Azzardo, Lanzarin firma manifesto delle regioni contro ludopatie
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 18:17
Regione Veneto “Il governo non vanifichi gli sforzi che Regioni e Comuni stanno facendo per contrastare la piaga del gioco d’azzardo patologicoâ€. E’ quanto ha ribadito, a Milano, l’assessore al sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin intervenuta alla prima conferenza delle Regioni sullo ludopatie. Il Veneto, insieme a Lombardia, Liguria e Basilicata, ha sottoscritto il ‘manifesto’ comune delle Regioni per fare rete contro l’azzardo e gestire in modo coordinato il nuovo Fondo nazionale per il gioco patologico, istituito con la legge di stabilità 2016 e con una dotazione finanziaria di 50 milioni (di cui 4,3 riservati al Veneto). Continua a leggere
Peroni, Sala e Rolando sulla sanità vicentina: "più organico e più responsabilità da parte della Regione"
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 14:38
Enrico Peroni, segretario cittadino del PD di Vicenza, Isabella Sala, assessore alla comunità e alle famiglie, e Giovanni Rolando, presidente della Commissione PD "Bene Salute" Città di Vicenza, hanno fatto il punto, questa mattina, 9 marzo, sulla situazione sanitaria di Vicenza. "Il ragionamento della commissione sociale è quello di partire da alcuni elementi: rivendicare la necessaria qualità della salute dei vicentini. A volte si parla dell'economicità . Noi vogliamo parlare della qualità . Dobbiamo tornare al piano socio sanitario promosso dalla Regione del Veneto nel 2012, deciso dal centrodestra, e approvato anche dall'opposizione. Un problema è la scarsità di personale. I sindacati e l'ordine dei medici chiedono che vengano assunte altre trenta persone", dice Peroni.
Continua a leggere
Tribunale civile assolve Donazzan: “nessun intento denigratorio nei confronti del leader no global Luca Casarini”
Martedi 8 Marzo 2016 alle 17:25
La Regione Veneto comunca che il tribunale civile di Venezia ha rigettato il ricorso di Luca Casarini, leader del movimento no global, contro l’assessore regionale Elena Donazzan per diffamazione e lesione dell’immagine. La causa era stata intentata dall’attivista veneto - che aveva citato anche il Presidente della Regione “per condotta omissiva rispetto al controllo dovuto sull’operato dei suoi assessoriâ€- in merito alla campagna “Versus†lanciata nel 2007, in occasione della manifestazione â€Job&Orientaâ€: la campagna contrapponeva le immagini fotografiche di Casarini, definito “pacifistaâ€, a quelle del lagunare Matteo Vanzan caduto a Nassirya, definito ‘pacificatoreâ€.
Continua a leggereInquinamento acqua da Pfas, Regione: in campo Iss e task force
Martedi 8 Marzo 2016 alle 16:18
Regione Veneto Attivare celermente la predisposizione e realizzazione di un Piano di Monitoraggio sulle matrici di interesse alimentare in relazione alla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in alcuni ambiti del territorio regionale, affidandone il compito all’Istituto Superiore di Sanità , che opererà con ulteriori finanziamenti regionali aggiuntivi rispetto ai circa 500 mila euro già spesi in passato.
Continua a leggereMaltempo, stato di attenzione in Veneto sino alle 14 del 7 marzo
Domenica 6 Marzo 2016 alle 23:51
Regione Veneto
In considerazione della situazione meteorologica attesa e delle previsioni emesse da Arpav, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha prolungato dalle 14 di oggi alle 14 di domani, lunedì 7 marzo, lo Stato di Attenzione per criticità idraulica e idrogeologica su buona parte del territorio. Lo Stato di Attenzione per criticità idraulica sulla rete principale è dichiarato nei Bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione; Livenza-Lemene-Tagliamento.
Continua a leggereInaugurazione Anno Giudiziario, Zaia: Tar del Veneto ha saputo fare spending review
Mercoledi 2 Marzo 2016 alle 22:08
Regione Veneto “La richiesta pressante di un rafforzamento degli organici è legittima e da me completamente condivisa. Il Tar del Veneto ha saputo fare spending review al suo interno, cosa meritevole che non è accaduta in altre parti d’Italia, ma ora ha bisogno di nuovi Magistrati così come gli altri Tribunali del Veneto. Ne ho parlato con il Ministro Orlando, al quale ho anche detto che il Tribunale di Bassano va riaperto, perché lo consideriamo l’ottavo tribunale del Veneto. Speriamo. La collaborazione tra Tar e Regione è ottima, anche se diamo molto lavoro con 958 pratiche pendenti e 316 nuove, l’80% delle quali, peraltro, finisce per darci ragioneâ€.
Continua a leggereIstituto Monte Berico dona crocifisso a Regione. Donazzan: lo colloco nella sala trattative crisi aziendali
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 16:17
La Regione Veneto comunica che quattro crocifissi lignei sono stati donati stamane dall’Istituto superiore di Scienze religiose “Santa Maria di Monte Berico†di Vicenza all’assessore regionale al lavoro e alla formazione Elena Donazzan. “Ringrazio il rettore dell’istituto, padre Gino Alberto Faccioli, per questo gesto di sensibilità , sollecitato per certi versi anche da parte mia – ha dichiarato l’assessore – Collocherò i quattro simboli nelle sedi delle direzioni Lavoro, Istruzione e Formazione della Regione Veneto e nelle sala dedicata alle Trattative aziendali, nel palazzo Grandi Stazioni.
Continua a leggere
Inquinamento, il "Piano aria" passa l'esame della commissione regionale
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 17:53
La Regione Veneto rende noto che il Piano di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera ha superato oggi 25 febbraio il vaglio della competente Commissione del Consiglio regionale e si avvia alla definitiva approvazione del Consiglio. “Ringrazio tutti i Consiglieri per aver apprezzato e condiviso il lavoro svolto dalla Giunta su un tema fondamentale per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini – afferma l’assessore regionale all’ambiente, Gianpaolo Bottacin – il Piano è il frutto della condivisione con le amministrazioni provinciali e comunali ed è in sintonia con l’Accordo di Programma per l’adozione di misure di risanamento della qualità dell’aria nel bacino padano che prevede precisi impegni anche da parte dello Stato.
Continua a leggere
Parte in Veneto campagna di prevenzione anti-sballo. Lanzarin: lavoriamo su stili di vita
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 16:07
Regione Veneto Divertirsi si può, senza mettere a rischio la propria salute e la vita degli altri, E’ il messaggio che la Regione Veneto intende lanciare ai giovani, sponsorizzando la campagna di prevenzione ed educazione “Riprendiamoci il divertimento†creata dall’associazione dei Giovani Professionisti italiani e finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Continua a leggere
Sanità, collaborazione tra Veneto ed Esercito: “protocollo unico in Italia”
Martedi 23 Febbraio 2016 alle 17:50
La Regione Veneto rende noto che sarà il sistema sanitario regionale ad occuparsi della crescita e del mantenimento delle competenze cliniche del personale sanitario militare. Per contro, l’Esercito italiano collaborerà con la sanità civile veneta per l’intervento in situazioni di emergenza e calamità e per l’addestramento del personale sanitario regionale in operazioni e in contesti particolari. Lo prevede un Protocollo d’Intesa, unico in Italia, i cui contenuti sono stati approvati dalla Giunta regionale su proposta dell’Assessore alla Sanità Luca Coletto, che verrà sottoscritto prossimamente tra la Regione e il Comando delle Forze Operative Terrestri dell’Esercito Italiano.
Continua a leggere

