Archivio per tag: Regione Veneto
Categorie: Politica, Diritti umani
Regione Veneto
Una Regione ‘amica' delle famiglia, in particolare di quelle numerose o più in difficoltà . Questo l'obiettivo del ‘pacchetto famiglia', presentato dall'assessore al sociale Manuela Lanzarin e appena varato dalla Giunta regionale del Veneto. Si tratta di un ventaglio di misure, dal bonus bebè per le famiglie numerose con quattro o più figli, al sostegno ai genitori separati o divorziati con figli e problemi di reddito, alla sperimentazione dello ‘sportello famiglia'.
Continua a leggere
Sostegno alle famiglie, la Regione Veneto vara un finanziamento di 5 milioni di euro
Martedi 2 Agosto 2016 alle 11:03
Una Regione ‘amica' delle famiglia, in particolare di quelle numerose o più in difficoltà . Questo l'obiettivo del ‘pacchetto famiglia', presentato dall'assessore al sociale Manuela Lanzarin e appena varato dalla Giunta regionale del Veneto. Si tratta di un ventaglio di misure, dal bonus bebè per le famiglie numerose con quattro o più figli, al sostegno ai genitori separati o divorziati con figli e problemi di reddito, alla sperimentazione dello ‘sportello famiglia'.
Continua a leggere
Categorie: Agricoltura
Regione Veneto
Saranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto di venerdì 29 luglio i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. I beneficiari avranno dai 60 ai 90 giorni di tempo per presentare domanda e accedere ai finanziamenti previsti per un totale di 30,7 milioni di euro distribuiti su cinque misure: 10 milioni per le “Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario e servizi in reteâ€, 3 milioni per “Investimenti per il ripristino di terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturaliâ€, 4 milioni per “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricoleâ€, 12,7 milioni per “Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali†e 1 milione di euro per “Costituzione e gestione dei gruppi operativi PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricolturaâ€. Continua a leggere
Aperti bandi regionali per infrastrutture silvopastorali, ripristino terreni danneggiati, energie rinnovabili, misure forestali e cooperazione. A disposizione 30,7 mln
Mercoledi 27 Luglio 2016 alle 16:00
Saranno pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto di venerdì 29 luglio i nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. I beneficiari avranno dai 60 ai 90 giorni di tempo per presentare domanda e accedere ai finanziamenti previsti per un totale di 30,7 milioni di euro distribuiti su cinque misure: 10 milioni per le “Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario e servizi in reteâ€, 3 milioni per “Investimenti per il ripristino di terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturaliâ€, 4 milioni per “Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricoleâ€, 12,7 milioni per “Investimenti in tecnologie forestali e nella trasformazione, mobilitazione e commercializzazione dei prodotti forestali†e 1 milione di euro per “Costituzione e gestione dei gruppi operativi PEI in materia di produttività e sostenibilità in agricolturaâ€. Continua a leggere
Categorie: Vicenza Calcio
La Regione Veneto annuncia che il Veneto entra a pieno titolo nella rete della città europee dello sport rinnovando la convenzione con la Federazione delle Associazioni delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (Aces-Europe) (qui candidatura di Vicenza) per la promozione della pratica e della cultura sportiva in ambito continentale, con il coinvolgimento diretto del Coni e del Comitato paralimpico italiano. A palazzo Balbi, l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha rinnovato la convenzione con il presidente di Aces-Europe Gian Francesco Lupattelli sottoscritta anche dai presidenti del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, e del comitato veneto del Comitato italiano paralimpico, Ruggero Vilnai, alla presenza del vicepresidente Anci Roberto Pella e delle ‘prime cittadine’ di Meolo, Loretta Aliprandi, e di Monastier, Paola Moro, che insieme ad Asiago e a San Giovanni Lupatoto condividono il titolo Aces di ‘città europee dello sport’ per il 2016.
Continua a leggere
Il Veneto entra nella rete delle Città europee dello sport
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 19:42
Rischio sismico, dodici milioni di euro per mettere in sicurezza edifici pubblici
Venerdi 1 Luglio 2016 alle 16:43
“Tutto il territorio veneto è soggetto al rischio sismico: da ciò ne deriva la necessità di rafforzare il monitoraggio e la sorveglianza delle zone sismiche e di provvedere alla prevenzione dei potenziali danni con la messa in sicurezza degli edifici più esposti, tra i circa 4 mila censiti come ‘strategici e rilevanti’, ubicati nelle aree a più elevata pericolosità . Per fare questo, abbiamo avviato una prima linea di finanziamento per complessivi 12 milioni di euro di fondi comunitari, distribuiti in tre annualità dal 2016 al 2018, di cui potranno beneficiare gli Enti pubblici dei Comuni situati nelle zone più a rischioâ€. Continua a leggere
Completate le nomine dei dirigenti regionali
Mercoledi 29 Giugno 2016 alle 20:49
Centri per l’impiego, Donazzan: dalla Regione 5,5 mln per il personale, ora le province non hanno più alibi
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 16:11
Province, Regione: 35 milioni per l’esercizio delle funzioni
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 22:05
Amianto, Regione: attendiamo documentazione contabile per liquidare il contributo ai Comuni
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 22:06
Categorie: trasporti
La Regione Veneto annuncia che cresce la dotazione tecnologica nei convogli in circolazione nella nostra regione per garantire una migliore qualità e una maggiore sicurezza dei servizi trasporto pubblico: da oggi sono in servizio nel Veneto tre TAF (Treni Alta Frequentazione) dotati di monitor, telecamere interne e del “people counterâ€, uno strumento che consente di monitorare i flussi dei passeggeri. “Sono i primi 3 dei 20 TAF operativi sulle linee venete che, in più fasi, saranno completamente rinnovati con una spesa di un milione per ognuno di essiâ€, spiega l’assessore regionale ai trasporti che nei giorni scorsi, alla stazione di Santa Lucia a Venezia, insieme al direttore regionale veneto di Trenitalia, Tiziano Baggio e ai tecnici dell’azienda, aveva in anteprima potuto apprezzare l’intervento di modernizzazione e restyling del treno.
Continua a leggere
Restyling treni regionali: videosorveglianza e “contapersone”
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 17:47
Veneti nel mondo, le proposte della Consulta: piattaforma web per mobilità giovani, scambi e rientro dei "cervelli"
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:36