Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Giocando si impara, promosso da IPAB per i Minori di Vicenza: da giovedì 11 maggio quattro incontri gratuiti per sostenere il compito educativo

ArticleImage Prenderà il via giovedì 11 maggio nella sala del centro civico circoscrizione 4, in via Turra 69, il progetto "Giocando s'impara" promosso da IPAB per i Minori di Vicenza con il patrocinio e il contributo della Fondazione Monte di Pietà di Vicenza. I quattro incontri, che si terranno nel mese di maggio, hanno l'obiettivo di sostenere il compito educativo di animatori, educatori, insegnanti e genitori. "Con questa serie articolata di incontri - dichiara il Presidente di IPAB per i Minori di Vicenza, prof. Mario Zocche - intendiamo promuovere una azione concreta di sostegno formativo ed informativo verso tutti i soggetti chiamati a svolgere un'azione educativa, spesso in contesti difficili, rivolta ai minori in stato di bisogno. L'iniziativa nasce dalla competenza del Gruppo Progettuale di IPAB per i Minori e dalla somma delle esperienze fin qui maturate dall'Ente preposto alla cura dei minori della Città di Vicenza." (nella foto: da sinistra il prof. Giovanni Colpo del Gruppo Progettuale di IPAB per i Minori affiancato dal Presidente  prof. Mario Zocche).

Continua a leggere

Benedizione e visita alla Terapia Intensiva Pediatrica del S. Bortolo di Vicenza

ArticleImage Sabato 6 maggio la nuova Terapia Intensiva Pediatrica del S. Bortolo, una struttura salva-vita per oltre 200 bambini e adolescenti l'anno, ha ospitato un evento interno per far conoscere la struttura ai pediatri vicentini e a quanti, con le loro generose donazioni, hanno reso possibile la sua realizzazione. Un fondamentale presidio salva-vita per bambini e adolescenti, nonché il completamento della Pediatria vicentina, già realtà di eccellenza - riconosciuta a livello nazionale - per quanto riguarda la chirurgia e la patologia neonatale: è la nuova Terapia Intensiva Pediatrica (TIPED) dell'ospedale S. Bortolo, entrata in funzione nell'agosto dello scorso anno e rapidamente confermatasi come una risorsa fondamentale: nei primi nove mesi di attività infatti sono già stati 150 i piccoli pazienti assistiti, con la prospettiva quindi di circa 200 ricoveri l'anno.

Continua a leggere

Il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani ha inaugurato la prima edizione di OROAREZZO by Italian Exhibition Group

ArticleImage Si è aperta sabato 6 maggio la 38^ edizione di OROAREZZO la prima curata da Italian Exhibition Group SpA (IEG), la società fieristica nata dall'integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, grazie all'accordo siglato lo scorso marzo con Arezzo Fiere e Congressi Srl che ha definito un'organizzazione unica dedicata alle manifestazioni del settore orafo-gioielliero in Italia. La Manifestazione, inaugurata con il taglio del nastro dal Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, rappresenta a livello internazionale un'importante piattaforma di promozione del gioiello Made in Italy e, con la nuova gestione di IEG SpA, garantisce una positiva sinergia con gli appuntamenti internazionali che già si svolgono a Vicenza sotto il brand VICENZAORO (Al link seguente è possibile scaricare la cartella stampa completa di OROAREZZO: https://we.tl/nM32OL9ZEi). 

Continua a leggere

Si è svolta sabato 6 maggio a Vicenza l'Assemblea annuale dell'AIDO Veneto

ArticleImage L'Associazione Italiana per la Donazione di Organi saluta in Veneto un 2016 particolarmente virtuoso. I soci crescono di 2.500 unità all'anno negli ultimi cinque anni e lo scorso è stato un anno da record per i trapianti. Resta aperta la grande sfida del progetto "Carta d'identità": a un anno e mezzo dall'avvio della possibilità di dichiarare il consenso alla donazione presso le Anagrafi, meno di un quarto dei Comuni in Veneto ha concretizzato quest'opzione. La presidente regionale Troietto: "E' importante che ciascuno possa esprimersi liberamente e consapevolmente in vita". La presidente nazionale Petrin: "La donazione è un grande gesto di amore per chi soffre. Molto è stato fatto, ma bisogna fare ancora di più per riuscire a ridurre le liste d'attesa".

Continua a leggere

Liliana Zaltron e M5S hanno presentato "Roi. La Fondazione demolita". Enrico Cappelletti si complimenta e dà solidarietà a Giovanni Coviello che invita i 5 Stelle a portare in libro in Procura...

Terza presentazione pubblica e prima a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita", il secondo libro dossier della collana Vicenza Papers di VicenzaPiù a firma del Giovanni Coviello. Ad organizzarla ieri sera a Villa Lattes davanti a un folto numero di partecipanti, nonostante l'ora tipica della... cena, è stata Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza che già aveva portato "Vicenza. La città sbancata" a consoscenza della ritrosa città ufficiale addirittura in sala Stucchi a Palazzo Trissino. Quel giorno c'era anche, tra gli altri ospiti prestigiosi, il senatore M5S Enrico Cappelletti che, assente questa volta, ha fatto pervenire al nostro direttore un messaggio letto in sala e pubblicato a seguire.  

Continua a leggere

Latterie Vicentine: bilancio positivo nel 2016, numeri da record per il 2017

ArticleImage Domenica 30 aprile si è svolta l'annuale Assemblea soci di Latterie Vicentine, presieduta da Alessandro Mocellin, Presidente di Latterie Vicentine al suo secondo mandato, e dal Consiglio di Amministrazione, eletto lo scorso anno, per l'approvazione del bilancio 2016. Un anno positivo per la cooperativa vicentina che chiude con un fatturato di 67 milioni di euro, 2 in più rispetto al 2015, proprio in un momento di cristi storica per il comparto a livello mondiale. 1.091.108 q.li di latte lavorato all'anno, 415.506 forme prodotte di Asiago Fresco Dop, 36.614 di Asiago Stagionato Dop e 74447 di Grana Padano Dop, 16.989.430 euro di fatturato del comparto Freschi, 16.331.600 euro per Grana Padano e 27.121.303 euro per l'Asiago Dop. Questi i numeri che può vantare oggi Latterie Vicentine, il polo più grande di Asiago Dop in Italia.

Continua a leggere

Primo "SpaceApps Challenge" Nasa a Vicenza: vincono le squadre SHC, Food Engineers, vDev e Trackers

ArticleImage In 160 tra studenti, maker, scienziati, designer, imprenditori e appassionati di scienze e tecnologia, suddivisi in 18 squadre, si sono dati battaglia per 48 ore in occasione dello SpaceApps Challenge della Nasa per la prima volta a Vicenza. Organizzato dal Comune di Vicenza in collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano, Confartigianato Vicenza (che ci invia la nota che pubblichiamo) e la Fondazione Studi Universitari di Vicenza, il singolare hackathon si è svolto nella sede dell'Università cittadina. Una sfida davvero stimolante che aveva come obiettivo progettare applicazioni e soluzioni sul tema "Scienza della Terra", declinato in cinque categorie: "The Earth and Us", "Planetary Blues", "Warning! Danger Ahead!", "Our Ecological Neighborhood", "Ideate and Create!" (nella foto i Vincitori dello Space Apps Challenge di Vicenza, ndr)) .

Continua a leggere

1° maggio, Vicenza Capoluogo: investire sui giovani è l'unico binario percorribile per un futuro migliore e un mondo del lavoro diverso

ArticleImage "Investire sui giovani: questo è l'unico binario percorribile per inseguire un futuro migliore e regalare un mondo del lavoro diverso": così sintetizza Sandro Pupillo, presidente di Vicenza Capoluogo, il contenuto della nota che la più "antica" civica vicentina ci invia per il 1° maggio e che pubblichiamo di seguito.

La festa del Primo Maggio, scrive quindi Vicenza Capoluogo, nasce alla fine dell'Ottocento come giornata di impegno e di lotta per migliorare la condizione di lavoratori. Una festa figlia delle lotte operaie per le "otto ore di lavoro", laddove si lavorava fino a 12 ore in condizioni spesso disumane. È cambiato quasi tutto oggi, ma in tanta parte del mondo si continua a lavorare 11 ore al giorno. O a non lavorare. Da qualche decennio, la Festa del Lavoro è una celebrazione meno gioiosa.

Continua a leggere

Pastori sanzionati per avere imbrattato le strade di Schio con le deiezioni di 1000 pecore e 20 asini

ArticleImage Schio, ore 09:00 di domenica 30 aprile. Una pattuglia della Polizia Locale Alto Vicentino constatava l'imbrattamento con una notevole quantità di escrementi e fango di via Maestri del Lavoro. Immediatamente veniva attivata la ditta "Sicurezza e Ambiente" per un primo intervento e la messa in sicurezza dell'importante arteria stradale. Nei minuti successivi iniziavano a pervenire alla centrale operativa della polizia locale molteplici segnalazioni da parte di privati cittadini, che riferivano il transito di un gregge molto numeroso, senza che i pastori si preoccupassero di ripulire la strada dopo il passaggio degli animali. Grazie alle tracce, fin troppo evidenti, il gregge veniva trovato in un'area campestre di via Piccoli di Schio, fraz. Magrè. Il gregge, composto da circa 1.000 pecore e agnelli, da 20 asini, era gestito da un allevatore di San Vito di Leguzzano, da un dipendente e da 4 cani pastori.

Continua a leggere

A Thiene Tribunale a domicilio per persone in "stato di fragilità": protocollo tra Provincia, Comune e Tribunale

ArticleImage Il Tribunale in casa. Achille Variati, Presidente della Provincia, battezza così, nella nota che pubblichiamo a cura della Provincia, il servizio che prenderà il via nei prossimi giorni a Thiene e che prevede che non sia più il cittadino a recarsi in Tribunale, ma che sia quest'ultimo, attraverso la videoconferenza, ad incontrare gli utenti direttamente nella propria abitazione. Il Protocollo che regolamenta il servizio è stato firmato questa mattina da Variati per la Provincia, Alberto Rizzo Presidente del Tribunale di Vicenza e Gianantonio Michelusi assessore del Comune di Thiene delegato dal Sindaco Casarotto. Stabilisce che per le materie legate alla protezione giuridica e all'amministrazione di sostegno, quindi per persone in stato di fragilità, il Comune fornisca non solo accompagnamento nella gestione della pratica, ma supporti il Giudice nell'esame della persona tramite videoconferenza.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto