Coppa Italia, a Palazzo Trissino sindaco Variati e giunta hanno ricevuto la squadra del Vicenza Calcio 1997
Lunedi 29 Maggio 2017 alle 22:08
Stasera alle 20.30 al Menti partita rievocativa contro la selezione di cittadini individuati attraverso il concorso organizzato da "Il Giornale di Vicenza"Nell'ambito delle iniziative per il 20° anniversario della conquista della Coppa Italia da parte del Vicenza Calcio, oggi pomeriggio in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati e la giunta comunale hanno ricevuto la formazione dei campioni biancorossi del 1997 guidata dall'allora capitano Giovanni Lopez. Erano presenti: i portieri Pierluigi "Gigi" Brivio e Luca Mondini; i difensori Luigi Sartor, Gilberto D'Ignazio, Massimo Beghetto, Giovanni Lopez, Davide Belotti; i centrocampisti Giuliano Gentilini, Domenico "Mimmo" Di Carlo, Giampiero "Jimmy" Maini, Fabio Viviani, Gustavo Mendez, Daniele Amerini; i due esterni offensivi Gabriele Ambrosetti e Maurizio Rossi; gli attaccanti Alessandro Iannuzzi, Giovanni Cornacchini, Marcello Otero, Roberto Murgita.
Continua a leggereProvince al collasso: Cgil, Cisl e Uil presidiano Palazzo Nievo
Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:18"Il Governo non mette i soldi e in questo modo non si garantiscono i servizi". È questo il motivo che ha spinto Cgil, Cisl, Uil a manifestare, questa mattina, a Palazzo Nievo sede della Provincia di Vicenza. Con la riforma attuata dall'ex premier Matteo Renzi il Governo ha tagliato le risorse alle Province facendo venir meno i fondi utili a garantire i servizi come manutenzione delle scuole e delle strade, tanto per citarne alcuni. I sindacati lamentano il fatto che i dipendenti della Provincia si Vicenza sono stati dimezzati. "Collaboriamo col presidente Achille Variati - dice Ruggero Bellotto di Cisl - lui vuole la nostra stessa cosa. Non ci sono soldi per le scuole ed è grave, anche gli stipendi sono a rischio e questo succede in tutta Italia. Chiediamo al premier Gentiloni di riparare gli errori di renzi. Le Province sono necessarie per i cittadini e il territorio. Il governo è miope, vogliamo un'inversione di rotta".
Continua a leggereVariati: “I tagli alle Province sono tagli ai servizi. Facciamo appello alla responsabilità del Parlamento”
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 17:25
"Il 41% delle scuole italiane si trova in aree a rischio sismico, ma solo il 7,8% è costruita con criteri antisismici. Quasi 5.000 chilometri di strade provinciali è chiuso per frane e smottamenti e su almeno il 52% della rete viaria siamo stati costretti a inserire un limite di velocità tra i 30 e i 50 chilometri orari, perché le strade non sono sicure. È su questa emergenza che vogliamo alzare i riflettori domani, chiedendo al Parlamento - che sta lavorando alla conversione della cosiddetta manovrina - di considerare questa come un'emergenza nazionale. I tagli irragionevoli operati Province con le manovre economiche sono tagli ai servizi e alla sicurezza dei cittadini".
Continua a leggere
A Thiene Tribunale a domicilio per persone in "stato di fragilità": protocollo tra Provincia, Comune e Tribunale
Sabato 29 Aprile 2017 alle 11:29
Il Tribunale in casa. Achille Variati, Presidente della Provincia, battezza così, nella nota che pubblichiamo a cura della Provincia, il servizio che prenderà il via nei prossimi giorni a Thiene e che prevede che non sia più il cittadino a recarsi in Tribunale, ma che sia quest'ultimo, attraverso la videoconferenza, ad incontrare gli utenti direttamente nella propria abitazione. Il Protocollo che regolamenta il servizio è stato firmato questa mattina da Variati per la Provincia, Alberto Rizzo Presidente del Tribunale di Vicenza e Gianantonio Michelusi assessore del Comune di Thiene delegato dal Sindaco Casarotto. Stabilisce che per le materie legate alla protezione giuridica e all'amministrazione di sostegno, quindi per persone in stato di fragilità , il Comune fornisca non solo accompagnamento nella gestione della pratica, ma supporti il Giudice nell'esame della persona tramite videoconferenza.
Continua a leggere
Discorso per il 25 aprile, Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza: "chiaro" equivoco di Achille Variati sull'accoglienza
Mercoledi 26 Aprile 2017 alle 14:07
«Consueta e puntuale indigestione, come d'obbligo il 25 aprile, di apologia della resistenza, ieri, in piazza dei Signori. Inevitabile anche, negli ultimi anni, l'attualizzazione a scopo ideologico - propagandistico del significato della "lotta di liberazione"»: è così che inizia la nota polemica a firma di Gian Luca Deghenghi per il Movimento Italia Sociale Vicenza con un accenno a una cosiddetta "apologia alla resistenza", che ricordiamo non è un realto come l'apologia del fascismo. Ma, come facciamo per tutte le opinioni, pubblichiamo anche questa dell'esponente della destra locale con la convinzione che sia meglio esprimere delle idee piuttosto che non averne o appiattirsi solo sul politically correct, a fronte di tante "scorretteze", molte al di fuori della legalità , della politica nostrana, che di corretto la solo l'avverbio "politically"...
Continua a leggere
Variati e Tosi: amore contrastato, come Romeo e Giulietta
Giovedi 20 Aprile 2017 alle 23:56La BPVi in mano allo Stato: Variati si allena a calcetto
Martedi 18 Aprile 2017 alle 23:37A Vicenza caccia alla compagna di Achille Variati
Domenica 9 Aprile 2017 alle 11:14A Vicenza si scatena la caccia alla compagna di Achille Variati... sempre schivo al riguardo ma ora incoraggiato dall'amico Flavio Tosi come fa supporre la notizia odierna su Il Mattino di Padova: «Nella città di Giulietta, Flavio Tosi candida a sindaco la promessa sposa Patrizia Bisinella.
Continua a leggere
