Zanoni (PD): "sparatorie in strada con cartelli crivellati di colpi tra Padova e Vicenza: colpa dell'estremismo venatorio in Veneto"
Martedi 22 Agosto 2017 alle 16:32
"Cartelli stradali crivellati da proiettili al confine dei comuni di Lozzo Atestino, in provincia di Padova, e Noventa Vicentina, in provincia di Vicenza: cosa intende fare la Regione per evitare un uso distorto, pericoloso ed irresponsabile delle armi da caccia nel territorio veneto?". È il titolo dell'Interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere regionale Andrea Zanoni (Partito Democratico)."Le guardie dell'ENPA - prosegue l'esponente democratico nella nota che pubblichiamo - oltre ad aver rilevato l'episodio riportato dagli organi di stampa il 13 agosto e denunciato il grave episodio alla Procura della Repubblica di Vicenza, tenendo conto che nelle vicinanze dai cartelli stradali crivellati da proiettili insistono abitazioni, capannoni e strade trafficate, hanno calcolato le dimensioni dei fori tramite l'utilizzo di calibri a tampone". Continua a leggere
PD: "sprecato il suolo, non sprechiamo anche la legge. Ci sono troppe deroghe, se resta così è un'occasione mancata"
Domenica 14 Maggio 2017 alle 19:49
"Una legge importante e attesa da tanto tempo, animata da buone intenzioni che però da sole non bastano. Principi e obiettivi sono condivisibili, ma il senso dell'intero provvedimento rischia di essere vanificato dalle troppe e palesi contraddizioni. Se rimane così, è un'occasione sprecata". Questo il giudizio del Partito Democratico sul progetto di legge relativo al contenimento del consumo di suolo, che sarà discusso in Aula la prossima settimana. A presentare sabato mattina la posizione del Gruppo, di fronte all'ex caserma Romagnoli di Padova - scelta quale luogo simbolo di possibili interventi di riuso del suolo - i consiglieri regionali Bruno Pigozzo, Stefano Fracasso, Claudio Sinigaglia e Andrea Zanoni, assieme ad alcuni candidati alle amministrative, che ci inviano la nota che pubblichiamo.
Continua a leggere
Primarie PD il 30 aprile, Daniela Sbrollini: unica data possibile
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 16:20
La commissione congressuale, rappresentativa di tutte le anime del partito, compresa la minoranza ha approvato all'unanimità la proposte di regolamento per il Congresso del Partito democratico, scrive l'on. Daniela Sbrollini del Pd nella nota che pubblichiamo. La Direzione Nazionale, riunitasi oggi, ha approvato la proposta con 104 voti favorevoli, tre contrari e due astenuti. Con queste regole approvate da domani comincia un lavoro importante per il Partito Democratico e per l'Italia: dobbiamo immediatamente iniziare a lavorare sui contenuti e sulle soluzioni urgenti ai problemi degli italiani.". Iter congressuale approvato: elettorato passivo (candidati a segretario) limitato a chi è iscritto entro oggi, 24 febbraio 2016, candidature a segretario nazionale entro le 18 del 6/3; convenzioni nei circoli dal 20/3 al 2/4; convenzione nazionale il 9/4; termine per la stesura delle liste per l'Assemblea Nazionale entro il 10/4; possibilità di presentare una o più liste per candidato; primarie nazionali "aperte" il 30/4; assemblea nazionale il 7/5.
Continua a leggere
Partito Democratico: "il peggiore Bilancio da quando c'è Zaia, che certifica l'incapacità di programmazione della Giunta"
Domenica 25 Dicembre 2016 alle 19:13
"È il peggior bilancio dell'era Zaia. Tra i vari provvedimenti, DEFR, Collegato, Legge di stabilità e Bilancio non c'è consequenzialità . Il vero dato che emerge è l'incapacità di programmare da parte di questa Giunta, mentre proprio la programmazione dovrebbe essere la funzione principale della Regione, ma in questi documenti è completamente assente. Per colmare questo grave deficit politico non basta certo un referendum per l'autonomia". Questo il commento sul bilancio regionale che il Partito Democratico affida ad una nota, in cui si sottolinea "che questa sessione di Bilancio sarà ricordata per il ‘minestrone' del Collegato, dove è stata infilata qualsiasi cosa, con interi Pdl racchiusi in un solo articolo, senza tenere in considerazione territori e sindaci che sono stati consultati solo a cose fatte. Improvvisazione, contraddizione e confusione: quella che ne esce non è proprio una bella immagine del Veneto".
Continua a leggere
Banche venete, Puppato del Pd: “Regione rifiuta aiuto del Governo”
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 16:54
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice Partito Democratico, e pubblichiamo
La regione, rifiutando il tavolo proposto da Baretta e quindi dal Governo sul tema credito e nello specifico sulle banche venete, condanna il Veneto all’afonia politica e istituzionale a livello nazionale. Il Governo è pronto a garantire supporto e l'unica cosa che riesce a fare la Giunta è respingere la palla è lo stesso meccanismo attivato negli ultimi anni con una schizofrenia degna di analisi psichica, visto che di giorno si ribadisce la volontà di imprimere una propria governance ai problemi e quando cala la sera e ve ne è la possibilità si rifiuta con incomprensibili giustificazioni.
Continua a leggereLegge veneta “antimoschee”, Pd Vicenza: impugnata per anticostituzionalità, viola la libertà di culto
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 16:03
Riceviamo da Giulia Andrian, referente Forum Immigrazione Partito Democratico Provinciale di Vicenza e pubblichiamoEcco una bella notizia: la cosiddetta legge regionale “antimoschee†è stata impugnata dal Governo che ha ravvisato elementi di anticostituzionalità Ma è bene sapere che gli stessi consiglieri veneti che l’avevano presentata erano assolutamente consapevoli dell’incostituzionalità e quindi del futuro incerto della legge. Hanno voluto presentarla comunque per pura propaganda, per dire ai Veneti: vedete noi volevamo regolamentare le moschee, i parcheggi (!) ecc.., ma il governo ce lo impedisce.
Continua a leggereElezioni, Puppato: nuova sconfitta Pd in Veneto, c'è paura dell'immigrazione
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 13:54
Rinvio Congresso Pd Veneto, Puppato: così buttiamo tutto il lavoro fatto
Martedi 24 Maggio 2016 alle 16:58
Riceviamo Laura Puppato, senatrice Partito Democratico e pubblichiamo
Prendo atto della decisione di rimandare il Congresso regionale e non ne faccio un dramma, ma non posso non sottolineare come sia stata stravolta una decisione che aveva preso l'Assemblea, ovvero l'organo sovrano del partito. Dobbiamo comprendere fino in fondo il nostro ruolo di baluardo della democrazia proprio dimostrando sul campo e anche al nostro interno che non abbiamo timori e vogliamo guidare il cambiamento che sta già avvenendo in Italia, pur tra mille pretestuose critiche dei conservatori di una parte e dell'altra e ben consapevoli oltretutto del delicatissimo periodo storico che stiamo vivendo in cui ombre imponenti si stanno allungando sulle democrazie occidentali.
Continua a leggereRisoluzione Consiglio regionale sulla Crimea, Pd scrive a Mogherini e Gentiloni: "farsa che ridicolizza il Veneto"
Giovedi 19 Maggio 2016 alle 16:28
“L’approvazione di questa risoluzione è una farsa che ridicolizza il Veneto e lo pone al di fuori di ogni logica istituzionale", il vicepresidente della Prima Commissione Stefano Fracasso ha inviato oggi 19 maggio una lettera, a nome del Gruppo consiliare del Pd, all’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza Federica Mogherini, al Ministro degli Affari Esteri Paolo Gentiloni e all’ambasciatore dell’Ucraina Yehven Perelygin, in seguito all’approvazione in Consiglio regionale della risoluzione relativa al riconoscimento del diritto di autodeterminazione della Crimea.
Continua a leggere
Assemblea regionale PD, Puppato: grazie Roger, ma ora subito a congresso
Sabato 9 Aprile 2016 alle 18:47

