BPVi e Veneto Banca, Zaia: tutela per i risparmiatori e leva finanziaria per i fidi d’impresa
Martedi 19 Gennaio 2016 alle 17:54
Durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al futuro del sistema bancario veneto, in particolare delle due banche venete Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca coinvolte negli obblighi di trasformazione in Spa e di quotazione in borsa, alla quale erano presenti le associazioni dei risparmiatori, tra cui quelle del Coordinamento "don Enrico Torta" (leggi le richieste), il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha colto l’occasione per presentare la nuova azione assunta dall’esecutivo regionale a tutela del risparmio veneto: “tutela per i risparmiatori con un servizio consulenza e assistenza legale e da Veneto Sviluppo una leva finanziaria per i fidi d’impresaâ€.
Continua a leggere
Caccia, Regione anticipa stop per la cesena
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 16:19
Regione Veneto “La decisione della Regione Veneto di anticipare di undici giorni la chiusura della caccia alla cesena è stata dettata dall’opportunità di evitare sterili contrapposizioni con il Governo e con l’Unione europea e di trovare una soluzione costruttiva, d’intesa con tutte le associazioni del mondo venatorio, alla necessità di aggiornare i dati in possesso degli Uffici comunitari e quindi delle linee guida dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientaleâ€.
Continua a leggereNuovi progetti alternanza scuola-lavoro, Apindustria: bene accordo Stato-Regione
Lunedi 18 Gennaio 2016 alle 15:24
Apindustria Confimi Vicenza Apindustria Confimi Vicenza accoglie con grande soddisfazione l'accordo raggiunto tra Regione Veneto e Ministero del Lavoro per il finanziamento in via sperimentale di nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale, che abbinano lezioni in classe ed esperienza diretta in azienda degli alunni. L'accordo è stato siglato giovedì tra l'assessore regionale Elena Donazzan e il sottosegretario Luigi Bobba, e mette 23,5 milioni di euro a servizio dell'alternanza scuola-lavoro.
Continua a leggereJacopo Berti porta le carte dei derivati della Regione alla Corte dei Conti
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 17:58
Povertà, Lanzarin: finanziato reddito sperimentale di inclusione
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 11:13
Regione VenetoAnche per il 2016 la Regione Veneto darà continuità alla misura sperimentale anti-povertà denominata “reddito di inclusione attivaâ€. Con la delibera pubblicata sul Bollettino ufficiale regionale di martedì 19 gennaio, 61 comuni del Veneto, tra cui i sette capoluoghi di provincia, si vedono assegnare 1.800.000 euro del fondo sociale per finanziare interventi di reinserimento sociale e lavorativo. “Diamo così prosecuzione ai progetti di sostegno attivo e di reinserimento avviati in via sperimentale a Rovigo e dal 2014 estesi agli altri sei capoluoghi di provinciaâ€, dichiara l’assessore al sociale Manuela Lanzarin. Continua a leggere
Presidente BPVi Dolcetta parla davanti a Commissione regionale: “discontinuità, trasparenza e soluzioni per i soci”
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 22:53
Il presidente della Banca Popolare di Vicenza e vice in Confindustria nazionale, Stefano Dolcetta, è stato ascoltato per oltre un'ora in audizione nella mattinata del 14 gennaio di fronte alla prima Commissione del Consiglio regionale del Veneto, quella del Bilancio. Tre sono state le parole d’ordine del suo intervento: discontinuità , trasparenza e territorio. È trapelato anche che la decisiva assemblea della banca che voterà sul passaggio da popolare a società per azioni sarà anticipata rispetto alla data del 19 marzo.
Continua a leggere
Firmati protocolli per gestione “in house” Autostrade A4. Zaia e De Berti esultano
Giovedi 14 Gennaio 2016 alle 17:05
Regione Veneto
“E’ un primo atto necessario per definire un nuovo modello gestionale di questi assi autostradali di assoluta importanza per la nostra regione e per l’intero Nordest, ma mi auguro sia anche l’avvio di un percorso che porterà finalmente a muovere passi concreti per la realizzazione di un’opera altrettanto irrinunciabile come la Valdastico Nordâ€. E’ questo il commento del presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.
Continua a leggereScuola in Veneto: al via la sperimentazione del sistema duale
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 17:24
Regione VenetoArrivano 23 milioni e mezzo di euro per finanziare in via sperimentale in Veneto il ‘sistema duale’, cioè percorsi di istruzione e formazione professionale che abbinano lezioni in classe ed esperienza diretta in azienda. Ne dà notizia l’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Elena Donazzan che ha siglato oggi a Roma, nella sede del Ministero del Lavoro, il protocollo bilaterale Stato-Regione per lo sviluppo e il rafforzamento del sistema duale nell’ambito dell’Istruzione e Formazione professionale. Continua a leggere
Povertà e immigrazione: l'assessore regionale Lanzarin incontra le Caritas del Veneto
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 16:42
Regione Veneto“La Regione Veneto non ha né gli strumenti e né le risorse per gestire l’emergenza profughi. I continui arrivi di migranti e richiedenti asili stanno mettendo a dura prova il modello di accoglienza diffusa perseguito dalla cabina di regìa creata dalla Prefettura di Venezia e sostenuto dalle Caritas diocesane. Se il governo nazionale continuerà a delegare ai singoli territori le politiche di accoglienza e di gestione della presenza di immigrati e se l’Unione europea non destinerà adeguate risorse ai flussi migratori, le preoccupazioni rappresentate dalle Caritas del Veneto sono destinate ad aumentare di fronte a una situazione sociale sempre più esplosivaâ€. Continua a leggere
Zaia sui punti nascite: "Potogruaro non si tocca"
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 16:05
Regione Veneto“Rispettiamo fino in fondo le scelte programmatorie della Regione Friuli Venezia Giulia, ma ribadiamo, come fatto più volte in passato, che la Regione Veneto ritiene irrinunciabile la permanenza del punto nascite all’ospedale di Portogruaroâ€. Continua a leggere

