Archivio per tag: Il Sole 24 Ore
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Svolta rugbystica nelle indagini BPVi: Viola batte Cappelleri 32 - 9
Giovedi 6 Aprile 2017 alle 11:12
Alla lettura dei quotidiani odierni la Procura di Vicenza pare abbia strabuzzato gli occhi. Loro sapevano che i possibili "cattivi" da perseguire fossero 9, ma Il Fatto Quotidiano e Il Sole 24 Ore riferiscono che per la Banca Popolare di Vicenza ad aver fatto danni per almeno 1.5 miliardi di euro all'Istituto di Via Btg. Framarin e ai suoi 118.000 soci siano stati in 32. Disposta una perquisizione per acquisire l'elenco... telefonico interno della banca e "indagato" Viola: "lui lo aveva, perciò ha vinto 32 - 9"
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza, Il Sole 24 Ore: sedi friulane sotto indagine
Sabato 25 Giugno 2016 alle 11:46
Dopo dieci anni la crisi è a tripla V?
Domenica 20 Marzo 2016 alle 11:39
Confindustria, il Veneto diviso come sempre per la presidenza: Verona, Vicenza e Venezia-Rovigo con Bacchi, gli altri con Boccia
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 09:16
Banca Popolare di Vicenza, l'analisi de Il Sole 24 Ore
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 12:30
Categorie: Banche
Investimenti a rischio zero non esistono: il free-risk sui mercati finanziari è pura illusione, il pasto gratis, il free lunch, è un miraggio. Qualsiasi strumento finanziario comporta un rischio per chi lo acquista: azionario, obbligazionario, subordinato o senior. Che sia un rischio di credito, insolvenza, tasso d'interesse o di cambio, liquidità , geopolitica, un cigno nero. Persino i risparmi stipati sotto il materasso sono esposti al rischio di inflazione e quindi di perdita di potere di acquisto. Esistono invece - e lo saranno anche in questo 2016 dominato dal quantitative easing della Bce - strumenti con rendimenti a tasso zero o addirittura sotto zero, dove il rischio c'è ma, per quanto basso, non è remunerato, colpa anche di un'inflazione che si ostina ad orbitare attorno al valore zero.
Continua a leggere
Obbligazioni bancarie, mini tassi e l'illusione del «rischio zero»
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 11:03
Categorie: Banche
Da Il Sole 24 Ore
Al posto delle banche islandesi fallite in pancia a 4.959 clienti della BPVI un suo subordinato: incassabile nel 2018... Lo svela Il Sole 24 Ore
Sabato 19 Dicembre 2015 alle 11:39
Quattro polizze index linked, emesse tra il 2005 e il 2006, per un controvalore di circa 60 milioni di euro, sottoscritte da 4.959 clienti. Nella "pancia" di tali prodotti finanziari c'erano bond di banche islandesi fallite nel 2008. Gli investitori delle quattro polizze targate Berica Vita e Cattolica Life erano tutti clienti della Popolare di Vicenza: le due compagnie all'epoca erano al 100% dell'istituto di credito vicentino che collocò le index linked attraverso i suoi sportelli. Le polizze sono: Berica 3, 4 e 6 e NewLife Borsa 36 Fair Value Memory (vedi tabella su Il Sole 24 Ore di oggi, sabato 19 dicembre, ndr).
Continua a leggere
Categorie: Banche
C'è un rischio commissariamento della Banca Popolare di Vicenza? Da una parte l'istituto continua a operare regolarmente, dall'altro il cda sembra aver perso la serenità (e credibilità ) necessaria per lavorare su passato e presente. Un vasto ricambio appare necessario visto che fra gli indagati ci sono presidente Gianni Zonin e due consiglieri (tra cui Giuseppe Zigliotto, presidente di Confindustria Vicenza, ndr) oltre ad alcuni ex manager).
Continua a leggere
Popolare di Vicenza prepara il ricambio al vertice: Zonin e Zigliotto a rischio, In città non c'è grande voglia di accettare incarichi
Sabato 26 Settembre 2015 alle 17:30
Categorie: Banche
Il piano industriale 2015-2020 della Banca Popolare di Vicenza messo a punto dall'amministratore delegato Francesco Iorio sarà portato sul tavolo del consiglio di amministrazione martedì prossimo e reso noto mercoledì. Il piano, le cui linee prevedono una semplificazione della struttura operativa e una maggiore focalizzazione sull'attività tradizionale, prevederà uno slittamento della data di trasformazione dell'istituto in Spa e della successiva quotazione in Borsa, posticipata ad aprile del 2016.
Continua a leggere
Popolare Vicenza, al Cda di martedì prossimo il piano industriale fino al 2020 del ceo Iorio
Sabato 26 Settembre 2015 alle 15:54