Zaia e Coletto: ricorso a Corte Costituzionale contro i tagli alla sanità
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 21:13
Regione Veneto
La Giunta regionale del Veneto, riunitasi oggi a Palazzo Balbi, su proposta del Presidente Luca Zaia, ha deciso di ricorrere alla Corte Costituzionale contro il decreto legge 78 del 19 giugno 2015, convertito nella legge 6 agosto 2015, che contiene la manovra di tagli alla sanità per 2 miliardi 352 milioni entro il 2015 e le modalità con le quali le Regioni dovrebbero recuperare tale somma.
Continua a leggereRecupero di 1291 alloggi pubblici, Lanzarin: senza ulteriore consumo di suolo
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 21:03
Regione Veneto
La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera al piano di finanziamenti per il recupero di 1291 alloggi di edilizia residenziale pubblica che necessitano di interventi di manutenzione straordinaria. Ne dà notizia l’assessore al sociale e all’edilizia residenziale pubblica Manuela Lanzarin all’indomani della pubblicazione delle graduatorie di assegnazione dei contributi.
Continua a leggereGaranzia Giovani, iscritti 49mila veneti. A Montebelluna giornata di training per i giovani
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 19:18
Regione VenetoÂ
Il Museo dello Scarpone di Montebelluna e l'annesso parco di Villa Zuccareda Binetti ospitano mercoledì 20 settembre il secondo "Bootcamp for the job", giornata di orientamento e formazione promossa dalla Regione del Veneto, in collaborazione con Italia Lavoro SpA, per i ragazzi che hanno aderito al programma Garanzia Giovani.
Continua a leggereRegione ricorre a Consulta contro tagli sanità, Coletto: sacrosanto, ma era evitabile
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 16:56
Regione VenetoÂ
"Con un po' di buon senso del Governo, e un po' di più coraggio da parte di alcune Regioni, lo scontro giuridico, secondo noi sacrosanto, si sarebbe potuto evitare. Risparmiare si doveva, bastava farlo nel modo corretto, applicando i criteri e i costi standard, come peraltro previsto dalla legge e promesso con la solita dicotomia tra il dire e il fare, sia dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, sia dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Adesso è tardi. Zaia ha fatto benissimo. Dobbiamo difenderci con tutte le armi possibili dallo sfascio della buona sanità che si sta perpetrando".
Continua a leggereSanità, Zaia: sui fondi Renzi fa marketing, in realtà sono tagli di 2 miliardi
Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:53
“Almeno sulla sanità , il tema più sensibile per i cittadini, Renzi dovrebbe evitare di fare marketing sostenendo che lui i fondi per la sanità li ha sempre aumentati e dire la nuda verità che sta nelle cifre: nel 2015 i finanziamenti sono stati in realtà tagliati di 2 miliardi 352 milioni, a cui vanno aggiunti altri 213 milioni di minor dotazione del Fondo Sanitario Nazionale 2015 rispetto al 2014 per un totale di due miliardi 565 milioni. Non accettiamo i tagli, ma ancor meno di essere presi in giroâ€.
Continua a leggereCaseus Veneti, produttori vicentini premiati: per Latterie Vicentine 5 medaglie d'oro
Sabato 26 Settembre 2015 alle 16:16
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD) è la dimora scelta dalla Regione come l’ideale porta d’accesso nel Mondo Novo, il Veneto che ad EXPO 2015 si presenta sotto il claim “il sapore antico dell’innovazioneâ€. Ed è proprio qui che, a pochi giorni dalla settimana di presenza della Regione al Padiglione Italia (2-8 Ottobre) si apre oggi Caseus Veneti 2015, la più importante manifestazione dedicata allo straordinario patrimonio caseario locale. Continua a leggere
Tagli su 208 esami medici, proposta di Zaia a ministro Lorenzin: “pagherà solo chi deve”
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 15:13
“Una via d’uscita al pasticciaccio dei 208 esami medici tagliati c’è. Il Ministro rinunci a decreti e diktat e dia alle Regioni, ognuna sulla base della propria realtà , il compito di gestire l’appropriatezza. Il Veneto, che da anni lavora quotidianamente su questo settore, con ottimi risultati e senza punire medici o far pagare le prestazioni ai malati, è pronto a raccogliere la sfida e anche a mettere a disposizione degli altri la propria esperienza.
Continua a leggerePrestazioni “improprie”, Coletto: vergognoso assist al privato non convenzionato
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 23:05
“La mannaia che il Governo e il Ministro Lorenzin vogliono calare su 208 prestazioni sanitarie ‘inutili’ avrà un solo effetto certo: spostare sul privato non convenzionato, quindi a totale pagamento, le necessità della gente e la ricerca di una risposta alle sue paure. Stanno costruendo una sanità sempre più solo per i ricchi e violando il principio costituzionale dell’assistenza sanitaria universalisticaâ€.
Continua a leggereGiunta Veneto: ritirata parte del maxi emendamento su organici segreterie assessori
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 22:33
Nota della Giunta Regionale Veneto
La parte relativa alla legge 54/2012 sugli organici delle segreterie degli assessorati della Giunta regionale sarà esclusa dal maxi emendamento al Pdl n. 11, il quale abroga l’articolo 70 della Finanziaria regionale (più noto come “legge manciaâ€). Per motivi esclusivamente tecnici, la materia è stata giudicata non compatibile con le altre questioni economico-finanziarie che il provvedimento affronta.
Continua a leggereContributi regionali per l’affitto, Lanzarin: contrastare nuove povertà
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 23:22
La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera ai criteri di riparto tra i Comuni del Fondo sostegno affitti 2015, destinato a sostenere il pagamento del canone di locazione per i nuclei in difficoltà economica, con reddito Isee inferiore ai 13 mila euro. Il fondo 2015, tra quota regionale (6,7 milioni di euro) e cofinanziamento dei Comuni (circa 2 milioni) ammonta a 8.769.715 euro, ripartiti tra le 406 amministrazioni comunali che ne hanno fatto richiesta.
Continua a leggere