Il veneto Marco Michielli confermato vicepresidente Federalberghi, Zaia: per il Veneto motivo di vanto
Martedi 10 Maggio 2016 alle 16:45
Regione Veneto“Avere Marco Michielli per altri cinque anni ai vertici nazionali di Federalberghi è per il Veneto, prima Regione turistica d’Italia, un motivo di vanto ed una sicurezza: quella che le cose continueranno ad essere fatte al meglio per un settore vitale dell’economia nazionale e venetaâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto esprime la sua soddisfazione per la conferma a Vicepresidente Nazionale di Federalberghi per altri cinque anni dell’imprenditore turistico veneto, che da tempo è anche Presidente di Federalberghi Veneto e della Confturismo regionale. “In più e più occasioni – aggiunge il Governatore – Michielli è stato, e continua ad essere, uno degli interlocutori più costruttivi della Regione, per l’esperienza, la franchezza e la capacità di guardare oltre il contingente. Continua a leggere
Il Veneto primo in Italia per pagamenti telematici grazie al portale MyPay
Martedi 10 Maggio 2016 alle 10:40
La Regione Veneto rende noto che con il progetto MyPay, il Veneto è al primo posto in Italia per numero di pagamenti transitati attraverso il nodo nazionale dei pagamenti telematici PagoPA. È il Corriere Comunicazioni a evidenziarlo facendo delle anticipazioni sullo stato di avanzamento dei pagamenti in modalità elettronica verso la Pubblica Amministrazione a livello nazionale. Nei primi tre mesi del 2016 le operazioni di pagamento effettuate tramite PagoPA sono state 135.929, con particolare riferimento alle scadenze del bollo auto. Nel loro complesso, le transazioni in Italia si sono concentrate (75%) su 3 enti creditori: la Regione del Veneto con il 36,7%, il Ministero della Giustizia con il 22,9 % e la Regione Piemonte con il 17,8%.
Continua a leggereRotazione dirigenti e personale, M5S Veneto chiede alla giunta veneta quali sono le misure anticorruzione adottate
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 19:07
M5S VenetoIl Movimento 5 Stelle interroga la giunta per sapere come mai non sia stata attuata la rotazione dei dirigenti prevista dal piano triennale anti corruzione. Il piano è stato approvato dalla stessa giunta Zaia, che però non ha dato seguito al provvedimento. La domanda è contenuta in una dettagliata interrogazione che verrà discussa nella seduta di domani del consiglio regionale. L’interrogazione del Movimento, a prima firma del capogruppo Jacopo Berti, prende le mosse dalle importanti indicazioni che la stessa authority anti-corruzione presieduta da Raffaele Cantone ha da tempo posto all’attenzione degli enti pubblici: la rotazione dei dirigenti nei settori maggiormente esposti al rischio di corruzione è caldeggiata dall’authority per evitare che interi settori della pubblica amministrazione si trasformino in feudi e bacini a uso e consumo di questo o quel dirigente.
Continua a leggereSanità, Zaia: ecco perchè in Veneto il ticket è superiore alla media italiana
Sabato 7 Maggio 2016 alle 18:05
Regione Veneto “Nessuno contesta che la quota di compartecipazione media italiana alla spesa sanitaria sia di 47 euro contro i 61,7 del Veneto (dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze). Ma Cittadinanza Attiva - Tribunale del Malato commette numerosi ed elementari errori nella lettura dei dati (elaborati dal Mef e non da loro) e omette faziosamente di indicarne le reali motivazioni.
Continua a leggereFondi UE, Regione: le categorie agricole protestino a Roma per i ritardi perchè il nodo è Agea
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 17:58
Regione Veneto
In Veneto l’agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura (Avepa) ha già iniziato a pagare i saldi 2015 dei contributi europei per l’agricoltura. Lo comunicano l’assessore veneto al settore primario e il direttore di Avepa, alla vigilia della manifestazione nazionale di Bologna contro i ritardi dei pagamenti Pac, promossa domani da alcune delle maggiori organizzazioni dei produttori agricoli. Continua a leggerePfas, Bottacin: grazie al sottosegretario per i solleciti, che dovrebbe però rivolgere a se stessa
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 17:54
La Regione Veneto rende nota la replica dell’assessore veneto all’ambiente Gianpaolo Bottacin al Sottosegretario all’Ambiente Barbara Degani sulla questione dell’inquinamento da sostanze perfluoro-alchiliche Ringraziamo il sottosegretario che, in maniera così solerte, ci ricorda che la Regione può definire valori limite diversi da quelli nazionali. Ma il requisito per poter intervenire è che questi limiti nazionali ci siano e così non è. Continua a leggere
Fondi Ue, Confagricoltura: impegno tradito dalla Regione Veneto
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 16:26
Confagricoltura Vicenza Anche una delegazione di Confagricoltura Vicenza parteciperà domani, 5 maggio, alla manifestazione di Bologna indetta con Cia e Copagri “Ei fu, siccome immobile†per chiedere risposte sulle tante criticità che stanno creando problemi alle imprese agricole: dai ritardi dei pagamenti Pac alla burocrazia, dagli investimenti al palo alla mancata tutela per il made in Italy. Confagricoltura Veneto dovrà poi valutare quali iniziative intraprendere nel territorio regionale sui ritardi Pac. Continua a leggere
Rifiuti Raee, cresce la raccolta in Veneto: “risultato di un sistema che funziona”
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 15:54
La Regione Veneto comunica che in materia di raccolta differenziata dei rifiuti il Veneto nel suo complesso è posizionato al top a livello nazionale. In tale contesto si registrano dati positivi anche per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da raccolta domestica. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alle politiche ambientali presentando oggi a Palazzo Balbi, a Venezia, il rapporto sulla produzione, il ritiro e il trattamento di questa specifica tipologia di rifiuti nel Veneto, curato dal Centro di Coordinamento nazionale RAEE per il quale era presente il direttore generale Fabrizio Longoni.
Continua a leggere
Violenza donne, 4500 segnalazioni in Veneto un caso ogni 500 residenti. Lanzarin: al tavolo regionale i numeri del dramma e il programma interventi
Mercoledi 4 Maggio 2016 alle 12:39
La Regione Veneto nel 2015 oltre 4500 donne si sono rivolti ai centri antiviolenza del Veneto, in pratica una ogni 550 donne residenti. Di queste la metà è stata presa in carico dai 20 centri violenza già attivi. Il fenomeno della violenza contro le donne in Veneto emerge in controluce dai dati 2015 sull’attività della rete dei centri e delle strutture antiviolenza attivati dalle istituzioni e dal volontariato nelle sette province venete, presentati alla prima riunione del nuovo tavolo regionale antiviolenza, coordinato dall’assessore regionale al sociale.
Continua a leggere
Una App per informare sui vaccini e dare servizi alla gente
Martedi 3 Maggio 2016 alle 23:55
Regione Veneto
La Regione Veneto, a partire da oggi, 03 maggio 2016, con l’intento di fornire uno nuovo strumento ai cittadini utile per una maggiore informazione e organizzazione personale delle vaccinazioni, lancia l’APP VaccinAZIONI Veneto. VaccinAZIONI Veneto è una APP integrata al SIAVr (Sistema Informativo Anagrafe Vaccinale Regionale) della Regione del Veneto per la gestione delle vaccinazioni, è da installare su Smartphone/Tablet, e può essere utilizzata sia con funzionalità Pubblica che Privata. Continua a leggere
