Morti di parto, Pipitone: Zaia sbaglia a criticare ispettori negli ospedali
“Sul caso delle due gestanti decedute negli Ospedali di San Bonifacio di Verona e di Bassano del Grappa (Vicenza), e' doveroso attendere il risultato del lavoro delle due Commissioni, Regionale e Ministeriale, affinchè si possano esprimere valutazioni di qualsiasi genere. Troviamo dunque fuori luogo le critiche del governatore Zaia agli ispettori inviati dal ministero, che peraltro hanno già stilato una relazione che sembra abbia individuato qualche criticità nei protocolli di interventoâ€. Cosà Antonino Pipitone, responsabile di Idv Veneto ed ex consigliere regionale. Continua a leggere
Zaia sui punti nascite: "Potogruaro non si tocca"
“Rispettiamo fino in fondo le scelte programmatorie della Regione Friuli Venezia Giulia, ma ribadiamo, come fatto più volte in passato, che la Regione Veneto ritiene irrinunciabile la permanenza del punto nascite all’ospedale di Portogruaroâ€. Continua a leggere
Colletto sulle morti in gravidanza: "ispezioni fatte senza i tecnici della commissione della Regione"
L'Assessore alla sanità della Regione Veneto Luca Coletto commenta duramente la relazione preliminare del Ministero della Sanità in merito alle morti "di parto" dell'ultimo periodo. L'ispezione sarebbe stata fatta senza il parere dei tecnici della Regione Veneto, per l'assessore un vero insulto istituzionale. “La relazione preliminare degli ispettori del Ministero è stata redatta e diffusa senza le firme e la condivisione dei tecnici della Regione Veneto che facevano parte della commissione. Un fatto grave, un insulto istituzionale a mia memoria senza precedentiâ€.
Continua a leggereUlss, Zaia: accelerata la riforma nel rispetto del consiglio e delle aspettative della gente
“Sono nomine che avviano la nuova riforma dell’organizzazione sanitaria veneta, nel rispetto delle attribuzioni del Consiglio e della necessità di dare presto ai veneti una sanità ancora più moderna, capace di crescere ancora nonostante i tagli nazionaliâ€. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, presentando alla stampa i nuovi direttori generali della sanità veneta, da lui nominati oggi con proprio decreto. Continua a leggere
Emotrasfusi, Puppato: in Veneto ancora non c’è giustizia
Ulss, nominati 11 nuovi Direttori Generali al posto dei 24 precedenti: nel vicentino Pavesi e Roberti
Parte da 11 nomi di altrettanti managers nominati oggi dal Presidente della Regione Luca Zaia il nuovo cammino di riforma della sanità veneta. Gli 11 nuovi Direttori Generali (9 di Ullss, più il Dg dell’Azienda Ospedaliera di Padova e quello dell’Istituto Oncologico Veneto), ai quali si aggiunge Francesco Cobello, che ha appena iniziato il suo mandato all’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, vanno a sostituire i 24 precedenti, realizzando così l’annunciato accorpamento in molte parti del territorio. Continua a leggere
Capodanno, Coletto: sanità veneta pronta in caso di necessità
Influenza: primo rapporto dalla Regione Veneto, utile vaccinarsi fino a metà gennaio
Vertici Ulss, i commissari salgono a dieci. Per ora Zaia evita le rotture: ecco i papabili
Zaia e Coletto: sanità veneta confermata regione benchmark in Italia
“Questo riconoscimento, per il quale ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni, è la dimostrazione che riorganizzazione per ottimizzare la spesa, mantenimento della qualità dei servizi, capacità e volontà riformatrici, sono la strada da seguire per dare alla sanità italiana un futuro migliore, caratterizzato da più cure e da minori costiâ€.
Continua a leggere