Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Ticket sanitari in Veneto, Ciambetti: non si tratta di avere i ticket più alti, ma di avere molti meno evasori

ArticleImage Riceviamo da Roberto Ciambetti, presidente Consiglio regionale Veneto, e pubblichiamo
Non sempre i numeri illustrano la realtà: in alcuni casi le cifre possono essere fuorvianti. La riprova viene dalla protesta dell’Associazione Cittadinanza Attiva secondo la quale il Ticket sanitario veneto ha un costo eccessivo, 61,6 euro pro-capite in media quasi doppio rispetto ai i 32,4 euro della Sardegna e comunque ben lontano dalla media nazionale di 47 € pro-capite. In realtà la notizia sarebbe alquanto datata: nel 2011, si avevano proporzioni analoghe con il Veneto che anche allora aveva il ticket medio più elevato mentre in altre regioni si pagava meno della metà di quanto chiesto nella nostra Regione. All’epoca ero assessore al Bilancio per cui approfondii la vicenda.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: ecco perchè in Veneto il ticket è superiore alla media italiana

ArticleImage Regione Veneto

“Nessuno contesta che la quota di compartecipazione media italiana alla spesa sanitaria sia di 47 euro contro i 61,7 del Veneto (dati del Ministero dell'Economia e delle Finanze). Ma Cittadinanza Attiva - Tribunale del Malato commette numerosi ed elementari errori nella lettura dei dati (elaborati dal Mef e non da loro) e omette faziosamente di indicarne le reali motivazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Coletto: il Veneto è contrario al superticket

ArticleImage L’Assessore alla Sanità del Veneto Luca Coletto commenta alcuni dati citati a Vicenza da Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato, in merito alle somme pagate in ticket dai cittadini delle diverse Regioni italiane

“Il Veneto è talmente contrario al cosiddetto ‘superticket’ che, quando fu introdotto dal Governo Nazionale, ricorremmo, purtroppo perdendo, alla Corte Costituzionale. Siamo di fronte a una vera tassa nazionale, perché non un euro rimane in Veneto: quei soldi vanno a Roma, come fu deciso con la manovra del 2011, per recuperare due miliardi al Fondo Sanitario Nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato: campagna per la raccolta firme contro i superticket nella sanità

ArticleImage Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato

Nel 2015 in Veneto i cittadini hanno pagato mediamente oltre 61 euro pro-capite di soli ticket, la quota più alta in Italia. Riteniamo si tratti di una vera e propria tassa sulla salute che deve essere  eliminata. Per questo anche nella nostra regione è iniziata una raccolta firme per una petizione al Ministero della Salute”. Giuseppe Cicciù, neo segretario di Cittadinanzattiva-Tribunale del Malato della Regione Veneto lancia così la campagna contro il “superticket”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Una App per informare sui vaccini e dare servizi alla gente

ArticleImage

Regione Veneto

La Regione Veneto, a partire da oggi, 03 maggio 2016, con l’intento di fornire uno nuovo strumento ai cittadini utile per una maggiore informazione e organizzazione personale delle vaccinazioni, lancia l’APP VaccinAZIONI Veneto. VaccinAZIONI Veneto è una APP integrata al SIAVr (Sistema Informativo Anagrafe Vaccinale Regionale) della Regione del Veneto per la gestione delle vaccinazioni, è da installare su Smartphone/Tablet, e può essere utilizzata sia con funzionalità Pubblica che Privata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ulss 6 coordina progetto regionale di prevenzione del suicidio in carcere: "oltre il 50% dei detenuti è a rischio"

ArticleImage

Di seguito la presentazione dell'ULSS 6 del progetto regionale di prevenzione del suicidio in carcere, coordinato dall'U.O. Sanità Penitenziaria dell'ULSS 6 Vicenza e finanziato dalla Regione Veneto. Si è tenuto anche un convegno con inizio alle ore 8.45 e concluso alle 16.00 (nella foto)

Sono circa 50 ogni anno i suicidi nelle carceri italiane, e il problema non riguarda solo il nostro Paese naturalmente: il tasso di suicidi in carcere è ovunque elevato e costante nel tempo, superiore a quello della popolazione in generale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Plasmaderivazione, Veneto si aggiudica la gara dell'accordo interregionale

ArticleImage La Regione Veneto comunica che con Decreto del Dirigente del Coordinamento Acquisti per la Sanità (CRAS), Stazione appaltante della Regione del Veneto, è stata aggiudicata in via definitiva la procedura di gara per la fornitura del servizio relativo al ritiro, trasferimento nello stabilimento di lavorazione, trasformazione del plasma prodotto dalle strutture trasfusionali delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Province Autonome di Trento e di Bolzano e per la produzione, stoccaggio e consegna di medicinali emoderivati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Zaia: siamo unica regione a statuto ordinario a rispettare spesa farmaceutica

ArticleImage Regione Veneto

“I dati parlano chiaro: se siamo solo in quattro, e si annoti bene che tra questi quattro il Veneto è l’unico a Statuto Ordinario, a rispettare i tetti della spesa farmaceutica, significa che l’Italia è molto indietro rispetto a una gestione virtuosa della sanità; che applicare rigidamente i costi standard non è più una necessità ma un’emergenza; che il Veneto ha ottime ragioni per chiedere una propria autonomia come abbiamo fatto ufficialmente il 17 marzo scorso attivando le relative procedure costituzionali con una mia lettera al Presidente del Consiglio”.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Sanità

MCS: i malati rivendicano pari opportunità

ArticleImage
Riceviamo da Claudio Fiori e pubblichiamo
Il Comitato Veneto Sensibilità Chimica Multipla e l’‘Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute A.D.A.S. ONLUS , con nota ufficiale sottoscritta anche da medici e avvocati (le firme aumentano di giorno in giorno), inoltrata alle massime Autorità statali e regionali a nome dei tanti malati affetti da MCS, chiedono chiarimenti su una notizia stampa relativa a diritto alle cure all’estero riconosciuto a malata di MCS residente in Sicilia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Indagine IRES Veneto per SPI CGIL, i ticket sanitari ad un veneto costano 37 euro contro i 24 euro dei restanti italiani

ArticleImage SPI CGIL Veneto
Una goccia nel mare per il bilancio della sanità, un balzello odioso e spesso iniquo per il cittadino. Tutto si può dire tranne che in Veneto i ticket in campo sanitario siano indispensabili per il sistema e ininfluenti per le tasche dei pazienti. Secondo una ricerca svolta dall’Ires Veneto per lo SPI CGIL del Veneto, le entrate ottenute grazie al pagamento dei cittadini per prestazioni sanitarie (quindi visite specialistiche ambulatoriali e accessi al Pronto soccorso, esclusi i ticket sui farmaci) nel 2014 non rappresentano neppure il 2% di tutti i ricavi del sistema socio-sanitario veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Gli altri siti del nostro network