Anche a Vicenza arriva il Garden Festival d'Autunno
Lunedi 12 Settembre 2016 alle 17:04 | non commentabile
 
				
		
		AICG
Chi ha detto che l'autunno è un periodo poco adatto al giardinaggio? Perché lasciare giardini e terrazzi al loro destino durante i mesi autunnali? Proprio per sfatare questi miti  - ancora molto diffusi - AICG, l'Associazione Italiana Centri di Giardinaggio, ha deciso di organizzare e promuovere la prima edizione del Garden Festival d'Autunno: un'iniziativa nazionale che coinvolgerà più di 100 Centri di Giardinaggio in tutta Italia e che avrà il suo clou domenica 25 settembre, proponendo eventi anche dal 24 settembre al 2 ottobre 2016. Obiettivo: presentare la bellezza mai banale della natura in autunno, sensibilizzare curiosi e appassionati di giardinaggio all'importanza dei mesi autunnali per mettere a dimora le piante e per la cura, la salute e la bellezza dei propri spazi verdi - piccoli o grandi che siano-, svelare i segreti delle piante di questa stagione e far conoscere il fascino di nuove varietà di piante come le graminacee, le piante da bacca e da frutto, erbacee perenni, e far comprendere la ricchezza di un giardino che cambia all'interno delle quattro stagioni.
		
Qualche esempio?
•	L'autunno è il periodo migliore per mettere a  dimora le piante: quasi tutte possono essere piantate in questo periodo  e, grazie allo sviluppo delle radici che avviene durante i mesi freddi,  si presenteranno rigogliose e in salute la primavera successiva; 
•	I  bulbi: si sviluppano e fioriscono all'inizio della primavera, ma devono  essere piantati per tempo e i mesi migliori sono ottobre e novembre.  Quando le rigidità dell'inverno saranno finite, riempiranno di colore  prati e vasi (PIANTAMI TI STUPIRO'!);
•	Anche nei mesi autunnali  possiamo circondarci di fiori: ad esempio piante come i ciclamini, le  viole, l'elleboro, l'erica sono perfetti per arricchire i nostri spazi  verdi senza farci rimpiangere la primavera;
•	E se vogliamo uno  spazio rigoglioso e in salute, allora accudiamo i nostri spazi verdi: i  mesi autunnali sono il momento giusto per manutenzione, concimazione e  potature. 
Moltissime le attività proposte nei Centri di  Giardinaggio durante il Garden Festival d'Autunno: mini aiuole  dimostrative per suggerire nuovi e originali abbinamenti di piante  autunnali d'effetto, rispettando le giuste proporzioni tra forme ed  altezze e le esigenze delle diverse piante; workshop gratuiti "il  balcone fiorito", video tutorial con indicazioni e segreti per colorare  d'autunno i propri terrazzi; verranno distribuite mini guide informative  per mostrare come scegliere e piantare le piante dell'Autunno 2016;  presentazione di una selezione di piante ricercate e insolite, ideali  per valorizzare il giardino d'autunno. 
Anche i bambini - gli  appassionati di giardinaggio del futuro - verranno coinvolti  nell'iniziativa: per loro verranno infatti organizzati laboratori a  tema, come il corso gratuito "Pianta un bulbo": ricevendo in omaggio un  bulbo e un vasetto, i bambini potranno mettere concretamente le "mani  nella terra", sperimentando con tutti i sensi la magia del bulbo; una  riserva di nutrienti che senza bisogno di cure svilupperà durante  l'inverno tante radici sotterranee per donare in primavera un fiore  coloratissimo. 
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    