Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggere
Il settore patrimonio, espropri e servizi abitativi ha prorogato fino a venerdì 27 ottobre il termine per presentare l'offerta di alienazione al
Comune di Vicenza di alloggi liberi da persone o cose e privi da vincoli contrattuali ubicati nel capoluogo berico, già realizzati o abitabili al massimo entro tre mesi dalla pubblicazione dell'avviso stesso. Il Comune intende, infatti, acquistare 15 - 20 alloggi circa entro il 2018, per una spesa di 2 milioni 600 mila euro, da destinare all'
edilizia residenziale pubblica (al patrimonio dell'
Erp di Ater, con assegnazione tramite specifico bando, e all'agenzia comunale per la locazione, tramite specifici progetti sociali dedicati ai casi di disagio abitativo).
Continua a leggere
"
Sono molto soddisfatto di questo allestimento che potrà costituire un modello per il futuro. Immergerci negli spazi che disegna, prima ancora dell'arrivo delle opere straordinarie che catalizzeranno l'attenzione di tutti, ci fa percepire in modo netto come si sia riusciti a mantenere ben leggibile l'architettura del salone della Basilica, sede espositiva della città di Vicenza, contemperando perfettamente le esigenze di sicurezza, di climatizzazione e narrative di un mostra di questo livello con l'ambiente che la ospita". Queste le parole riservate dal vicesindaco
Jacopo Bulgarini d'Elci all'allestimento completato da
Linea d'ombra nel salone della
Basilica palladiana per la mostra "
Van Gogh: tra il grano e il cielo" che, curata da
Marco Goldin, aprirà al pubblico dal 7 ottobre.
Continua a leggere
AIM Vicenza Spa conclude nella giornata di domani, mercoledì 20 settembre, il processo di emissione di un prestito obbligazionario unsecured dell'importo di 50 milioni di euro mediante la quotazione presso il mercato regolamentato della
Borsa di Dublino (
ISE - Irish Stock Exchange), una delle piazze finanziarie di riferimento a livello europeo per il mercato di corporate bond. Il private placement, unrated, è stato interamente sottoscritto da investitori istituzionali. Le obbligazioni avranno una durata pari a 7 anni (con scadenza 2024) ed una cedola annua del 1,984%. Il capitale sarà rimborsato secondo un piano di ammortamento suddiviso in quote annue costanti di capitale.
Continua a leggere
Di fronte alla cronica carenza di personale negli uffici giudiziari del Veneto, la Regione finanzia l'utilizzo di lavoratori disoccupati o in mobilità , che usufruiscono del trattamento straordinario di integrazione salariale. Su proposta dell'assessore al lavoro,
Elena Donazzan, la Giunta regionale ha attivato la filiera ‘istituzionale' Regione-Province-Città metropolitana per un progetto ‘di squadra' che consentirà agli uffici giudiziari del Veneto di poter impegnare 160-165 lavoratori, per un orario compreso entro le 20 ore settimanali.
Continua a leggere
CUOA Business School di Altavilla Vicentina e
Intesa Sanpaolo, con Cassa di Risparmio del Veneto, hanno firmato una convenzione che consentirà agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi. In una situazione di difficoltà economica le due istituzioni vogliono mostrare la loro massima attenzione alle nuove generazioni che saranno protagoniste del mondo di domani. L'accordo, siglato dal Presidente di CUOA Business School,Â
Federico Visentin, e dal responsabile della Direzione Marketing di Intesa Sanpaolo,
Andrea Lecce, prevede prestiti a tasso fisso, che verranno accordati sotto forma d'apertura di credito in conto corrente.
Continua a leggere
"
Libero" l'ha sparata grossa, scrive nella nota che pubblichiamo il
Movimento 5 Stelle del Veneto. Il 18 settembre con un titolo in cui dice "
Diktat del M5S - La Rai oscura gli spot sul referendum autonomista" fa credere che
Roberto Fico voglia snobbare Veneto e Lombardia, "
un vero e proprio insulto" - scrive il giornalista - considerandole nel "
pensiero fichiano... solo due piccole regioni". Il riferimento è ad una lettera che Roberto Fico, in veste di capo della Vigilanza Rai, ha inviato alla rete televisiva. Secondo "Libero" per bloccare gli spot. È tutto falso.
Continua a leggere
La dichiarazione dello stato di agitazione sindacale del 29 maggio scorso, scrive nella nota che pubblichiamo la
Rsu Miteni, le molteplici richieste scritte e i vari tentativi di confronto e dialogo sulle nostre sempre più difficili condizioni di lavoro, non hanno ricevuto ad oggi alcuna soddisfacente risposta da parte dell'azienda. Ci riferiamo al preoccupante aumento di criticità legate alle condizioni degli impianti, alla carenza di personale, alle difficoltà di copertura della squadra di emergenza interna, al ricorso non concordato agli straordinari, al taglio degli accordi organizzativi e salariali aziendali, alla illegittima e peggiorativa trasformazione di parte di questi accordi in regolamento interno disciplinare.
Continua a leggere
Dopo il decreto truffa - convertito dal parlamento sotto ricatto - che ha regalato le due popolari venete e molti sodi dei contribuenti al gruppo bancario internazionale
Banca Intesa Sanpaolo e che di fatto ha certificato la vittoria della finanza sulla democrazia parlamentare, l'appetito dei vincitori va aumentando. In questi giorni molti risparmiatori, ma anche molti clienti non soci di
Banca Popolare di Vicenza e
Veneto Banca, sono stati raggiunti da comunicazioni intestate Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca - ancorché questi siano marchi morti ed appartenenti alla
liquidazione coatta amministrativa - e con in caratteri molto piccoli scritto: Intesa - San Paolo s.p.a ai sensi del D.L. 99 del 25.06.2017 in Gazzetta Ufficiale n. 146 del 25.6.2017.
Continua a leggere
Riceviamo dal
Punto Pace di Pax Christi Vicenza la seguente nota, che pubblichiamo: "A
bbiamo avuto la notizia, il 12 settembre scorso, della prevista nomina, concordata tra l'Ordinariato Militare e l'Esercito Italiano e con l'approvazione della Congregazione vaticana interessata, di Papa Giovanni XXIII a patrono dell'Esercito Italiano. Siamo in totale disaccordo con tale decisione, in unione con il Vescovo Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, che ha dichiarato di ritenerla "assurda, anticonciliare", "un provvedimento irrispettoso", "un fatto indegno"".
Continua a leggere
Dopo un ampio confronto in aula con la maggioranza, le minoranze consiliari hanno ritirato gli emendamenti alla
Proposta di revisione dello Statuto regionale n. 1, oggetto della discussione in Consiglio regionale del Veneto, volta all'introduzione del
voto di fiducia nella forma di governo regionale.
I lavori d'aula si sono conclusi con 26 voti favorevoli e 3 astenuti. Nel corso delle dichiarazioni di voto, il Consigliere regionale
Piero Ruzzante (
Art. 1 - MDP) ha affermato di aver rinunciato a partecipare al voto "
Trattandosi - così ha dichiarato -
di un testo di legge palesemente incostituzionale".
Continua a leggere