Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

"Vicenza, tutta un'altra storia" torna il 16 agosto con "Vicenza libertina"

ArticleImage Vicende boccaccesche, passioni da romanzo e avventure galanti. "Vicenza, tutta un'altra storia", il ciclo di visite guidate estive organizzato dall'Associazione guide turistiche autorizzate e inserite nella rassegna "L'estate a Vicenza 2017" promossa dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, torna mercoledì 16 agosto con "Vicenza libertina", un percorso dedicato alle storie d'amore, piccole e grandi, che hanno lasciato un segno nella storia della città. La visita attraversa il centro città raccontando le storie di nobili che non sanno tenere a freno le proprie passioni e di nobildonne irrequiete, di conventi dai costumi un po' troppo rilassati e di ritrovi clandestini. 

Continua a leggere

Aim Amcps termina con largo anticipo i lavori di ripristino parziale della pavimentazione stradale in porfido in contrà Apolloni a Vicenza

ArticleImage

Aim Amcps informa che sono stati ultimati molto rapidamente e con ampio anticipo i lavori di ripristino a tratti della pavimentazione stradale in porfido in contrà Apolloni  a Vicenza. Erano cominciati il 7 agosto e inizialmente programmati per due settimane. La strada quindi ritornerà completamente agibile già nella tarda mattinata di lunedì 14 agosto. La riapertura in tempi così ravvicinati è dovuta all'impegno delle squadre di operai e tecnici che hanno ottimizzato l'organizzazione e i tempi dell'operatività, oltre che alle favorevoli condizioni meteo. L'azienda inoltre informa che ha ultimato oggi i lavori di risanamento e di asfaltatura in viale Riviera Berica, dal civico 332 e fino a strada del Tormeno, con la completa stesura della segnaletica orizzontale nell'area interessata dall'intervento. 

Continua a leggere

Nomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate

ArticleImage

La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.

Continua a leggere

La Guardia di Finanza bassanese sequestra immobile a Tezze sul Brenta

ArticleImage Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza fa sapere attraverso un comunicato stampa dell'avvenuta esecuzione in data odierna di un decreto di sequestro preventivo di un immobile ubicato a Tezze sul Brenta (vedi nella foto) da parte dei Finanzieri della Compagnia di Bassano del Grappa. Ad esito di due verifiche fiscali, i militari hanno denunciato il legale rappresentante di una società, M.B. di 52 anni, per occultamento o distruzione delle scritture contabili di conservazione obbligatoria, ponendo sotto sequestro il suddetto immobile (cautelato fino all'importo di € 50 mila) di proprietà dello stesso oggetto della misura di prevenzione patrimoniale.

Continua a leggere

Fondazione Roi, Manuel Brusco (M5S) supporta Zaltron: "dove sono verbali? Solo per bilancio 2015 revisore Alfredo Giampaolo Righetto 'omette' frase su assenza di conflitto di interessi e di rischi per patrimonio"

ArticleImage "L'Abc della Finanza (fonte Morningstar) insegna che per abbassare il rischio complessivo del proprio ‘portafoglio' bisogna diversificare gli investimenti. Questo significa, in sostanza, possedere strumenti che si muovano in maniera indipendente l'uno dall'altro". Lo afferma il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco che spiega come "questa affermazione si può trovare in qualunque studio che approfondisca argomenti finanziari, ed è la regola base contenuta nei questionari MIFID, che valutano il rischio finanziario di un cliente e che ne possono limitare l'operatività".

Continua a leggere

Via dei Cairoli a Vicenza chiusa in parte da mercoledì 16 agosto per lavori stradali

ArticleImage Il Comune di Vicenza informa che per consentire la prosecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale, da mercoledì 16 agosto verrà chiuso alla circolazione il tratto di via dei Cairoli compreso tra via Legione Antonini e via dei Mille, intersezioni escluse. Gli interventi, che interesseranno l'intera carreggiata stradale, sono iniziati il 31 luglio da via Legione Antonini e proseguiranno in via dei Cairoli per altre 4 settimane, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse.

Continua a leggere

Antonio Coppola per il Torrione di Porta Castello e Avagnina e Villa per la Fondazione Roi, Liliana Zaltron di M5S pressa l'assessore Michela Cavalieri sugli snodi dei due "casi"

ArticleImage In data 25/07/2017 in occasione del consiglio comunale e della discussione sul Torrione di Porta Castello avevo chiesto, scrive Liliana Zaltron capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che riportiamo, ripetutamente all'assessore Michela Cavalieri che mi fossero trasmesse urgentemente le visure della Osteon Technologies srl ed, essendo questa una holding, anche le visure delle partecipate... Ritenendo che detta documentazione fosse necessaria come base prima di qualsiasi altra analisi e che quindi sarebbe dovuta essere a disposizione dell'amministrazione mi aspettavo di riceverla, come peraltro richiesto, il giorno successivo.

Continua a leggere

Referendum su autonomia del Veneto, Luciano Parolin: una Radio Televisione Veneta e risparmi postali veneti usati in loco

ArticleImage

Parteciperò con alcuni Comitati al Referendun per il SI, dichiara nella nota che pubblichiamo Luciano Parolin. Ma, continua Parolin, come sempre con proposte operative fattibili, non con propaganda contro o altro. Quindi di seguito espone 2 proposte da sviluppare ritenute già ora molto valide da vari interlocutori. L'articolo 116 della Costituzione recita: "Il Friuli Venezia Giulia, la Sardegna, la Sicilia, il Trentino-Alto Adige/Südtirol e la Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste dispongono di forme e condizioni particolari di autonomia, secondo i rispettivi statuti speciali adottati con legge costituzionale ecc."

Continua a leggere

BPVi e Veneto Banca, Laura Puppato (PD): "Zaia polemizza per ritardo commissione d'inchiesta ma tuonava contro Bankitalia"

ArticleImage La senatrice Laura Puppato (PD) in una nota ufficiale afferma: *Non è vero che Roma è ferma sulle banche, anzi si sta lavorando anche ad agosto per questa commissione di conciliazione e presto arriveranno le risposte attese. Quanto alla commissione d'inchiesta convengo che si sarebbe dovuta insediare a giugno, ma è una bicamerale e questo rallenta molto autorizzazioni e conseguenti attività. Purtroppo come è noto luglio è stato un mese intenso per il Senato con numerosi provvedimenti urgenti come lo stesso decreto banche. Comunque a settembre dovrà partire".

Continua a leggere

Campo Marzo, Carlo Rigon (Fare! Con Tosi): "si preveda un mercato coperto"

ArticleImage Carlo Rigon, coordinatore vicentino di Fare! Con Tosi, in una nota ufficiale dichiara: "Passerà alla storia come un'estate calda quella del 2017 a Vicenza, non tanto e non solo sotto il profilo metereologico quanto sul fronte della sicurezza di uno storico punto nevralgico della città, Campo Marzo. Non si vuole entrare nel merito dei temi di competenza dell'amministrazione statale, pur auspicando l'attribuzione di nuovo personale alla Questura di Vicenza e l'applicazione del cd. "decreto Minniti" anche nella parte che prevede il rimpatrio per i richiedenti asilo sprovvisti dei necessari requisiti per ridurre la pressione che grava sulla città, ma proporre una seria riflessione sui margini di intervento dell'amministrazione comunale.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto