Stradella Sansigoli e via Cappellari, da lunedì 27 novembre installazione del nuovo impianto di sollevamento per garantire la sicurezza idraulica
Lunedi 20 Novembre 2017 alle 17:34
Lunedì 27 novembre prenderanno il via i lavori in stradella Sansigoli a Vicenza (nella zona dell'ospedale), all'altezza del civico 12, per la realizzazione di un nuovo impianto di sollevamento delle acque meteoriche per la salvaguardia idraulica della città . L'intervento durerà 40 giorni circa, se le condizioni meteo lo consentiranno. Sarà interessata tutta la carreggiata stradale di stradella Sansigoli e, poiché di ridotte dimensioni, sarà chiusa al transito. Sarà sempre consentito l'ingresso e l'uscita (da via Fratelli Bandiera) dei residenti, a cui potrebbe essere chiesto di uscire con le auto la mattina e rientrare la sera, compatibilmente con le esigenze di sicurezza legate all'esecuzione delle opere.
Continua a leggere
Asfaltature in strada di Polegge e strada Carpaneda a Vicenza
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 15:40
Nei prossimi giorni prenderanno il via l'asfaltatura di un tratto di strada di Polegge e di un tratto di strada Carpaneda del comune di Vicenza. Nei prossimi giorni verranno consegnate ai residenti le lettere, firmate dall'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, con le informazioni e i numeri utili da chiamare in caso di emergenza. In strada di Polegge, tra il civico 227 e strada Sant'Antonino, tra il 15 e il 22 novembre verranno eseguiti i lavori di asfaltatura che dureranno circa 3 giorni, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse. L'asfaltatura di strada Carpaneda, tra il civico 135 e via Vecchia Ferriera, verrà eseguita tra il 13 e il 20 novembre. I lavori dureranno circa 3 giorni, salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse.
Continua a leggere
Allagamenti, in arrivo gli impianti di sollevamento di Campedello e di via Sansigoli e Cappellari a Vicenza
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 16:45
Prendono il via nei prossimi giorni per un costo complessivo di 180 mila euro due significativi cantieri che riguardano la rete di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche. Si tratta degli interventi di realizzazione dei due nuovi impianti di sollevamento delle acque bianche del Villaggio Giuliano e via Bertolo, a Campedello, e delle vie Sansigoli e Cappellari, in zona ospedale. Cristina Balbi, alla cura urbana, i cui uffici sovrintendono i lavori, ricorda: "Sono entrambi siti ben noti perché teatro, in passato, di allagamenti anche importanti":
Continua a leggere
Passerella ciclopedonale dei Ferrovieri, in funzione dopo i lavori di manutenzione
Giovedi 7 Settembre 2017 alle 17:21
Si sono conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della passerella ciclopedonale in viale D'Annunzio, tra i quartieri dei Ferrovieri e di San Lazzaro, che ha assunto un aspetto più gradevole e che garantisce una più agevole percorribilità e sicurezza. A presentare oggi la nuova veste della passerella c'erano l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi con i consiglieri comunali Lorenza Rizzini e Raffaele Colombara. Ad accoglierli un gruppo di residenti entusiasti per il risultato ottenuto.
Continua a leggere
Giardino della Vittoria a Vicenza, aperto dal tardo pomeriggio di giovedì 7 settembre a domenica 10
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 18:10
Domani aprirà il Giardino della Vittoria che darà la possibilità di godere di una visuale suggestiva della città ai pellegrini che si recheranno a Monte Berico in occasione della festività religiosa dell'8 settembre. Cristina Balbi, assessore alla cura urbana, infatti, ha deciso di aprire provvisoriamente il Giardino della Vittoria che sarà fruibile dal tardo pomeriggio di giovedì 7 settembre fino a domenica 10 settembre. Il cantiere non è ancora completato poiché deve ancora essere montata la rampa che garantirà l'accesso al giardino dal lato del santuario superando le barriere architettoniche. Nelle prossime settimane, a conclusione dei lavori, sarà possibile aprire in modo permanente l'area verde completamente riqualificata.
Continua a leggere
Al teatro comunale di Vicenza previsto un intervento di riqualificazione energetica per abbattere i costi di gestione
Martedi 5 Settembre 2017 alle 18:21
Un progetto di fattibilità che punta a migliorare alcuni elementi di carattere energetico del teatro comunale è stato approvato questa mattina dalla giunta comunale, su proposta dell'assessore alla cura urbana Cristina Balbi. " Pur essendo relativamente giovane - ha detto l 'assessore Balbi - l'impianto di climatizzazione del teatro comunale di Vicenza non è molto versatile. Esiste un solo apparato che riscalda sia le sale sia la palazzina uffici. Inoltre l'impianto di illuminazione può essere ottimizzato, per contenere la dispersione energetica, attraverso la sostituzione dei corpi illuminanti con led. Di qui la decisione di elaborare uno studio di fattibilità che, per stralci, risolva questi problemi che pesano in maniera consistente sui costi di gestione".
Continua a leggere
Ponte Furo e contra' Mure Pallamaio riaprono 4 agosto alle 12, in anticipo rispetto a previsioni
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 18:41
Venerdì 4 agosto alle 12, in anticipo rispetto ai tempi previsti, riapre Ponte Furo. Infatti i lavori in corso sulla pavimentazione stradale di contra' Ponte Furo, iniziati il 31 luglio, si concluderanno oggi anziché alla metà di agosto come inizialmente programmato, per consentire quindi l'apertura del ponte domani, venerdì 4 agosto. Riaprirà anche contra' Mure Pallamaio, rimasta chiusa da contra' della Racchetta a viale Eretenio, dove sono stati eseguiti lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e dove è stata eseguita la manutenzione della pavimentazione dei marciapiedi.
Continua a leggere
Pista ciclabile Anconetta-Monticello Conte Otto, lunedì 17 ottobre via ai lavori
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 17:32
Comune di VicenzaAl via lunedì 17 ottobre i lavori per completare la pista ciclabile che costeggia il lato ovest della ferrovia Vicenza-Schio, “un'opera molto attesa dal quartiere – sottolinea l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi, ricordando peraltro il coinvolgimento in prima persona del consigliere comunale Daniele Guarda -, in quanto collegherà definitivamente la città a Monticello Conte Ottoâ€. Lunga complessivamente quasi due chilometri - di cui i primi 900 metri verso il confine territoriale furono realizzati nel 2009 e altri 450 metri nel 2011 -, la pista ciclabile arriverà così fino a strada Scuole dell'Anconetta, dato che quest'ultima tranche di lavori riprende da via dei Camaldolesi. Continua a leggere
Asfaltatura in via Ragazzi del '99 e apertura anticipata di Ponte dei Marmi
Venerdi 23 Settembre 2016 alle 15:06
Comune di VicenzaIl 26 settembre inizieranno i lavori di asfaltatura di via Ragazzi del '99 che dureranno circa 10 giorni, salvo imprevisti e condizioni meteorologiche avverse, e interesseranno tutta la semicarreggiata stradale in direzione viale Cricoli che verrà chiusa in orario notturno. Di conseguenza il traffico verrà deviato su viale Trieste e viale Fiume. Di giorno, invece, si potrà circolare su una delle due corsie della semicarreggiata.
L'accesso a residenti e commercianti sarà sempre garantito compatibilmente con le esigenze di sicurezza legate all'esecuzione dell'opera. Continua a leggere
Cantieri estivi a Vicenza, il 29 agosto partono i lavori in contra' Busa san Michele e viale Mercato Nuovo
Lunedi 22 Agosto 2016 alle 14:53
Comune di VicenzaDue nuovi cantieri stradali prenderanno il via lunedì 29 agosto. Il primo in contra' Busa san Michele per lavori di riasfaltatura che richiederanno la chiusura al traffico della strada per una decina di giorni, al fine di consentire i ripristini definitivi della pavimentazione in seguito agli scavi eseguiti l'anno scorso da parte di Acque Vicentine. Il secondo cantiere, invece, interesserà viale Mercato Nuovo, con la manutenzione straordinaria della pavimentazione stradale di tutta la carreggiata, in particolare nel tratto compreso tra gli incroci con le vie Fornaci e Sella. I lavori dureranno in questo caso due settimane (salvo imprevisti o condizioni meteorologiche avverse) con lavorazioni anche in orario notturno e chiusura al traffico della strada, mentre resterà percorribile in entrambi i sensi di marcia l'incrocio con via delle Fornaci. Continua a leggere
