Legge di stabilità, Comuni a confronto. Pavanello: limite assunzioni penalizza enti
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 17:31
Anci Veneto Superamento del patto di stabilità interno, criteri precisi e chiari per la definizione dei costi standard e le politiche per il personale. Sono alcuni dei temi affrontati oggi in occasione dell’incontro formativo organizzato da Anci Veneto e Anci Nazionale per approfondire gli aspetti della Legge di Stabilità . «Anci Veneto è impegnata fortemente sul tema della Legge di Stabilità per i Comuni del Veneto.
Continua a leggereLegge di stabilità, Anciveneto organizza una giornata di approfondimento
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 18:44
Anciveneto
AnciVeneto e Anci Nazionale organizzano un incontro gratuito, rivolto agli amministratori e funzionari della PA, di approfondimento dei contenuti della legge di stabilità per lunedì 18 gennaio, dalle ore 9.30, al Centro Civico “F.Presca†a Selvazzano Dentro (Padova). Saranno affrontati gli aspetti di maggior interesse per i Comuni, come ad esempio, le modifiche in termini finanziari e di politiche per il personale. Continua a leggereLegge di Stabilità: passa la truffa sul canone Rai
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 21:54
Ed alla fine sono andati fino in fondo, senza vergogna! Altro che gli 80 euro alle forze dell'Ordine, altro che i 500 euro ai diciottenni. I veri beneficiari di questa legge di stabilità sono i lcortigiani della Rai. Renzi ha voluto così ricompensare questi figuri, dipendenti, ma soprattutto funzionari e dirigenti lottizzati della Rai per la loro devozione ed il loro servilismo, persone senza dignità , sempre pronti ad incensare il padrone e prostrarsi al potere politico. Al baraccone della Tv pubblica che ogni anno oltre a profondere disinformazione in quantità industriale, produce buchi spaventosi di centinaia di milioni di euro, arriveranno altri 420 milioni di euro.
Continua a leggere
Sbrollini: nel 2015 record di provvedimenti approvati
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 15:23
Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicepresidente XII Commissione Affari Sociali - Camera dei Deputati, e pubblichiamo Le legge di Stabilità è stata approvata ed ora è al Senato per il via libera definitivo . Quest’anno sono particolarmente orgogliosa del provvedimento, le misure introdotte sono davvero molte soprattutto sui temi per cui lavoro all’interno della Commissione Affari Sociali e sugli emendamenti che personalmente ho firmato. Continua a leggere
Legge di stabilità, Busin: è arrivata la mazzata per i "padroncini"
Sabato 12 Dicembre 2015 alle 19:16
Nota di Filippo Busin, capogruppo Lega Nord in commissione Finanze «Per chi lavora ai limiti della sussistenza significa dover chiudere l’attività .». Questo il primo commento da parte del deputato Filippo Busin che aggiunge «Un “regalo avvelenato†da parte del Governo Renzi che intanto salva le Ferrovie Sud Est. Con un altro emendamento, infatti, interviene sul dissesto provocato da una gestione criminale e risana con i soldi dei trasportatori riducendo gli sconti sulle accise e i rimborsi forfettari.»
Continua a leggereLegge di stabilità, Anciveneto: Comuni chiedono criteri più equi
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 17:26
Anciveneto
Anci Veneto ha presentato due emendamenti al disegno della Legge di Stabilità . La richiesta di modifica, depositata alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, riguarda, per il primo emendamento, i commi 410 e 411 dell’art. 1 e, per il secondo, il comma 427 sempre all’art.1. Gli emendamenti riguardano le disposizioni che consentono agli enti locali d’investire la liquidità di cassa, superando i precedenti vincoli imposti dal patto di stabilità interno. Continua a leggereLegge di stabilità, Lorenzin (Apindustria): su costo del lavoro serve più coraggio
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 17:18
Apindustria VicenzaÂ
Se la legge di stabilità contiene importanti segnali per le Pmi sul fronte fiscale e negli incentiivi agli investimenti, il Presidente di Apindustria Confimi Vicenza, Flavio Lorenzin, si attendeva decisamente di più rispetto alle misure che riguardano il lavoro. «È mancato un pizzico di coraggio o, per meglio dire, di voglia di scommettere sul futuro.
Continua a leggereZaia e Ciambetti bocciano legge di Stabilità: “danneggia i veneti”
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 18:40
Regione Veneto “Il Governo e il Pd cercano di tranquillizzare gli italiani facendo credere loro che nella legge di stabilità non si parli di ticket ma solo di rialzi di imposte che potranno essere decisi autonomamente dalle Regioni. La verità è che, con i loro tagli indiscriminati alla sanità , manderanno in rosso anche Regioni come il Veneto, che oltre a lasciare a Roma più di 21 miliardi l’anno di residuo fiscale, presenta bilanci in attivo da sei anni e non è mai andata in piano di rientro, con relativo commissariamentoâ€.
Continua a leggereLegge di Stabilità, per Confartigianato Vicenza gli aspetti positivi sul fisco non mancano ma la piccola impresa attende altri provvedimenti
Mercoledi 21 Ottobre 2015 alle 13:39
Confartigianato VicenzaÂ
La Giunta Esecutiva di Confartigianato Vicenza ha esaminato il disegno di Legge di Stabilità 2016, manovra finanziaria da 26,5 miliardi di euro che, dalle prime valutazioni, appare contenere aspetti fiscalmente positivi per il sistema delle piccole e medie imprese.
Continua a leggere
