Caricamento...

Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano

Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.

Continua a leggere

Porta Santa Croce, lunedì e martedì viabilità modificata

ArticleImage

Lunedì 31 luglio e martedì 1 agosto viene interdetta l'uscita veicolare dal centro storico da contra' Porta Santa Croce in direzione viale D'Alviano. L'accesso al centro storico da viale Mazzini sarà invece consentito, ma il transito in contra' Porta Santa Croce avverrà nella corsia abitualmente riservata ai mezzi in uscita. La modifica alla circolazione è necessaria per consentire l'esecuzione dei lavori di indagine archeologica propedeutici alla realizzazione del sistema di rinforzo strutturale alle fondazioni dell'antica porta.Da mercoledì 2 agosto la viabilità ordinaria sarà ripristinata.

 

Continua a leggere

Premiazione omaggio al lavoro e al progresso economico 2017, CCIIA: prorogato al 22 settembre il termine per partecipare

ArticleImage La Camera di Commercio di Vicenza ha prorogato al 22 settembre 2017 il termine ultimo per presentare le domande di partecipazione alla premiazione "Omaggio al Lavoro e al Progresso Economico", durante la quale saranno premiati imprese e lavoratori della provincia di Vicenza che con la loro attività hanno contribuito allo sviluppo economico del territorio. Saranno assegnati:- 23 premi «Progresso Economico» (4 premi per ciascuno dei settori agricoltura, artigianato, commercio, industria, turismo e servizi, 2 premi per il settore cooperazione e 1 premio per il settore credito), assegnati ad imprese con almeno 40 anni di attività.

Continua a leggere

Addio ai vitalizi, l'ex senatore Ellero: "è il primo passo per abbassare le pensioni di tutti gli italiani"


In parlamento Pd e Movimento 5 Stelle litigano sulla paternità del ddl che riformerà i vitalizi in maniera retroattiva, toccando quello che per molti ex deputati è un diritto acquisto ricalcolandoli su base contributivo e non più retributiva. La legge Richetti, però, riscriverà le regole del gioco, benedetta dall'opinione pubblica che vede nel decreto il primo attacco ai privilegi della "casta". Non tutti però sono d'accordo:  "Non è giusto - sbotta l'avvocato ed ex senatore Renato Ellero, intervistato dal direttore Giovanni Coviello - quando ero in senato non si poteva non richiedere il vitalizio, circa il 9% dello stipendio da parlamentare veniva detratto alla fonte. Cosa dovrebbe fare ora un 80enne che si vede dimezzati i 2000 euro che prende al mese e non parlo per me, che ho una mia attività autonoma? Sono persone che comunque hanno servito lo stato." Andando oltre le considerazioni "morali" il ddl rischia di aprire le porte ad una nuova riforma delle pensioni.

Continua a leggere

Next evolution, evento dedicato al parkour dal 28 al 30 luglio a Parco Querini e Campo Marzo

ArticleImage

 Tre giorni dedicati al parkour a Parco Querini e Campo Marzo e in altri luoghi della città per conoscere da vicino questa pratica sportiva guidati da coach italiani e internazionali. E' questa la proposta di Nextarea parkour asd che insieme all'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza - ufficio sport invita a partecipare a Next evolution 2017, appuntamento annuale per appassionati di parkour giunto alla terza edizione in programma quest'anno a Vicenza venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio. 

Sarà l'occasione per essere accompagnati alla scoperta del movimento e del rapporto che l'uomo ha instaurato con l'ambiente circostante, imparando a conoscere l'hebertismo, disciplina alla base del parkour, fino all'evoluzione più moderna del parkour.

 

Continua a leggere

Dal buon latte delle malghe dell’Altopiano nasce un nuovo formaggio in casa Latterie Vicentine

ArticleImage Latterie Vicentine, cooperativa leader nella produzione di Asiago DOP, continua a investire nella valorizzazione dell'alpeggio, tanto da produrre un nuovo formaggio con il latte raccolto esclusivamente nelle malghe dell'Altopiano, gestite dai soci della cooperativa. Nasce così l'Asiago Dop Fresco 7 Malghe: dopo la raccolta - che si tiene da giugno a settembre - il latte viene trasportato e lavorato nello stabilimento di Bressanvido, secondo disciplinare del Consorzio. L'Asiago Dop Fresco 7 Malghe è un formaggio custode di tutti i profumi dell'alpeggio contenuti nel latte di malga, con una stagionatura di oltre 30 giorni.

 

Continua a leggere

Inquinamento Roggia Caveggiara a Cà Balbi, Liliana Zaltron: mancata programmazione di Acque Vicentine per verifiche sfioratori?

ArticleImage Alcuni giorni fa la stampa locale riportava, con enfasi, la questione dell'inquinamento della Roggia Caveggiara a Cà Balbi (foto Il Giornale di Vicenza). Sulle cause, scrive nella nota che pubblichiamo Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, si avanzavano alcune ipotesi: dal mancato allacciamento al depuratore di una zona del quartiere di Bertesinella alla fuoriuscita di liquame dalla fognatura per cause non ancora accertate. Inoltre si precisava più volte, che Acque Vicentine è impegnata nel verificare gli sfioratori. Purtroppo, per l'ennesima volta, i controlli sono postumi e non preventivi, ovverossia si predilige sempre intervenire dopo il fatto anziché prima con interventi di prevenzione del fenomeno.

Continua a leggere

Energie per Vicenza: una convocazione del centro destra che sa di vecchio

ArticleImage Abbiamo appreso giorni addietro circa la convocazione del tavolo delle forze del centrodestra da parte dei due segretari di Forza Italia e Lega Nord, Matteo Tosetto ed Erik Pretto, e successivamente abbiamo letto sui giornali il risultato dell'incontro. Energie Per Vicenza, sezione cittadina del Movimento di Stefano Parisi Energie Per L'Italia, esterna perplessità riguardo la dinamica della "Convocazione", non tanto sul mancato invito che denota solamente una visione miope degli organizzatori circa le forze attive sul territorio cittadino (forse perché il livello provinciale è troppo "alto"), quanto sul tentativo di esautorare il tavolo di coordinamento cittadino al quale ci stiamo avvicinando da settimane in accordo con gli esponenti delle realtà promotrici e che da tempo crea le basi di un'alleanza solida.

Continua a leggere

Teleriscaldamento AIM Vicenza, al via lavori di potenziamento e ampliamento

ArticleImage In arrivo lavori di manutenzione e di estensione della rete di teleriscaldamento di AIM: da lunedì 24 luglio e, condizioni meteo permettendo, fino alla seconda decade di agosto saranno cinque gli interventi che saranno cantierati approfittando del traffico più contenuto nel periodo estivo. Di concerto con gli Uffici comunali competenti, nell'ambito del "Piano Cantieri", si tratta di 3 interventi localizzati di potenziamento della rete, una piccola estensione della stessa finalizzata al collegamento della Scuola Primaria "2 Giugno", e il completamento e la definitiva sistemazione del tratto lungo la Riviera Berica compreso tra il civico 332 ed il semaforo situato all'intersezione con Strada del Tormeno.

Continua a leggere

Torrione di Porta Castello, Vicenza Domani di Bulgarini d'Elci per l'accordo pubblico-privato: "abbracciamo il futuro, non rifugiamoci nel passato"

ArticleImage

Il destino del Torrione di Porta Castello sarà deciso nelle prossime ore. Secondo noi è una scelta tra il coraggio di abbracciare il futuro con speranza e innovazione, da un lato, e dall'altro la diffidenza del nuovo che spinge a cercare rifugio in formule obsolete ma nostalgicamente rassicuranti. Non è in discussione se, ma come far diventare il Torrione di proprietà pubblica. Le alternative sono due.

Continua a leggere

TgPiù flash del 14 luglio: stabilimento fascista a Sottomarina e molto altro

 

Nuovo appuntamento con l'informazione su Vicenza e il Veneto di metà giornata. Una prima edizione del TgPiù di mezzogiorno, un flash in streaming di Vicenzapiu.tv in cui si è parlato della polemica sullo stabilimento fascista di Sottomarina e di sicurezza stradale. Queste e altre notizie per restare sempre aggiornati in streaming, qui, su www.vicenzapiu.tv o scaricando le App VicenzaPiùTv per iPhone, iPad e per smartphone e tablet Android.

Continua a leggere
<| |>


Gli altri siti del nostro network
Commenti degli utenti

Giovedi 7 Giugno 2018 alle 12:59 da Luciano Parolin (Luciano)
In Concorso "la colazione perfetta: latte e...", Centrale del Latte di Vicenza premia con un iPad Primaria "G. Rodari" e altre 4 scuole

Lunedi 30 Aprile 2018 alle 08:05 da kairos
In Dalla Rosa a Rucco: sei di destra centro! L'elettore di csx a Dalla Rosa: sii di sinistra centro!

Martedi 30 Gennaio 2018 alle 11:36 da zenocarino
In Sequestro conti correnti Lega Nord, Vicenza Capoluogo: "è solo la giusta conseguenza di un modo sbagliato di intendere la politica"

Sabato 27 Gennaio 2018 alle 16:02 da kairos
In Federico Formisano segretario unitario del Pd di Vicenza: decretò la “fine politica” di Otello Dalla Rosa, ora lo accompagnerà per le amministrative 2018
Meteo regionale
Meteo Veneto