"Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi!", il nuovo libretto per le scuole a cura di Marco Rabito e dell'ufficio politiche giovanili
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 16:21
A presentare il nuovo strumento didattico c'erano oggi a palazzo Trissino il consigliere delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai e Marco Rabito, amministratore e responsabile scientifico del portale di meteorologia regionale Serenissima Meteo e curatore delle previsioni meteorologiche per Tva Vicenza e Radio Vicenza. "Conoscere il tempo che cambia...e autoproteggersi! è la prosecuzione di un progetto iniziato negli anni scorsi e che ha riscontrato grande interesse tra gli studenti e tra i docenti." ha spiegato Possamai.
Continua a leggereBonus famiglie numerose a Vicenza, Isabella sala: domande dal 2 al 31 ottobre, 125 euro per ogni figlio per famiglie con almeno 4 figli e 900 euro per parti trigemellari
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 13:51
Da lunedì 2 ottobre è possibile presentare domanda per ottenere il bonus famiglia, un supporto economico straordinario erogato, una tantum, alle famiglie con un numero di figli pari o superiore a 4 o con parti trigemellari dalla Regione Veneto tramite il Comune di residenza. “Siamo una nazione a crescita negativa, e certamente, rispetto ad altri vicini Paesi europei, la maternità e la paternità non hanno un sistema di agevolazioni e incentivi altrettanto importante in qualità e quantità ", ha dichiarato l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala.
Continua a leggere
Manca convenzione tra Comuni di Bolzano Vicentino e Vicenza e bimba viene rifiutata dalla scuola materna di Ospedaletto, Liliana Zaltron di M5S presenta una interrogazione
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 09:46
Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, ha presentato una interrogazione sulla bimba rifiutata dalla scuola materna di Ospedaletto. Ve la proponiamo di seguito
Premesso che:
-la scuola materna è per i bambini un luogo di formazione fondamentale per la loro crescita e il loro futuro, è il luogo dove si favorisce lo sviluppo della personalità del fanciullo nonché la crescita delle sue facoltà e delle sue attitudini mentali e fisiche in tutta la loro potenzialità ; è il luogo in cui imparano a muoversi e a socializzare con persone diverse dai genitori e dai fratellini;
Continua a leggereAborto, CGIL Vicenza ci sarà: il 28 settembre manifestazione a Venezia in difesa legge 194
Mercoledi 27 Settembre 2017 alle 09:33
La Legge 194 sull'interruzione volontaria di gravidanza (Legge del 1978, confermata dal referendum del 1981 con l'88% dei consensi) è tutt'ora largamente inattuata nel nostro paese, come premette nella nota che pubblichiamo Marina Bergamin della Cgil Vicenza, nonostante i ripetuti interventi del Consiglio europeo e il richiamo del comitato per i diritti umani dell'Onu. Eppure è una Legge molto seria, severa, puntuale, che ha riconsegnato alle donne il ‘diritto di scelta', sottraendole all'aborto clandestino. Questa legge ha previsto anche il ‘diritto all'obiezione di coscienza' e oggi esso riguarda a livello nazionale il 70% degli operatori con punte regionali che toccano il 90%, a livello Veneto il 77%, in alcune Ulss di Vicenza anche l'85%.
Continua a leggere
A Montegalda il 30 settembre Lions Team vs Nazionale Calcio Tv per la piccola Vicky
Martedi 26 Settembre 2017 alle 22:00
Sabato 30 settembre alle 15 presso gli impianti sportivi "San Marco" di Montegalda, si scende tutti in campo per lei, per Vicky, per aiutare la ricerca genetica sulla patologia rara che inesorabilmente la sta rendendo cieca, l'Amaurosi Congenita di Leber. Molti gli artisti tv presenti per la Nazionale Calcio Tv capitanati dal grande Gabibbo, qui in veste totalmente amichevole e rappresentati dalla verve di Moreno Morello. Tanti anche i soci dei Club Lions International che si sono mobilitati per dare vita a questa giornata speciale.
Continua a leggere
Alla circoscrizione 3 di Vicenza il lunedì e venerdì accesso all'anagrafe decentrata solo con appuntamento on line
Martedi 26 Settembre 2017 alle 21:43
A partire dal 2 ottobre l'accesso allo sportello dell'anagrafe decentrata della circoscrizione 3, a Villa Tacchi, in viale della Pace 89 a Vicenza, nei giorni di lunedì e venerdì (dalle 8.30 alle 12.30) sarà possibile, per tutti i servizi anagrafici, solo previo appuntamento da fissare on line. Rimangono invariati gli orari di apertura al pubblico del martedì e giovedì (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18) e del mercoledì (dalle 8.30 alle 12.30).
Continua a leggere
Stop ai collaudi alla Motorizzazione di Vicenza, Confarca richiede maggior personale
Martedi 26 Settembre 2017 alle 17:57
Nuove risorse umane provenienti dalle altre province venete da destinare alla Motorizzazione civile di Vicenza. È quanto chiede Silvia Cucchetti, rappresentante locale degli studi di consulenza e dei centri di revisione della Confarca (Confederazione Autoscuole Riunite e Consulenti Automobilistici) per decongestionare le prenotazioni per i collaudi e le revisioni dei mezzi pesanti sul territorio. Una situazione ormai al collasso che fa della provincia vicentina "il fanalino di coda d'Italia per quanto riguarda le revisioni e i collaudi dei mezzi pesanti" denuncia Cucchetti.
Continua a leggere
Il settore prevenzione e sicurezza ha pubblicato un avviso di alienazione di due motocicli BMW 850 RT di proprietà comunale
Martedi 26 Settembre 2017 alle 17:32
Il settore prevenzione e sicurezza del comune di Vicenza ha pubblicato un avviso di alienazione di due motocicli BMW 850 RT di proprietà comunale. I prezzi a base d'asta sono di 3 mila euro l'uno: il motorino del 2004 ha 29.126 chilometri, quello del 2005 ha 28.992 chilometri, entrambi utilizzati dalla polizia locale. I veicoli verranno aggiudicati a chi avrà presentato l'offerta più alta (in rialzo rispetto al prezzo a base d'asta) che dovrà essere consegnata entro le ore 12 del 26 ottobre all'ufficio Protocollo del Comune di Vicenza, corso Palladio 98.
Continua a leggere
VIACQUA nasce dalla fusione di Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, la giunta di Achille Variati approva
Martedi 26 Settembre 2017 alle 17:21
"Di fronte al grande tema dell'acqua, bene prezioso fondamentale, servono grandi aggregazioni di bacino. Piccolo, in questo caso, non solo non è bello, ma è anche pericoloso". Questo il commento del sindaco di Vicenza Achille Variati al via libera della giunta alla nascita della nuova società VIACQUA dalla fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, operazione che entro metà ottobre sarà votata dal consiglio comunale cittadino come dagli altri 68 consessi dei comuni proprietari delle due aziende.
Continua a leggere
Un nuovo riconoscimento per Latterie Vicentine a Caseus Veneti
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 21:57
Una nuova medaglia d'oro va ad aggiungersi alla nutrita lista di riconoscimenti ottenuti negli anni da Latterie Vicentine a Caseus Veneti, il Concorso Regionale Formaggi del Veneto. L'appuntamento, ospitato anche per questa tredicesima edizione presso la splendida Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD) e conclusosi ieri 24 settembre, è la più importante manifestazione dedicata allo straordinariopatrimonio caseario veneto. Continua a leggere

