Morti sul lavoro in aumento, 8 decessi a Vicenza nel 2015
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 18:11 | 0 commenti
 
				
		
		 Vega Engineering 
L’incremento  delle morti sul lavoro è a dir poco drammatico. A Nordest i dati non lasciano  dubbi: +18 per cento delle vittime registrate da gennaio ad agosto 2015  rispetto allo stesso periodo del 2014.   Sono 72 i decessi rilevati in occasione di lavoro, erano 61 lo scorso  anno. È questo  il primo risultato dell’ultima indagine effettuata sul Triveneto  dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di  dati INAIL.		
Ed è  il Veneto come sempre ad emergere con il dato peggiore con 48 infortuni  mortali. Numeri drammatici che portano la regione al quarto posto a livello  nazionale per numero di vittime dopo la Lombardia (84), la Toscana (55) e la  Campania (52).
 In  Trentino Alto Adige, invece, si contano 15 morti bianche e 9 in Friuli Venezia  Giulia.  
Per  quando riguarda le province, poi, Treviso continua ad indossare la maglia nera  del Nordest con 11 vittime. E Treviso è anche all’ottavo posto a livello  nazionale insieme a Palermo. 
   A  Nordest, dopo la Marca, troviamo quindi Bolzano, Vicenza e Verona (con 8 decessi  sul lavoro), Trento, Venezia e Padova (con 7 vittime), Pordenone (6), Rovigo (5),  Udine e Belluno (2) e Trieste (1).
   I  settori più colpiti sono quello Manifatturiero, delle Costruzioni e dei  Trasporti e magazzinaggi (ciascuno incide per l’11,1 per cento sul totale delle  vittime).
   La  provincia in cui il rischio di mortalità è più elevato - rispetto alla  popolazione lavorativa - in Triveneto è Rovigo (incidenza di 48,1 contro una  media nazionale di 24,4), seguita da Pordenone (44,3).
   A  livello regionale, invece, il dato peggiore per incidenza di mortalità giunge  nuovamente dal Trentino Alto Adige con un indice pari a 31,4, ed è al settimo  posto nel Paese per incidenza di mortalità rispetto alla popolazione  lavorativa.
   Gli  stranieri che hanno perso la vita da gennaio ad agosto sono stati 18. Le fasce  d’età più colpite a Nordest sono quelle che vanno dai 45 ai 54 anni, e dai 55  ai 64 anni. Il giorno della settimana in cui si è verificato il maggior numero  di incidenti mortali a Nordest è il venerdì.
 
In Italia le morti rilevate in occasione di lavoro sono state 546. Bilancio che sale a 752 contando anche i decessi avvenuti in itinere.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    