Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

La corsa per l'Autonomia del Veneto riparte da Asiago, Erik Pretto (Lega Nord): una scelta simbolica ben precisa, l'Altopiano è terra storicamente votata all'autogoverno

ArticleImage Dopo l'inaugurazione della campagna referendaria tenutasi a Thiene lo scorso 6 giugno con la presenza del governatore Luca Zaia, nella mattinata di oggi si è tenuto ad Asiago, nella centrale piazza Mazzini, il primo gazebo ufficiale per il Sì all'Autonomia del Veneto. Iniziativa organizzata dal Movimento Giovani Padani della provincia di Vicenza, che ha visto il pieno sostegno della Segreteria Provinciale della Lega Nord - Liga Veneta. "E' stata una scelta simbolica ben precisa", afferma il Segretario Provinciale Erik Pretto, "quella di organizzare questo primo gazebo sull'altopiano di Asiago, terra storicamente votata all'autonomia e all'autogoverno, memore della grande tradizione lasciataci dalla Spettabile Reggenza dei Sette Comuni".

Continua a leggere

Roberto Cattaneo di Forza Italia a Sandro Pupillo: giusto che l'esercito a campo Marzo non sia "la" soluzione ma cosa ha fatto la sua maggioranza per evitarlo?

ArticleImage Sono d'accodo col capogruppo della Lista Variati, il consigliere Sandro Pupillo, scrive in una nota che pubblichiamo Roberto Cattaneo consigliere comunale e provinciale di Forza Italia, quando dichiara che la militarizzazione di Campo Marzo non è la soluzione dei suoi problemi. Ma dovrebbe anche aggiungere che questi problemi sono diventati gravissimi in questi ultimi anni e che molta responsabilità del fatto che il parco per eccellenza della città sia diventato terra di nessuno o meglio dello spaccio, dei balordi, della micro criminalità e oltremodo degradato sia proprio di una amministrazione, che lui sostiene, miope e disattenta.

Continua a leggere

Richiedenti asilo, Tosetto (Forza Italia): "stop al business delle case ai profughi e Variati applichi la ricetta Codigoro. GdF e Polizia locale controllino"

ArticleImage Matteo Tosetto, commissario provinciale vicentino di Forza Italia, invita il sindaco Achille Variati ad applicare la ricetta del primo cittadino di Codigoro (Ferrara) Alice Zanardi: "In piccolo a Codigoro è successo quello che sta succedendo da noi a Vicenza", spiega Tosetto: "l'inserimento di troppi richiedenti asilo in un paesino che può essere paragonato ad uno dei nostri quartieri (via Catalani, via Medici ...), ha sbilanciato la composizione demografica del centro abitato portando problematiche mai viste in quella realtà del Delta del Po". La Sindaco romagnola pur essendo di centro sinistra ha messo in atto interventi per arginare il fenomeno.

Continua a leggere

Richiedenti asilo, Tosetto (Forza Italia): "dopo 30 profughi allontanati da via Catalani, ora tocca a hotel Adele: abitanti di via Medici non sono di serie B". E Pupillo utopista...

ArticleImage Campo Marzo, Giardini Salvi e Parco Querini - Tosetto: "Bella l'idea di Sandro Pupillo, ma l'esercito è inevitabile!"

"Il sindaco Achille Variati interviene sull'hub di via Catalani oggetto di una petizione di cittadini e il Prefetto di Vicenza alleggerisce il carico spostando i richiedenti asilo di troppo! Perché Variati non lo ha richiesto anche per via Medici?" Se lo domanda il commissario provinciale di Forza Italia Matteo Tosetto che attira l'attenzione sulla situazione già denunciata da tempo dal suo partito in via Medici (aprile 2017) dove decine e decine di richiedenti asilo alloggiano in un noto hotel della città e rendono la vita difficile ai cittadini del quartiere.

Continua a leggere

Sicurezza a Vicenza, Claudio Cicero per Lista 360°: basta chiacchiere

ArticleImage "Ad ascoltare le continue promesse di esponenti del PD la città di Vicenza dovrebbe avere forze di polizia in ogni dove. E invece non è così, con una situazione di progressivo degrado della città che ha radici ben solide nell'incapacità di questa amministrazione di centrosinistra. La soluzione è la presenza dell'Esercito nell'ambito di Campo Marzo, che sta assorbendo ogni disponibilità di forze dell'ordine dalle altre parti del territorio. Il Consiglio Comunale deve esprimersi con assoluta priorità ed urgenza, per sostenere con forza che anche Vicenza sia inserita tra le oltre 50 città dell'operazione Strade Sicure. La mozione è già depositata: basta votarla, senza sé e senza ma. Vedremo veramente chi, oltre alle chiacchiere, ha a cuore la sicurezza in città.".

Continua a leggere

Rotatorie Auchan e tangenziale, Cristiani per la Pace: come le valuterà l'Unesco per Vicenza?

ArticleImage A partire da studi del traffico effettuati nello stesso anno, scrino nella nota che pubblichiamo i "Cristiani per la pace", come è possibile realizzare - su viale del Sole a poche centinaia di metri di distanza - due rotatorie: una piccola da 47 metri di diametro (a carico del privato Auchan) e una enorme con diametro di 110 metri che verrà scavalcata con un viadotto lungo 116 metri e alto 7 metri (a carico dei contribuenti)? Nella VIA presentata da Auchan transitavano 25.766 veicoli equivalenti dalle ore 8 alle 20, mentre ANAS nel 2014 ne rilevava 41.473 mentre per Società Autostrade BS-PD nel 2012 erano ancora di più:76.246 veicoli ((nella immagine lo svincolo sud della tangenziale ovest a Vicenza).

Continua a leggere

Competenze province, Roberto Cattaneo (Forza Italia): vanno rafforzate come dice Luca Zaia imitato ora da Achille Variati

ArticleImage "Apprezzabile la dichiarazione del Presidente della Regione Luca Zaia, quando garantisce che, dopo aver ottenuto l'autonomia necessaria allo sviluppo autentico del Veneto, conclusa la trattativa con il Governo, si procederà con l'assegnazione delle competenze, rafforzando inoltre quelle attualmente in atto, alle Provincie e ai Comuni". Lo scriveva giorni fa nella nota che pubblichiamo oggi Roberto Cattaneo, Consigliere Provinciale di Vicenza, che aggiunge: "la presa di posizione del sindaco Achille Variati a favore di una distribuzione delle competenze è, in pratica, già nel programma di Luca Zaia. Noto solo  che assai poche sono state le voci che si sono alzate i questi anni per tentare di frenare la corsa alla costruzione di un centralismo nazionale che, al contrario, ha trovato a sinistra molti sostenitori".

Continua a leggere

Anche a Vicenza massima allerta per gli incendi boschivi: consigli dalla protezione civile

ArticleImage A seguito della dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi nel territorio, emanata dalla Regione del Veneto, la protezione civile della nostra provincia invita i cittadini al massimo rispetto degli obblighi previsti dalla legge: divieto assoluto di accendere fuochi all'interno di aree con alberi, cespugli e altra vegetazione spontanea e in un raggio di almeno 100 metri da un bosco.

Continua a leggere

Attivata già da oggi la nuova rotatoria tra viale del Sole e strada delle Cattane

ArticleImage E' stata attivata già questa mattina, alla presenza dell'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza e del direttore dell'ipermercato Auchan Gianluca Crescenzo, la nuova rotatoria tra viale del Sole e strada delle Cattane. " Apriamo la circolazione della nuova rotatoria - ha dichiarato l 'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza - con netto anticipo sulle previsioni iniziali. Di ciò ringraziamo l'impresa e la direzione lavori che hanno lavorato alacremente, malgrado il caldo, sfruttando al meglio le condizioni meteorologiche favorevoli.

Continua a leggere

Ponte Furo e contra' Mure Pallamaio riaprono 4 agosto alle 12, in anticipo rispetto a previsioni

ArticleImage Venerdì 4 agosto alle 12, in anticipo rispetto ai tempi previsti, riapre Ponte Furo. Infatti i lavori in corso sulla pavimentazione stradale di contra' Ponte Furo, iniziati il 31 luglio, si concluderanno oggi anziché alla metà di agosto come inizialmente programmato, per consentire quindi l'apertura del ponte domani, venerdì 4 agosto. Riaprirà anche contra' Mure Pallamaio, rimasta chiusa da contra' della Racchetta a viale Eretenio, dove sono stati eseguiti lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e dove è stata eseguita la manutenzione della pavimentazione dei marciapiedi.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto