Zaia e Ciambetti bocciano legge di Stabilità: “danneggia i veneti”
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 18:40
“Il Governo e il Pd cercano di tranquillizzare gli italiani facendo credere loro che nella legge di stabilità non si parli di ticket ma solo di rialzi di imposte che potranno essere decisi autonomamente dalle Regioni. La verità è che, con i loro tagli indiscriminati alla sanità , manderanno in rosso anche Regioni come il Veneto, che oltre a lasciare a Roma più di 21 miliardi l’anno di residuo fiscale, presenta bilanci in attivo da sei anni e non è mai andata in piano di rientro, con relativo commissariamentoâ€.
Continua a leggereBerlato: verificare uso fondi pubblici per formazione professionale
Venerdi 16 Ottobre 2015 alle 15:57
Riceviamo dall'on. Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione consiliare permanente
Con una lettera destinata al Presidente della Giunta regionale, al Presidente del Consiglio regionale ed al Presidente della IV Commissione regionale, l'on. Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione consiliare permanente (che tra le sue competenze ha anche quella sulla formazione professionale), ha formalmente consegnato la sintesi di una corposa documentazione.
Continua a leggereRiforma costituzionale, Fracasso: Zaia inizi a lavorare davvero per una maggiore autonomia
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 22:02
“Il voto di oggi al Senato manda un segnale anche alla nostra Regione: Zaia abbandoni le battaglie per una fantomatica indipendenza e inizi a lavorare con il Governo per una vera e più forte autonomia per il Venetoâ€. È questa la sfida che il consigliere regionale del Partito democratico Stefano Fracasso lancia al presidente del Veneto dopo l’approvazione al Senato della riforma costituzionale.
Continua a leggereDEFR, Regione: scelte chiare e responsabili per accompagnare la ripresa
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:03
Il quadro previsionale della Regione del Veneto per il 2016 indica entrate complessive (al netto delle entrate da indebitamento e delle partite di giro) per 10.205,5 milioni di euro, con una contrazione del 2,9 per cento rispetto al 2015. Per quanto riguarda l’area delle funzioni essenziali, ad oggi riconducibile al finanziamento del solo settore sanitario, le risorse previste per il 2016 ammontano a 8.286,5 milioni di euro, in lieve calo rispetto all’anno precedente.
Continua a leggereTagli Regione Veneto, Puppato: Zaia peggio di Gava a Napoli
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:00
Carceri, Zaia: allarme sovraffollamento e stranieri
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 16:26
Regione Veneto
“Anche in tema di carceri i numeri confermano che avevo ottimi motivi per lanciare, cosa che ho fatto da mesi, un allarme Veneto: con il 55,15% di stranieri nella popolazione carceraria siamo la Regione a Statuto ordinario con la percentuale massima, superiore alla media italiana del 32,9%, superiore, e non di poco (una decina di punti) rispetto a Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Lazio, Piemonte, tutte dal 45% circa in giù. Continua a leggerePartono i bandi Work Experience per disoccupati e inoccupati over 30
Lunedi 12 Ottobre 2015 alle 15:23
Il prossimo 15 ottobre saranno aperti i termini per la presentazione di progetti per la realizzazione di percorsi di Work Experience nell’ambito della programmazione FSE 2014-2020. La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore al lavoro Elena Donazzan, ha infatti approvato l’avviso pubblico per la presentazione dei progetti, e messo a disposizione un budget di 2 milioni di euro.
Continua a leggereRegione, Forcolin: 300 milioni per pagare i debiti
Sabato 10 Ottobre 2015 alle 19:55
Regione Veneto
“Abbiamo disposto un’apertura di cassa straordinaria per un totale di 105 milioni che va ad aggiungersi ad una delibera di cofinanziamento dei fondi strutturali di oltre 124 milioni e a quella adottata ad agosto per 57 milioni. Rappresenta un grande sforzo per il bilancio regionale, viste le rigidità dei vincoli imposti dalla normativa sul pareggio di bilancio, per dare priorità al pagamento dei debiti contratti dall’amministrazione regionale.
Continua a leggereMose, Zaia: Regione parte civile nel processo
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 17:04
Regione Veneto
La giunta regionale del Veneto si costituisce formalmente come parte civile nel procedimento penale previsto davanti al Tribunale di Venezia relativamente al Mose, il sistema di difesa dalle acque alte in corso di realizzazione da parte del Consorzio Venezia Nuova. Lo ha annunciato il presidente della Regione Luca Zaia al termine dell’odierna seduta della giunta veneta che ha adottato il relativo provvedimento. Continua a leggereGaranzia Giovani, con "Servizi Smart" 322 i giovani coinvolti e 225 le imprese
Venerdi 9 Ottobre 2015 alle 15:49
Ben 322 i giovani coinvolti e 225 le imprese che hanno richiesto dei tirocinanti: è questo, ad appena sei mesi dal suo avvio, il bilancio del progetto territoriale “Servizi Smart in rete per i giovani del territorio vicentinoâ€, che rientra nell’ambito del programma Garanzia Giovani della Regione fortemente voluto dall’assessorato alla Formazione e al Lavoro e che vede il Cesar, ente di formazione di Confartigianato Vicenza, impegnato quale capofila dell’iniziativa.
Continua a leggere