Berlato: Regione tuteli azionisti Banca Popolare di Vicenza
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 16:59
Il Presidente della Terza Commissione consiliare regionale Sergio Berlato (FdI – AN – MCR) ha formalmente depositato in Consiglio regionale del Veneto una mozione per chiedere la tutela degli azionisti della Banca Popolare di Vicenza. - La mozione – scrive l’esponente di FdI - vuole rimarcare il dovere, da parte delle Istituzioni, di mettere in atto tutti gli strumenti possibili per tutelare i risparmiatori, in particolare i piccoli azionisti di una importante banca del territorio qual’è la Popolare di Vicenza. Continua a leggere
Istruzione-formazione-lavoro, deleghe unificate a Donazzan
Lunedi 21 Settembre 2015 alle 00:18
Regione Veneto
Deleghe integrate nella Giunta Zaia 2 sulle politiche per scuola, lavoro e università : l’ultimo aggiustamento della ripartizione dei compiti tra gli assessori ha visto concentrare nelle mani di Elena Donazzan tutte le politiche sul mondo della scuola, dal nido all’università e alla ricerca, insieme a quelle su formazione, lavoro, gestione delle crisi aziendali e degli ammortizzatori sociali, facendone l’interlocutore unico, su questo fronte, con il Ministero per lo Sviluppo economico. Continua a leggereBerlato: allarme pedofilia in Veneto
Sabato 19 Settembre 2015 alle 23:59
Con una mozione presentata nei giorni scorsi, il consigliere regionale Sergio Berlato (FdI-AN-Mcr) lancia l'allarme pedofilia in Veneto. Con la mozione - "La Regione del Veneto prenda una posizione forte contro ogni forma di abuso sui minori e attui una politica che rafforzi la lotta alla pedofilia partendo da un maggior controllo dei canali di comunicazione in primis social network e siti internet" - il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia vuole richiamare con forza l'attenzione sul fatto che i pedofili "non sono dei malati, ma dei perversi criminali", e che quindi non ci sia alcun alibi nel trattamento dei loro crimini. Continua a leggere
Veneto perde coordinamento sanità, Coletto a Moretti: “sottomessa al renzismo”
Venerdi 18 Settembre 2015 alle 16:50
“A prescindere dalla credibilità che può avere un politico che insiste nel nascondere ai veneti i nomi dei propri finanziatori elettorali, l’ex candidata del PD alla Presidenza della Regione, dimostra ancora una volta la sua inguaribile sottomissione al renzismo. Non è nostra abitudine mendicare poltrone, per cui bene ha fatto il Presidente Zaia a rifiutare incarichi diversi dalla sanità , perché è su questo tema che si gioca buona parte del futuro del welfare italiano e venetoâ€. Continua a leggere
Apertura stagione venatoria, Arcicaccia: uscire dall'immobilismo e guardare al futuro
Venerdi 18 Settembre 2015 alle 12:03
Giuliano Ezzelini Storti, presidente Arcicaccia VenetoÂ
E' l'alba di una nuova stagione di caccia. E' ormai alle spalle la preapertura che ha interessato una parte ridotta di cacciatori. Da domenica 20 settembre si torna a caccia per l'apertura generale che attraverso un sistema articolato di aperture e chiusure consentirà il prelievo venatorio alle specie migratrici, alla stanziale e agli ungulati, da appostamento e/o in forma vagante con e senza l'ausilio dei cani, fino al 31 gennaio del 2016.
Continua a leggereFormaggi senza latte, Pan: etichette trasparenti e marchio QV
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 21:43
Obbligo di indicare nell’etichetta dei formaggi tutte le informazioni relative all’utilizzo di latte fresco o di cagliate o semilavorati o di sostanze prodotte dall’alta temperatura del latte: questa la richiesta avanzata dalla Giunta veneta al Governo italiano e ai parlamentari europei per contrastare i cosiddetti “formaggi senza latte†attraverso una corretta informazione ai consumatori. Continua a leggere
Scuola, al via iter riforma sistema educativo regionale. Donazzan: disegno unitario
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 19:10
Regione VenetoÂ
Con la presentazione ai consiglieri della terza commissione del Consiglio veneto ha preso avvio l'iter di approvazione della riforma della formazione professionale in veneto e del varo del nuovo "sistema educativo" regionale. "Una riforma ambiziosa e di sistema, che segnerà questa legislatura e farà del Veneto una regione di rango europeo", ha esordito in commissione Elena Donazzan, assessore all'Istruzione e alla Formazione, illustrando i cardini del disegno di legge.
Continua a leggereZaia ridefinisce deleghe assessori
Martedi 15 Settembre 2015 alle 18:26
A tre mesi dall’inizio della nuova legislatura il presidente della Giunta regionale Luca Zaia ha provveduto a una rimessa a punto delle deleghe alla squadra di governo di palazzo Balbi. Nel ringraziare i dieci assessori per il lavoro di avvio, impostato e sinora svolto “con efficienza, tempestività e spirito di coesioneâ€, il presidente ha motivato l’aggiustamento nell’assegnazione degli incarichi. Continua a leggere
Nuovo treno Vivalto di ultima generazione a doppio piano è sui binari del Veneto
Martedi 15 Settembre 2015 alle 17:32
Regione Veneto
“E’ un ulteriore passo avanti verso la modernizzazione del sistema di trasporto nel Veneto, al fine di consentire ai passeggeri e agli utenti migliori condizioni di mobilità sul piano del comfort e della qualità complessiva dei servizi. La consegna di questo nuovo treno, il penultimo dei nove previsti entro la fine di quest’anno, rientra in quell’operazione di rinnovamento, per un investimento di Regione e Trenitalia che ammonta a circa 340 milioni di euro complessivi, che testimonia il nostro impegno in un ambito che consideriamo di prioritaria importanzaâ€. Continua a leggereTornado, grande mobilitazione del mondo della cultura, dello sport e dei parchi naturali
Lunedi 14 Settembre 2015 alle 21:22
Regione Veneto
“E’ stata grande la mobilitazione del mondo della cultura, dello sport e dei Parchi per contribuire alla ricostruzione della Riviera del Brenta. Un grazie a tutti per questa straordinaria risposta che ha messo in mostra il cuore della nostra regioneâ€. L’assessore veneto alla cultura e allo spettacolo Cristiano Corazzari torna a sottolineare la gara di generosità che si è registrata con l’attivazione del numero solidale 45500. Continua a leggere