CUOA, servono nuove competenze per gestire la crisi e rilanciare l'azienda. In esame il modello virtuoso della regione Veneto
Giovedi 21 Settembre 2017 alle 18:19
Si è tenuto oggi ad Altavilla Vicentina, nella sede di CUOA Business School, il workshop dedicato al tema della prevenzione e gestione delle crisi aziendali. L'evento ha permesso di riflettere sull'importanza strategica di sviluppare nuove soluzioni a favore della ripresa economica del territorio. Il tema è una questione di assoluta priorità per le piccole e medie aziende, dove ai fallimenti delle società , corrisponde normalmente la chiusura delle imprese e la dispersione di tutto il patrimonio, compresi i posti di lavoro e il bagaglio d'esperienza industriale e commerciale frutto di anni di studio, lavoro e investimenti.
Continua a leggere
Suicidi per debiti, Elena Donazzan: "siamo tutti responsabili. Veneto Sviluppo entri in Banca Intesa per tutelare le nostre imprese"
Martedi 5 Settembre 2017 alle 18:12
L'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, riguardo al tema dei suicidi degli imprenditori veneti per debiti, afferma in questa nota ufficiale: "Il 22 giugno fu il vicentino Antonio Fagan, ieri Roberto Dian, polesano, titolare di una piccola azienda a Castelbaldo, in provincia di Padova. Sono gli ultimi due imprenditori che si sono tolti la vita per eccesso di dignità , per amore del proprio lavoro. È una lista lunghissima e inquietante quella degli imprenditori veneti che sono stati schiacciati dal peso dei debiti. Sempre quella la causa. Certo tanti i fattori che determinano la crisi: il peso eccessivo delle tasse, la concorrenza sleale, aiuti che in altre nazioni ci sono e in Italia no, insomma, un contesto più che sfavorevole che oggi rende un imprenditore un eroe.
Continua a leggere
Nuovo cda Veneto Sviluppo, Zaia: "mission" della finanziaria sono giovani, garanzia imprese e partecipate
Martedi 16 Febbraio 2016 alle 21:17
Regione Veneto Non solo garante per il credito alle imprese, ma agente di mercato, ‘soggetto ‘advisor’ e ‘player’ veneto nel mercato finanziario che si sta aprendo con la dismissione delle partecipate pubbliche e il percorso verso la quotazione in borsa delle imprese venete. Sono questi i compiti che il presidente della regione Veneto Luca Zaia ha affidato ai nuovi amministratori di Veneto Sviluppo, incontrati oggi a palazzo Balbi.
Continua a leggereZaia a Tussardi neo presidente di Veneto Sviluppo: “due grandi sfide per il bene della nostra economia”
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 15:45
Regione Veneto “Porgo le mie più vive congratulazioni al dottor Massimo Tussardi, nominato oggi nuovo presidente di Veneto Sviluppo, nella convinzione che proseguirà e consoliderà l’importante strada imboccata dalla società nella precedente consiliatura a sostegno delle imprese venete e dei distretti industriali della nostra regioneâ€. Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, ha salutato la nomina di Massimo Tussardi alla guida della finanziaria regionale. Continua a leggere
Nominato Massimo Tussardi alla guida della finanziaria regionale Veneto Sviluppo Spa
Venerdi 29 Gennaio 2016 alle 15:37
Veneto Sviluppo
È stato nominato oggi durante la prima seduta del nuovo Cda il IX° Presidente della storia societaria di Veneto Sviluppo S.p.a. Si tratta del padovano Massimo Tussardi, classe ’61, un recente passato al vertice di Banca Antonveneta prima, come Vice Direttore Generale Vicario, e successivamente in Cassa Risparmio del Veneto nel ruolo apicale di Direttore Generale. Continua a leggereVeneto Sviluppo, Berti replica a Finco: "falso come Salvini, vogliono fermarci con menzogne"
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 15:33
Movimento 5 Stelle Veneto Il capogruppo della Lega in consiglio regionale, Nicola Finco, attacca il gruppo M5S del Veneto sul caso delle nomine del cda di Veneto Sviluppo. La risposta arriva immediata: «Come sempre – spiega Jacopo Berti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in consiglio regionale – i leghisti si dimostrano falsi come Salvini, ma d'altronde alla Lega non rimangono che le menzogne per attaccarci.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca, Zaia: tutela per i risparmiatori e leva finanziaria per i fidi d’impresa
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:54
Durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al futuro del sistema bancario veneto, in particolare delle due banche venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca coinvolte negli obblighi di trasformazione in Spa e di quotazione in borsa, alla quale erano presenti le associazioni dei risparmiatori, tra cui quelle del Coordinamento "don Enrico Torta" (leggi le richieste), il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha colto l’occasione per presentare la nuova azione assunta dall’esecutivo regionale a tutela del risparmio veneto: “tutela per i risparmiatori con un servizio consulenza e assistenza legale e da Veneto Sviluppo una leva finanziaria per i fidi d’impresaâ€.
Continua a leggere
Servizio idrico integrato, lavori per 300 milioni nelle province di Belluno, Padova, Venezia e Vicenza
Lunedi 28 Dicembre 2015 alle 15:19
Regione Veneto Con un investimento di 6 milioni di euro della Regione in forma di garanzia sarà possibile accedere ad un finanziamento di 80 milioni di euro della Banca Europea degli Investimenti (BEI) e attivare interventi infrastrutturali del servizio idrico integrato (acquedotti, fognature e depuratori) in Veneto per 160 milioni. A darne comunicazione è il vicepresidente e assessore al bilancio Gianluca Forcolin che, insieme all’assessore all’ambiente e al ciclo dell’acqua Gianpaolo Bottacin, ha trasmesso alla finanziaria Veneto Sviluppo una nota in cui viene confermato l’impegno della Regione a partecipare sotto forma di garanzia al finanziamento Viveracqua Hydrobond per la realizzazione di investimenti nel periodo 2015-2018.
Continua a leggere
