Pfas: una vera bufala, del quotidiano locale. Per analisi in 10 anni 100 mln, non 1 miliardo
Martedi 31 Maggio 2016 alle 13:45
Minuto 39 circa del video da noi pubblicato (clicca qui) della conferenza stampa di ieri, 30 maggio 2016, dell'amministratore delegato Antonio Nardone della Miteni, finita nell'occhio del ciclone per le problematiche legate alle precednti produzioni di Pfas: il collaboratore del quotidiano confindustriale locale chiede all'Ad la sua opinione sull "miliardo di euro" di spese previste in dieci anni dalla regione Veneto per gli esami medici di decine di migliaia di cittadini possibili vittime dalla eventuale tossicità delle sostanze perfluoroalchiliche. Al di là dell'ovvia risposta di Nardone, che non poteva entrare nel merito e si limitava ad affermare che ogni euro speso per la salute è ben speso, ci tornavano alla mente i dubbi da noi espressi su quella cifra qualche giorno fa quando titolavamo così: "PFAS, per le analisi 100 milioni di euro annui per 10 anni? Cardini: una cifra iperbolica. Ma i numeri ballano... e incombono mega appalti...".Â
Continua a leggere
Autonomia o... Cassa per il Mezzogiorno per il Veneto?
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 01:11
Luca Zaia ha un bel dire che il 2016 sarà per il Veneto l'anno dell'autonomia. Certo, sarebbe facile rispondere che vinceranno i “sìâ€, per la semplice ragione che chiedere ad una persona se preferisce farsi prelevare 100 euro di tasca, o tenerseli, è domanda che ha una risposta scontata. E forse anche perché a Renzi potrebbe far comodo che in Veneto il referendum per l'autonomia si faccia, per poter poi andare da Frau Merkel chiedendole di allentare i cordoni della borsa per evitare l'ascesa dei movimenti estremistici.Â
Continua a leggereMaltempo, su tutto il Veneto stato di attenzione fino a martedì 24
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 00:05
Regione Veneto In riferimento all’evoluzione meteorologica attesa, che prevede per domani sul territorio regionale rovesci o temporali con possibilità di fenomeni localmente intensi con forti rovesci e grandinate, il Centro Funzionale Decentrato della Regione - al fine di garantire un monitoraggio costante e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile - ha dichiarato lo stato di attenzione per possibili criticità idrogeologiche nell’ambito della rete idrografica minore di tutti i bacini veneti.Â
Continua a leggereReferendum autonomia Veneto, Zaia scrive a Renzi, Mattarella e Alfano: "Election Day" con quello sulle riforme costituzionali
Sabato 21 Maggio 2016 alle 19:20
La Regione Veneto rende noto che il Presidente della Regione Luca Zaia ha inviato oggi 21 maggio al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, e al Ministro dell’Interno Angelino Alfano una lettera con la quale chiede formalmente che il referendum per una maggiore autonomia del Veneto si tenga in un Election Day in concomitanza con quello sulle riforme costituzionali nazionali. Di seguito il testo del messaggio.
Continua a leggere
Scuole infanzia, Regione: dallo Stato tagliati 330 milioni solo nel 2015
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 17:27
Regione Veneto Sia pur lentamente, causa i vincoli di finanza pubblica e la complessità dei percorsi procedurali, i mandati di pagamento alle 1140 scuole d’infanzia e ai 793 nidi del Veneto sono in esecuzione. “La Regione sta pagando e intende mantenere fede a quanto impegnato nei propri bilanciâ€, assicura l’assessore al Sociale, alla quale spetta la delega anche a infanzia e nidi. “Il diritto all’istruzione per i 100 mila bambini veneti e le loro famiglie che hanno scelto la scuola paritaria resta una priorità , alla quale non intendiamo derogare, nonostante la contrazione del bilancio regionaleâ€.
Continua a leggereManager donna rendono le imprese più competitive? Dieci aziende venete a confronto sulle “buone prassi” di parità
Martedi 17 Maggio 2016 alle 15:31
Regione Veneto Più donne nei consigli di amministrazione e nei ruoli dirigenziali rendono le imprese più competitive e più solide. Lo dimostrano i risultati del progetto comunitario “She decides, you succeed†promosso da Aidda (associazione italiana delle donne imprenditrici e dirigenti d’azienda) e dalla federazione delle associazioni delle donne imprenditrici dei paesi del Mediterraneo (Afaemme, in sigla) con la Regione Veneto in dieci note imprese venete con oltre 50 dipendenti.
Continua a leggereAutonomia, Zaia: primo negoziato fallito, ora indire referendum insieme a quello costituzionale
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 17:30
Una lettera del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Enrico Costa, è stata ricevuta oggi 16 maggio a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto: è relativa al negoziato sull’autonomia e sul connesso referendum consultivo. E’ di due mesi fa infatti la lettera di Zaia a Renzi con cui si chiedeva, ai sensi dell’articolo 116, III comma, della Costituzione, di negoziare sul quesito referendario da sottoporre ai veneti in relazione alla maggiore autonomia, che veniva illustrata in modo ampio e dettagliato. Di seguito la prima reazione a caldo del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, diffusa dalla Regione.
Continua a leggere
Terza età, in arrivo legge regionale per l’invecchiamento attivo
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 16:24
Regione Veneto Anziani attivi e protagonisti del loro tempo e della vita sociale, anche nell’età della pensione. E’ questo l’obiettivo della futura legge veneta per l’invecchiamento attivo, alla quale sta lavorando l’assessorato ai servizi sociali della Regione Veneto, coinvolgendo le Ulss, i comuni, le cooperative sociali, la conferenza regionale e i centri servizi del volontariato, le organizzazioni sindacali e quelle del terzo settore. Oggi, a palazzo Balbi, si è riunito il tavolo di lavoro regionale, guidato dall’assessore al Sociale, che ha fatto sintesi dei confronti territoriali svolti tra 46 realtà organizzative e 59 esperti del mondo sociale e posto le basi per la nuova iniziativa legislativa, nell’ambito del progetto europeo “Active ageing going localâ€. Continua a leggere
Ater, a Vicenza la firma del protocollo per 75 nuovi alloggi a canone agevolato
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:10
La Regione Veneto comunica che, dopo i primi 20 milioni assegnati al Veneto dal Piano nazionale di edilizia abitativa all’inizio di questo decennio, arrivano altri 7,6 milioni di euro per la realizzazione di interventi edilizi e annesse opere di urbanizzazione. Domani, venerdì 13 maggio, nella sede ATER di Vicenza, in via Battaglione Framarin 6, alle ore 15, l’assessore regionale all’edilizia residenziale pubblica Manuela Lanzarin sigla il protocollo d’intesa con i commissari straordinari delle Ater di Vicenza, Verona, Padova e Belluno e con i presidenti delle cooperative edilizie per l’assegnazione delle risorse ministeriali e il completamento degli interventi programmati, cofinanziati da Regione e Ater.
Continua a leggere
Il consiglio veneto approva nuova organizzazione, Forcolin: orgoglio. Zaia: dimostrata compattezza
Martedi 10 Maggio 2016 alle 18:22
Regione VenetoOggi, 10 maggio 2016, il consiglio veneto ha approvato il disegno di legge che va a modificare la legge regionale n. 54 del 2012 sull’organizzazione. Un ringraziamento è stato rivolto dal vicepresidente della giunta regionale all’aula: “il testo approvato oggi – sottolinea - ha visto infatti un dibattito costruttivo e propositivo, segno del buon lavoro fatto dalle strutture tecniche, di concerto anche con i sindacati. Le proposte emendative sono state contenute e molte sono state recepite in maniera organica dalla maggioranzaâ€. Il vicepresidente, con riferimento al testo di legge, fa presente che sono stati rafforzati principi come la rotazione dei dirigenti, sono state istituite le alte professionalità e accentuata la valorizzazione delle risorse umane. Continua a leggere

