Archivio per tag:  Retedem
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica, Associazioni, Fatti				
			
			
			
							
				 Il vicentino Gianni Rolando, coordinatore Commissione Benessere sanità-sociale del Pd di Vicenza e il padovano Enrico Scacco, consigliere comunale di Cadoneghe (PD) ci informano della nascita di una nuova associazione con uno scopo particolare. Ma lasciamo rispettivamente al nuovo coordinatore e al responsabile organizzativo la parola: "Come nuova associazione ReteDem, nata questo fine settimana in seno al Partito Democratico con l'obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita sociale abbiamo consegnato nella mani del ministro della giustizia Andrea Orlando le oltre 500 firme di amministratori e membri degli organismi dirigenti del PD."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il vicentino Gianni Rolando, coordinatore Commissione Benessere sanità-sociale del Pd di Vicenza e il padovano Enrico Scacco, consigliere comunale di Cadoneghe (PD) ci informano della nascita di una nuova associazione con uno scopo particolare. Ma lasciamo rispettivamente al nuovo coordinatore e al responsabile organizzativo la parola: "Come nuova associazione ReteDem, nata questo fine settimana in seno al Partito Democratico con l'obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita sociale abbiamo consegnato nella mani del ministro della giustizia Andrea Orlando le oltre 500 firme di amministratori e membri degli organismi dirigenti del PD."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La nuova associazione ReteDem chiede la veloce approvazione dello "Ius soli"
Domenica 1 Ottobre 2017 alle 16:11 Il vicentino Gianni Rolando, coordinatore Commissione Benessere sanità-sociale del Pd di Vicenza e il padovano Enrico Scacco, consigliere comunale di Cadoneghe (PD) ci informano della nascita di una nuova associazione con uno scopo particolare. Ma lasciamo rispettivamente al nuovo coordinatore e al responsabile organizzativo la parola: "Come nuova associazione ReteDem, nata questo fine settimana in seno al Partito Democratico con l'obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita sociale abbiamo consegnato nella mani del ministro della giustizia Andrea Orlando le oltre 500 firme di amministratori e membri degli organismi dirigenti del PD."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il vicentino Gianni Rolando, coordinatore Commissione Benessere sanità-sociale del Pd di Vicenza e il padovano Enrico Scacco, consigliere comunale di Cadoneghe (PD) ci informano della nascita di una nuova associazione con uno scopo particolare. Ma lasciamo rispettivamente al nuovo coordinatore e al responsabile organizzativo la parola: "Come nuova associazione ReteDem, nata questo fine settimana in seno al Partito Democratico con l'obiettivo di promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alla vita sociale abbiamo consegnato nella mani del ministro della giustizia Andrea Orlando le oltre 500 firme di amministratori e membri degli organismi dirigenti del PD."			
			Continua a leggere
			Referendum trivelle, Retedem: sbagliata l'astensione, il Pd informi gli elettori e lasci libertà di voto
Domenica 3 Aprile 2016 alle 22:49 Riceviamo da Enrico Scacco, responsabile reg. Organizzazione e  consigliere comunale PD e Giovanni Rolando, coordinatore regionale e già  capogruppo Lista civica "Variati Sindaco ", entrambi della ReteDem PD  Veneto, una nota sulla riunione nazionale Retedem e sul Dibattito  Trivelle
				
			
			
			Riceviamo da Enrico Scacco, responsabile reg. Organizzazione e  consigliere comunale PD e Giovanni Rolando, coordinatore regionale e già  capogruppo Lista civica "Variati Sindaco ", entrambi della ReteDem PD  Veneto, una nota sulla riunione nazionale Retedem e sul Dibattito  Trivelle "Invitare gli elettori all'astensione sarebbe una scelta sbagliata e dannosa. Gli italiani disertano le urne sempre di più senza bisogno che ci si mettano i partiti a invitarli a stare a casa. Il PD informi i cittadini sul referendum del 17 aprile e poi lasci libertà di voto agli iscritti, che hanno evidentemente posizioni diverse fra loro".
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    