Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggerePorta Santa Croce, lunedì e martedì viabilità modificata

Lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto viene interdetta l'uscita veicolare dal centro storico da contra' Porta Santa Croce in direzione viale D'Alviano. L'accesso al centro storico da viale Mazzini sarà invece consentito, ma il transito in contra' Porta Santa Croce avverrà nella corsia abitualmente riservata ai mezzi in uscita. La modifica alla circolazione è necessaria per consentire l'esecuzione dei lavori di indagine archeologica propedeutici alla realizzazione del sistema di rinforzo strutturale alle fondazioni dell'antica porta.Da mercoledì 2 agosto la viabilità ordinaria sarà ripristinata.
Continua a leggere
Premiazione omaggio al lavoro e al progresso economico 2017, CCIIA: prorogato al 22 settembre il termine per partecipare

Addio ai vitalizi, l'ex senatore Ellero: "è il primo passo per abbassare le pensioni di tutti gli italiani"
Next evolution, evento dedicato al parkour dal 28 al 30 luglio a Parco Querini e Campo Marzo

 Tre giorni dedicati al parkour a Parco Querini e Campo Marzo e in altri luoghi della città per conoscere da vicino questa pratica sportiva guidati da coach italiani e internazionali. E' questa la proposta di Nextarea parkour asd che insieme all'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza - ufficio sport invita a partecipare a Next evolution 2017, appuntamento annuale per appassionati di parkour giunto alla terza edizione in programma quest'anno a Vicenza venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio.Â
Sarà l'occasione per essere accompagnati alla scoperta del movimento e del rapporto che l'uomo ha instaurato con l'ambiente circostante, imparando a conoscere l'hebertismo, disciplina alla base del parkour, fino all'evoluzione più moderna del parkour.
Continua a leggere
Dal buon latte delle malghe dell’Altopiano nasce un nuovo formaggio in casa Latterie Vicentine

Continua a leggere
Inquinamento Roggia Caveggiara a Cà Balbi, Liliana Zaltron: mancata programmazione di Acque Vicentine per verifiche sfioratori?

Energie per Vicenza: una convocazione del centro destra che sa di vecchio

Teleriscaldamento AIM Vicenza, al via lavori di potenziamento e ampliamento

Torrione di Porta Castello, Vicenza Domani di Bulgarini d'Elci per l'accordo pubblico-privato: "abbracciamo il futuro, non rifugiamoci nel passato"

Il destino del Torrione di Porta Castello sarà deciso nelle prossime ore. Secondo noi è una scelta tra il coraggio di abbracciare il futuro con speranza e innovazione, da un lato, e dall'altro la diffidenza del nuovo che spinge a cercare rifugio in formule obsolete ma nostalgicamente rassicuranti. Non è in discussione se, ma come far diventare il Torrione di proprietà pubblica. Le alternative sono due.
Continua a leggereTgPiù flash del 14 luglio: stabilimento fascista a Sottomarina e molto altro
Nuovo appuntamento con l'informazione su Vicenza e il Veneto di metà giornata. Una prima edizione del TgPiù di mezzogiorno, un flash in streaming di Vicenzapiu.tv in cui si è parlato della polemica sullo stabilimento fascista di Sottomarina e di sicurezza stradale. Queste e altre notizie per restare sempre aggiornati in streaming, qui, su www.vicenzapiu.tv o scaricando le App VicenzaPiùTv per iPhone, iPad e per smartphone e tablet Android.
Continua a leggere