Archivio per tag: Giovanni Carlo Federico Villa
La Fondazione Roi contro VicenzaPiù e il prof "pro tempore" Giovanni Villa contro l'evidenza: caso oscurato a Vicenza, Ossigeno per l'Informazione lo divulga anche in inglese. Dalla Rosa sta con Bulgarini anche su questo?
Domenica 18 Marzo 2018 alle 12:15
Categorie: Politica
In data 25/07/2017 in occasione del consiglio comunale e della discussione sul Torrione di Porta Castello avevo chiesto, scrive Liliana Zaltron capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza nella nota che riportiamo, ripetutamente all'assessore Michela Cavalieri che mi fossero trasmesse urgentemente le visure della Osteon Technologies srl ed, essendo questa una holding, anche le visure delle partecipate... Ritenendo che detta documentazione fosse necessaria come base prima di qualsiasi altra analisi e che quindi sarebbe dovuta essere a disposizione dell'amministrazione mi aspettavo di riceverla, come peraltro richiesto, il giorno successivo.
Continua a leggere
Antonio Coppola per il Torrione di Porta Castello e Avagnina e Villa per la Fondazione Roi, Liliana Zaltron di M5S pressa l'assessore Michela Cavalieri sugli snodi dei due "casi"
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 09:13
Categorie: Mostre, Fatti
Un calendario fittissimo di esposizioni, ricco di ben una decina di appuntamenti, è quello che segnerà il prossimo anno e mezzo a Vicenza. Il programma è stato presentato stamani nel salone della Basilica Palladiana dal vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza, Jacopo Bulgarini d'Elci, e dal referente scientifico di Palazzo Chiericati, Giovanni Carlo Federico Villa. Quelle presentate, come è evidente, sono le mostre nate nel territorio e quelle pensate esplicitamente per raccontare e promuovere il territorio vicentino. La programmazione si completerà con l'attesa indicazione di un'ulteriore importante esposizione che sarà proposta a partire dall'autunno insieme ad altrettanto prestigiosi eventi collaterali.
Continua a leggere
Mostre a Vicenza, Basilica palladiana e Chiericati protagonisti di grandi eventi
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 15:04
Categorie: Musica
“Orecchio, occhio, cuore†è il titolo della rassegna musicale organizzata e promossa dall'Officina dei Talenti a Palazzo Chiericati in collaborazione con l'assessorato alla crescita del Comune. Si tratta di sei incontri musicali, da gennaio a giugno, dedicati alla musica classica, che da diversi anni incontrano il favore del pubblico e rappresentano ormai un appuntamento atteso nel primo semestre dell'anno. Si terranno il sabato alle 18. L'edizione 2017 si presenta in una formula inedita. Ad ogni concerto – ad eccezione dell'inaugurazione - sarà infatti affiancato un breve intervento illustrativo su un'opera presente nelle collezioni del palazzo del quale lo scorso 7 ottobre si è riaperta l'Ala Novecentesca con il ritorno all'esposizione di oltre 120 opere tra il Duecento e il Seicento.
Continua a leggere
"Orecchio, occhio, cuore", al Chiericati sei nuovi incontri musicali accompagnati da un'opera d'arte
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 11:05
La giunta comunale visita con Bulgarini d'Elci e Villa l'Ala Novecentesca in anteprima
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 18:04