Archivio per tag: Regione Veneto

Ricerca e innovazione, in Veneto piano strategico per prossimi tre anni

Sabato 26 Dicembre 2015 alle 19:54
ArticleImage
Regione Veneto
“Uno strumento fondamentale che segna una tappa importante per quanto riguarda le politiche regionali in tema di ricerca e innovazione, che sono strettamente legate alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile del Veneto”. Così l’assessore regionale allo sviluppo economico, ricerca e innovazione Roberto Marcato annuncia l’approvazione da parte della giunta veneta di un piano strategico per la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione per il triennio 2016-2018, trasmesso al Consiglio regionale chiamato a ratificarlo.

Continua a leggere

Blocco assunzioni, Zaia: sentenza storica Corte Costituzionale dà ragione al Veneto

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 21:29
ArticleImage Regione Veneto

“E’ una di quelle vittorie che lasciano il segno, dalle quali si trae una grande forza a continuare lungo la strada intrapresa, incoraggiati a perseguire con ancora più entusiasmo quei traguardi che, se prevarranno come in questo caso buonsenso e giustizia, non sono affatto una chimera, ma rappresenterebbero una conquista storica per il nostro Paese, i traguardi dell’autonomia e del federalismo”.

Continua a leggere

Agricoltura, in pagamento 8 milioni per libri genealogici e centri di assistenza

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 21:23
ArticleImage Regione Veneto

Sono in arrivo entro fine dicembre 8 milioni di euro dal bilancio regionale per pagare i controlli funzionali svolti dall’Arav e i servizi resi dai dieci Centri di assistenza agricola convenzionati con Avepa. Ne danno notizia l’assessore al Bilancio Gianluca Forcolin e l’assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan che hanno portato all’approvazione della Giunta una duplice delibera che libera risorse, reperite dalla pulizia dei residui di bilancio, per il mondo agricolo.

Continua a leggere

Smog, Zanoni: emergenza senza precedenti. Regione agisca con massima urgenza

Martedi 22 Dicembre 2015 alle 18:19
ArticleImage Nota di Andrea Zanoni, PD

“La situazione è di vera emergenza: il continuo superamento, nelle città del Veneto, del livello di polveri sottili rilevato in questo autunno rappresenta un fenomeno senza precedenti da quando la tecnologia ci consente di misurare l’inquinamento dell’aria. Da troppi anni la Regione Veneto ha fatto orecchie da mercante lasciando i singoli comuni in balia di se stessi e liberi di agire in ordine sparso. Ora ha il dovere di agire con la massima urgenza”.

Continua a leggere

Passano alla Regione dipendenti in soprannumero delle Province

Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 16:34
ArticleImage Regione Veneto
Alla luce di tutte le disposizioni normative intervenute a livello nazionale in questo campo, la giunta regionale ha proceduto ad aggiornare il proprio fabbisogno di personale, che sarà quasi totalmente coperto a partire da gennaio 2016 con la ricollocazione dei dipendenti in soprannumero (circa 400) delle Province e della Città Metropolitana di Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, disabilità

Lanzarin: 5 milioni in più per fondo non autosufficienti

Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 00:19
ArticleImage Regione Veneto

“Per i non autosufficienti del Veneto quest’anno la Regione non solo conferma tutti i servizi residenziali, domiciliari e di ausilio territoriale all’indipendenza, ma garantisce anche maggiori stanziamenti. Il fondo regionale per la non autosufficienza è una delle pochissime voci del bilancio a non aver subito alcun taglio, anzi registra un aumento, di oltre 5 milioni rispetto all’esercizio precedente”.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Zaia e Coletto: sanità veneta confermata regione benchmark in Italia

Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 23:53
ArticleImage Regione Veneto

“Questo riconoscimento, per il quale ringrazio i colleghi Presidenti delle Regioni, è la dimostrazione che riorganizzazione per ottimizzare la spesa, mantenimento della qualità dei servizi, capacità e volontà riformatrici, sono la strada da seguire per dare alla sanità italiana un futuro migliore, caratterizzato da più cure e da minori costi”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Emotrasfusi, Coletto a Puppato: "con suo emendamento ha smascherato il gioco"

Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 18:16
ArticleImage

Regione Veneto

“Il format della Senatrice Puppato è ormai noto, e anche un po’ trito: infilare la politica e sfruttare il dolore di gente che sta male, come i 1.373 emotrasfusi residenti in Veneto. Stavolta però non ha funzionato. Sappiano che con il suo trionfale emendamento altro non ha fatto che rendere possibile alla Regione, come avevamo già chiesto noi con lettera formale alla Corte dei Conti il 10 dicembre scorso, di anticipare con fondi propri, i soldi che il suo Governo non stanzia più dal 2012. Il commento è uno solo: vergogna”.

Continua a leggere

Zaia sul ponte di Bassano: "soddisfazione per l'affido a una ditta veneta"

Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 17:50
ArticleImage
Regione Veneto
“Sono doppiamente soddisfatto  per i tempi celeri e per la scelta di affidare il restauro del Ponte di Bassano a una ditta della Pedemontana veneta. Il monumento simbolo degli alpini e del Veneto verrà ripristinato da restauratori veneti, che peraltro a Bassano vantano già una solida esperienza nel restauro delle mura del Castello degli Ezzelini”. Il presidente del Veneto Luca Zaia plaude all’avvio operativo del restauro del ponte palladiano e per l’esito della gara pubblica che ha visto una ditta di Possagno aggiudicarsi i lavori per la migliore offerta.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Proroga contratto Regione-Trenitalia, Cgil: auguri per inizio di una responsabile svolta

Martedi 15 Dicembre 2015 alle 11:57
ArticleImage

CGIL e FILT CGIL Veneto

Dopo molti mesi di trattativa la Regione Veneto e Trenitalia Spa hanno sottoscritto l’intesa di proroga al 31 dicembre 2023 dell’attuale contratto di servizio 2009 – 2014. L’assessore Regionale aveva anticipato alle federazioni sindacali di categoria CGIL CISL UIL, nell’incontro del 3 dicembre u.s. la decisione. Il contratto di servizio era stato disdettato dal Presidente della Giunta Regionale, Luca Zaia, in data 30 dicembre 2013, a seguito della “disgraziata” fase d’avvio dell’orario invernale 2013 – 2014, che verteva principalmente nell’introduzione dei cambiamenti dell’offerta ferroviaria denominata “orario cadenzato”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Gli altri siti del nostro network