Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Nella settimana di Ferragosto iniziative nei quartieri di Vicenza

ArticleImage Da venerdì 11 a mercoledì 16 agosto Sagra dell'Assunta di Anconetta, a cura del Comitato Sagra dell'Anconetta in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione, presso la Parrocchia di Anconetta, in viale Anconetta 147. Nella chiesa parrocchiale la Santa messa verrà celebrata domenica 13 agosto e martedì 15 agosto alle 8 e alle 10.30: il 15 agosto la messa delle 10.30 sarà seguita dalla processione con la Madonna.  E' previsto un programma musicale e di intrattenimento durante tutte le serate. L'11 agosto alle 21 serata di musica e ballo con l'orchestra Luca e Marco e i Niagara, il 12 agosto alle 20 esibizione del gruppo Evoluzione Danza con i maestri Marco Chieregato e Carla Bordignon, seguirà alle 21 spettacolo con l'orchestra Luca e Silvia Band. Domenica 13 agosto alle 21 spettacolo con l'orchestra Alida Group, il 14 agosto alle 21 serata di ballo con l'orchestra Voice by Dennis & Enrica; il 15 agosto alle 20 esibizione corpo di danza ASD Danzainsieme, seguirà alle 21 serata con l'orchestra Santamonica.  Martedì 16 agosto la sagra si concluderà con l'esibizione del corpo di danza ASD Danza insieme (alle 20), seguirà alle 21 serata di ballo con l'orchestra Marco e Niagara. Tutti i giorni stand gastronomico e pesca di beneficenza. Fb: Sagra Dell'Assunta di Anconetta.

Continua a leggere

Customer satisfaction Trenitalia nel Veneto, Luca Zaia: "lavoriamo per essere i numeri uno in Italia per qualità del servizio"

ArticleImage Il Veneto è tra le più grandi regioni d'Italia quella che vanta nel servizio di trasporto ferroviario gestito da Trenitalia le migliori performance su fronti quali la puntualità, l'affidabilità e la soddisfazione dei consumatori. A illustrare questi primati è stato stamane a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il Direttore della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono, nel corso di una conferenza stampa con il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e l'assessore ai trasporti. I risultati dell'indagine di customer satisfaction promossa dalla stessa Trenitalia in Veneto, testimoniano di una clientela sempre più contenta del servizio nella sua complessità, con dati nettamente incoraggianti se confrontati con quelli registrati nel 2012.

Continua a leggere

Campo Marzo, Valentina Dovigo: esiste un grande parco storico da ripensare e da riqualificare

ArticleImage Recinzioni ed esercito a Campo Marzo, lo dichiara Valentina Dovigo nella nota che pubblichiamo, sono diventati ormai gli argomenti più dibattuti dell'estate, ma nessuna recinzione od esercito raggiungerà mai gli scopi prefissati se non saranno i cittadini di Vicenza ad impossessarsi del Parco nella loro quotidianità. Pieno sostegno quindi a quanto espresso nei giorni scorsi dal collega consigliere Sandro Pupillo, ed alle associazioni che lo ribadiscono da tempo; lavoriamo su un progetto di animazione culturale che induca le persone a tornare a frequentare Campo Marzo non solo in occasione di specifici eventi, lavoriamo anche su progetti di piccola ristorazione e piccolo commercio, e sulla ricerca di "buone pratiche" che hanno investito positivamente realtà simili.

Continua a leggere

Mercoledì stato d'attenzione in Veneto: rovesci, temporali e possibili criticità idrogeologiche

ArticleImage Dalla serata di oggi sono attesi temporali e rovesci in Veneto. A seguito delle previsioni meteo dell'Arpav, il Centro Funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha diramato lo stato di attenzione per possibile allerta idrogeologica, valido dalle ore 20 di oggi sino alle ore 8 di giovedì 10 agosto. Fenomeni di frane, smottamenti e allagamenti potrebbero verificarsi, in particolare, nel bacino dell'alto Piave e del Piave pedemontano, in quello dell'Alto Brenta, Bacchiglione e Alpone e, infine, nell'alto Veronese (alto corso dell'Adige, Garda e monti Lessini).

Continua a leggere

Ferragosto a Vicenza, musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto con molte proposte culturali

ArticleImage Ferragosto all'insegna della cultura: è questa la proposta del Comune di Vicenza che in occasione dell'arrivo della festività dell'Assunta, che cade nel cuore dell'estate, garantisce l'apertura di tutti i Musei civici e della Basilica Palladiana non solo martedì 15 agosto ma anche lunedì 14, solitamente giorno di chiusura. Non mancheranno inoltre gli eventi, con spettacoli teatrali per grandi e bambini, passeggiate culturali, musica e arte inseriti nel cartellone l'Estate a Vicenza. I musei civici e quelli appartenenti al circuito museale cittadino, infine, propongono anche mostre temporanee per tutti i gusti.

Continua a leggere

Ripristinati tutti i numeri telefonici della centrale operativa della polizia locale di Vicenza

ArticleImage Il Comune di Vicenza informa la cittadinanza che in relazione al guasto che da questa mattina interessa la centrale telefonica del comando di polizia locale, in questi minuti sono stati ripristinati tutti i numeri telefonici, compreso quello dell'iniziativa Estate Sicura.

 

Continua a leggere

Autoanalisi per emergenza Pfas, Cristiana Guarda (AMP): "la giunta non garantisce ancora i rimborsi agli agricoltori"

ArticleImage "In meno di un anno si è passati da un regime obbligatorio per le auto analisi dei pozzi privati, con oneri a carico dei proprietari, ad uno facoltativo e vincolato ad una procedura codificata in capo all'Arpav. Ad essere stati penalizzati sono gli agricoltori, obbligati a pagare di tasca propria le spese per effettuare le analisi e sul cui rimborso la Giunta non sta dando risposta". A prendere posizione sulla vicenda legata all'emergenza Pfas, è la consigliera regionale Cristina Guarda (AMP), che sul tema ha nuovamente presentato un'interrogazione, dopo che "la Giunta non ha dato in risposta diretta alla mia domanda di fare chiarezza sui rimborsi".

Continua a leggere

Guasto alla centrale telefonica della polizia locale di Vicenza

ArticleImage A causa di un guasto improvviso la centrale telefonica del comando di polizia locale del Comune di Vicenza questa mattina non funziona. I tecnici sono già al lavoro per ripristinare al più presto le linee telefoniche. In attesa della riparazione del guasto il comando suggerisce di rivolgersi per le urgenze alle altre forze dell'ordine, componendo i numeri 112 e 113.

Continua a leggere

Pubblicate le varianti al PRG di Schio sugli indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale e per regolamentare l'insediamento di sale-slot e locali con le "macchinette"

ArticleImage Il Consiglio comunale di Schio ha adottato, nella seduta del 24 luglio scorso, due importanti varianti al PRG.

La prima, approvata a maggioranza, è finalizzata al recepimento degli indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale (clicca qui). La strategia descritta nella variante comprende le seguenti azioni:
- priorità per gli interventi di recupero e rigenerazione del Centro Storico;
- potenziamento e riqualificazione degli ambiti di densificazione commerciale e delle polarità commerciali in Centro Urbano;

Continua a leggere

I motivi del default della BPVi, il presidente di ViNòva Otello dalla Rosa: chiusura provinciale e crisi di visione del mondo. E, gli ricordiamo, miopia dei media locali

Pubblichiamo volentieri l'analisi che fa il presidente di ViNòva, Otello Dalla Rosa, del default della Banca Popolare di Vicenza con una doverosa premessa e puntualizzazione su una sua frase. Dalla Rosa, che non ce ne vorrà per la nostra "pignoleria", dice di aver seguito "il dibattito sulla crisi delle banche partito dalle pagine del Corriere della Sera e giunto di recente alle pagine del Giornale di Vicenza e delle testate on-line locali...". In effetti, se il dibattito è partito solo oggi sui media a cui fa cenno, la denuncia del default in arrivo è iniziata su VicenzaPiu.com dal 13 agosto 2010, come ben sa il presidente di ViNòva, che ha presentato "Vicenza. La città sbancata" per secondo e tra i pochi a Vicenza.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto