Disabili e trasporti, SVT con Variati e Macchia commenta la condanna con rispetto e... rammarico
Sabato 16 Settembre 2017 alle 20:35
Abbiamo chiesto all'azienda un suo commento sulle considearzioni fatte nella nota "Disabili e trasporti, Tribunale di Vicenza accoglie ricorso Associazione Luca Coscioni. Condannate Aim Mobilità e SVT per "condotta discriminatoria nei confronti dei disabili" e SVT ci ha prontamente risposto come riportiamo di seguito.
La sentenza impone un'attenzione all'accessibilità del trasporto pubblico che è già nella mission di Svt. A confermarlo è lo stesso Achille Variati, che in qualità di Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia rappresenta l'intera proprietà dell'azienda e che premette: "Il trasporto pubblico è un diritto universale -afferma Variati- così come deve esserne universale l'accesso, in un'ottica di uguaglianza dei cittadini e di rispetto anche e soprattutto di chi ha difficoltà motorie.".
Continua a leggereFondo regionale per i disabili, Puppato: stanchi delle bugie, la Regione dia delle risposte
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 16:44
Maltrattamenti ai disabili, Corradi: provvedimenti urgenti
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 20:18
L’A.I.A.S., Sezione San Bortolo di Vicenza unitamente alla Sezione di Padova, non appena appreso dai media i fatti riferiti ad un Centro aias di Cagliari, hanno sollecitato il Presidente Nazionale a prendere provvedimenti urgenti per far luce sui drammatici fatti di maltrattamenti e avviare con urgenza una ispezione. Il Presidente della sezione padovana Piera Cipresso che è anche Vice Presidente Nazionale e quello vicentino Vittorio Corradi, che è anche Consigliere Nazionale, hanno chiesto una convocazione urgente della Giunta e del Consiglio Nazionale per accertare le responsabilità dei fatti. Continua a leggere
Disabili, Puppato a Donazzan: "nessuno discute politiche sociali"
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 16:22
Disabili, Donazzan a Puppato: “migliaia di inserimenti lavorativi attivati”
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 16:19
“L’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo dei disabili è una delle priorità della Regione Veneto. Che questa amministrazione persegue non solo impegnando i trasferimenti del Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili e le risorse del Fondo regionale per l’occupazione dei disabili, ma anche impegnando risorse del Fondo sociale europeo e sostenendo progetti integrati, come le 11 azioni di coesione territoriale e il piano straordinario di assunzioni di disabili concertato con l’assessorato alla sanità e le aziende del servizio sanitario regionaleâ€. Continua a leggere
Approvato "Dopo di noi", Sbrollini: nuovi diritti per disabili privi del sostegno familiare
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 17:23
Riceviamo da Daniela Sbrollini, vicePresidente XII Commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati, e pubblichiamo
E’ una bellissima giornata per le famiglie, per le associazioni e le fondazioni che si occupano di tematiche sociali e disabilità . Questa mattina con larghissima maggioranza è stato approvato il provvedimento Dopo di noi, un testo atteso da molti anni che definisce i diritti delle persone affette da disabilità grave nel momento in cui viene a mancare il diretto sostegno della famiglia. Continua a leggereLanzarin: 5 milioni in più per fondo non autosufficienti
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 00:19
“Per i non autosufficienti del Veneto quest’anno la Regione non solo conferma tutti i servizi residenziali, domiciliari e di ausilio territoriale all’indipendenza, ma garantisce anche maggiori stanziamenti. Il fondo regionale per la non autosufficienza è una delle pochissime voci del bilancio a non aver subito alcun taglio, anzi registra un aumento, di oltre 5 milioni rispetto all’esercizio precedenteâ€.
Continua a leggereDisabili, Sbrollini: solidarietà a Luca Pancalli
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 16:02
Voglio esprimere la mia più sincera solidarietà a Luca Pancalli, Presidente del Comitato Paraolimpico Italiano, per quanto accadutogli a Torino quando un Taxi si è rifiutato di trasportarlo a causa della sua carrozzina. La mobilità , come lo sport, come l’accesso alle strutture e servizi devono essere garantite a tutti.
Continua a leggereAlunni disabili, 900 veneti salteranno la prima lezione. M5S: inaccettabile
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 16:15
Movimento 5 Stelle Veneto
Sono novecento in tutto il Veneto i bambini e i ragazzi con disabilità sensoriali che rischiano di non poter seguire le lezioni scolastiche a causa dei ritardi negli stanziamenti regionali per l'attività didattica integrata. Il problema, gravissimo e reso ancora più stringente dalla scadenza ormai prossima dell'avvio delle attività scolastiche, riguarda anche centinaia di insegnanti di sostegno. Continua a leggere