Archivio per tag: Investimenti
	
	
			
		
			
							
					Categorie: Politica, Edilizia, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Un albergo nel palazzo degli uffici, la macchina amministrativa comunale  trasferita in viale Torino assieme alla caserma della polizia locale,  appartamenti di lusso dove ora sorgono palazzi di proprietà pubblica, la  partita per disegnare la Vicenza che verrà è iniziata. Palazzo Trissino resta prudente, ma nel prossimo anno e mezzo si definirà la possibile eredità dell'aministrazione Variati. "La mia è una giunta che non se ne sta con le mani in mano, ma cerca  strade nuove...Abbiamo osato con il bando periferie aggiudicandoci 18 milioni di euro  per la rigenerazione urbana. Abbiamo voluto che l'alta capacità  ferroviaria passando per Vicenza portasse con sé opere di sviluppo  sostenibile. Ora esploriamo la nuova opportunità dei fondi immobiliari  per garantire alla città storica una crescita equilibrata verso la  modernità. Non sono sogni, ma idee per le quali stiamo cercando forme  concrete di investimento."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un albergo nel palazzo degli uffici, la macchina amministrativa comunale  trasferita in viale Torino assieme alla caserma della polizia locale,  appartamenti di lusso dove ora sorgono palazzi di proprietà pubblica, la  partita per disegnare la Vicenza che verrà è iniziata. Palazzo Trissino resta prudente, ma nel prossimo anno e mezzo si definirà la possibile eredità dell'aministrazione Variati. "La mia è una giunta che non se ne sta con le mani in mano, ma cerca  strade nuove...Abbiamo osato con il bando periferie aggiudicandoci 18 milioni di euro  per la rigenerazione urbana. Abbiamo voluto che l'alta capacità  ferroviaria passando per Vicenza portasse con sé opere di sviluppo  sostenibile. Ora esploriamo la nuova opportunità dei fondi immobiliari  per garantire alla città storica una crescita equilibrata verso la  modernità. Non sono sogni, ma idee per le quali stiamo cercando forme  concrete di investimento."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Un fondo immobiliare per ridisegnare Vicenza, partita aperta
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 17:56 Un albergo nel palazzo degli uffici, la macchina amministrativa comunale  trasferita in viale Torino assieme alla caserma della polizia locale,  appartamenti di lusso dove ora sorgono palazzi di proprietà pubblica, la  partita per disegnare la Vicenza che verrà è iniziata. Palazzo Trissino resta prudente, ma nel prossimo anno e mezzo si definirà la possibile eredità dell'aministrazione Variati. "La mia è una giunta che non se ne sta con le mani in mano, ma cerca  strade nuove...Abbiamo osato con il bando periferie aggiudicandoci 18 milioni di euro  per la rigenerazione urbana. Abbiamo voluto che l'alta capacità  ferroviaria passando per Vicenza portasse con sé opere di sviluppo  sostenibile. Ora esploriamo la nuova opportunità dei fondi immobiliari  per garantire alla città storica una crescita equilibrata verso la  modernità. Non sono sogni, ma idee per le quali stiamo cercando forme  concrete di investimento."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Un albergo nel palazzo degli uffici, la macchina amministrativa comunale  trasferita in viale Torino assieme alla caserma della polizia locale,  appartamenti di lusso dove ora sorgono palazzi di proprietà pubblica, la  partita per disegnare la Vicenza che verrà è iniziata. Palazzo Trissino resta prudente, ma nel prossimo anno e mezzo si definirà la possibile eredità dell'aministrazione Variati. "La mia è una giunta che non se ne sta con le mani in mano, ma cerca  strade nuove...Abbiamo osato con il bando periferie aggiudicandoci 18 milioni di euro  per la rigenerazione urbana. Abbiamo voluto che l'alta capacità  ferroviaria passando per Vicenza portasse con sé opere di sviluppo  sostenibile. Ora esploriamo la nuova opportunità dei fondi immobiliari  per garantire alla città storica una crescita equilibrata verso la  modernità. Non sono sogni, ma idee per le quali stiamo cercando forme  concrete di investimento."			
			Continua a leggere
			La propaganda di Renzi: torna l'Istituto Luce. Le slide "vendono il prodotto" su lavoro, PIL e investimenti stranieri in Italia
Sabato 13 Febbraio 2016 alle 23:54 In questi giorni Matteo Renzi ha diffuso un video* che celebra i 24 mesi del suo governo. È qualcosa di molto simile a quelli che l'Istituto Luce diffondeva durante il ventennio fascista. Manca, certo, la voce narrante tipica dell'epoca, il fez e le immagini in bianco-nero, inoltre la musica che accompagna il nuovo video del "capo" è certamente accattivante, ma la propaganda dei 3 minuti scarsi del video è assolutamente comparabile. La segreteria di Renzi, in un messaggio via internet, ha inoltre chiesto di far girare "su Facebook, su Twitter, via email agli amici" alcune "slide" che dimostrerebbero la "quantità impressionante" delle riforme realizzate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In questi giorni Matteo Renzi ha diffuso un video* che celebra i 24 mesi del suo governo. È qualcosa di molto simile a quelli che l'Istituto Luce diffondeva durante il ventennio fascista. Manca, certo, la voce narrante tipica dell'epoca, il fez e le immagini in bianco-nero, inoltre la musica che accompagna il nuovo video del "capo" è certamente accattivante, ma la propaganda dei 3 minuti scarsi del video è assolutamente comparabile. La segreteria di Renzi, in un messaggio via internet, ha inoltre chiesto di far girare "su Facebook, su Twitter, via email agli amici" alcune "slide" che dimostrerebbero la "quantità impressionante" delle riforme realizzate.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    