per promuovere i diritti dei minori, l'organizzazione ha avviato il progetto nelle città di Milano, Genova, Roma, Catanzaro e Palermo, per dare assistenza alle famiglie in condizioni di povertà impossibilitate a garantire ai propri figli riscaldamento, cure mediche, alimentazione regolare e possibilità di praticare sport o altre attività di svago.

Continua a leggere

axelero recensioni sulla formazione digitale

ArticleImage Il Veneto è una delle regioni italiane più sviluppate sotto ogni punto di vista, fra quelle trainanti per l'economia della nazione. Tuttavia è opinione comune che la sua ricchezza, come quelle di altre aree della nostra penisola, sia a rischio, se non si attuano contromisure che la mettano al riparo da ogni tipo di problematica economica. Una soluzione è quella di portare le piccole e medie imprese venete e vicentine in quella che viene definita come l'industria 4.0, un nuovo punto di partenza in cui la digitalizzazione e la rete internet diventano le basi per lo sviluppo futuro. Si apre quindi la strada a nuove figure professionali, persone che devono avere alle spalle una formazione specifica, fondamentale per garantire la buona riuscita del progetto.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto