L'Archivio di Stato di Vicenza invita la cittadinanza per la "Domenica di carta" l'8 ottobre
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 09:59
"La Domenica di carta" è un evento celebrato in tutta Italia. Il personale dell'Archivio di Stato di Vicenza accompagnerà i visitatori a conoscere i depositi, il luogo dove è conservata la memoria e la storia della città e dell'intero territorio provinciale. Racconterà anche, in un cammino espositivo, i modi di conservazione originaria delle carte. Nel passato la testimonianza dell'attività di uffici, di persone e di famiglie era racchiusa in scatole, cassette, teche, filze e bauli. I contenitori erano funzionali al tipo di attività svolta ma, a volte, era la necessità o il caso a determinarne l'utilizzo.
Continua a leggere
Presso la residenza "O. Trento" di Vicenza è stato inaugurato oggi 4 ottobre il reparto "Stati vegetativi"
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 18:54
In modo del tutto informale e al di fuori dal protocollo previsto, Lucio Turra, presidente di Ipab di Vicenza, ha voluto fosse la rappresentante dei familiari, Anna Maria Giacon Boaria, ad effettuare il taglio del nastro nel nuovo reparto "Stati Vegetativi", presso la Residenza "Ottavio Trento" di Vicenza. All'inaugurazione, avvenuta questa mattina, hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, il prefetto Umberto Guidato, Isabella Sala, assessore alla Comunità e alla famiglie del Comune di Vicenza, Salvatore Barra, direttore dei Servizi socio sanitari della AULSS Berica e il vescovo Mons. Beniamino Pizziol, che ha impartito la benedizione.
Continua a leggere
Teatro Olimpico, chiusura anticipata fino a domenica 8 ottobre
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 16:30
Fino a domenica 8 ottobre la chiusura del Teatro Olimpico è anticipata alle 15.30 (ultimo ingresso ore 15) per l'allestimento dello spettacolo "Octavia. Trepanation" nell'ambito di "Conversazioni 2017. 70° Ciclo di Spettacoli Classici".
Continua a leggere
Per la festa della parrocchia del Cuore Immacolato di Maria è prevista la chiusura parziale di via Medici a Vicenza il 7 e l'8 ottobre
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 16:00
Per consentire l'allestimento dell'area e lo svolgimento della festa della parrocchia Cuore Immacolato di Maria San Bortolo, sabato 7 ottobre, dalle 15 alle 23, e domenica 8 ottobre, dalle 10 alle 17, via Medici sarà chiusa alla circolazione nel tratto compreso tra l'incrocio con via Castelfidardo e via Goito.
--
Continua a leggereUsb Vicenza contraria all'accordo che prevede il trasferimento di personale e i prossimi tagli all'Ulss 8 Berica
Mercoledi 4 Ottobre 2017 alle 15:48
Riceviamo da Federico Martelletto, responsabile Usb, e pubblichiamo. "Si è svolto ieri 3 ottobre, in Aula Magna in contrà San Bortolo a Vicenza, l'incontro tra dirigenti di Azienda Zero e Aulss 8, RSU, sindacati di comparto e della dirigenza, per la sottoscrizione dell'accordo che individua il personale da trasferire (23 del comparto, di cui 20 amministrativi) e la decurtazione dello 0,96% dai Fondi del salario accessorio Nel frattempo sono stati pubblicati i bandi per la mobilità volontaria, esaurita la quale scatterà il trasferimento coatto d'ufficio entro i 50 km intesi tra sede di lavoro attuale e quella di destinazione."
Continua a leggere
Il Comune di Vicenza cerca un esperto nella gestione amministrativa e comunicativa di progetti europei
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 21:38
Il Comune di Vicenza cerca, per un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, un laureato con una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2) e con comprovata esperienza di almeno due anni in materia di progetti europei. Sarà titolo preferenziale l'esperienza nello sviluppo di progetti co-finanziati dalle Agenzie DG ECHO e LIFE+, nonché di progetti europei inerenti l'adattamento ai cambiamenti climatici.
Continua a leggere
Demenze senili, prosegue ad ottobre la rassegna "Le stagioni dell'Alzheimer" a cura dell'Ulss 8 Berica
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 21:28
Proseguirà anche nel mese di ottobre la rassegna "Le stagioni dell'Alzheimer" organizzata dall'ULSS 8 Berica, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Vicenza, Ipab di Vicenza e AVMAD, per informare e sensibilizzare la popolazione sulla malattia e sui servizi a disposizione dei pazienti e dei loro familiari, oltre che per accrescere tra la comunità uno spirito di solidarietà diffusa.
Continua a leggere
Zanzara tigre, venerdì 6 ottobre disinfestazioni a Parco Querini e al Giardino Salvi
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 15:35
Proseguono le disinfestazioni da zanzara tigre programmate daI settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza. Per consentire tali interventi, venerdì 6 ottobre rimarranno chiusi al pubblico parco Querini e Giardino Salvi. In caso di maltempo gli interventi saranno rinviati.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda urp sul sito del Comune, seguendo il percorso Cittadino, Ambiente e territorio, Derattizzazione e disinfestazione (http://www.comune.vicenza.it/cittadino/scheda.php/42706,45701).
Continua a leggere“Attimo”- itinerari turistici accessibili, il 6 ottobre presentazione a Palazzo Cordellina
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 14:11
Venerdì 6 ottobre, nel Salone Centrale di Palazzo Cordellina, dalle 10 alle 13, si terrà la conferenza internazionale “Attimoâ€- itinerari turistici accessibili lungo vie di pellegrinaggio e di specialità enogastronomiche locali organizzata da AttimoAccessibile Transnational Thematic Itineraries and InterMOdality con il patrocinio del Comune di Vicenza. Si tratta della conferenza finale del progetto europeo “Attimo†che ha lo scopo di generare nuove attività turistiche culturali ed enogastronomiche nelle regioni austriache e italiane (qui la locandina).
Continua a leggerePrestiti Inpdap per Consolidamento Debiti: quali sono i vantaggi?
Martedi 3 Ottobre 2017 alle 09:28
Per ridurre i propri pagamenti mensili sui finanziamenti in corso e ottenere della liquidità aggiuntiva, la soluzione ideale è ricorrere ai prestiti Inpdap per consolidamento debiti. Con l'aiuto degli esperti di www.inpdap-prestiti.it, di seguito verranno riportati i principali vantaggi che si possono ottenere nel momento in cui si vuole intraprendere questa strada. Prestiti Inpdap per Consolidamento Debiti: i vantaggi principali A differenza di altri finanziamenti che richiedono finalità specifiche, i prestiti Inpdap per consolidare i debiti non necessitano di una motivazione precisa per essere erogati.
Continua a leggere

