Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggereProseguono i lavori in tangenziale sud di Vicenza
Per lavori di pavimentazione, in Tangenziale Sud di Vicenza è necessaria la chiusura completa al traffico del tratto tra Vicenza Est e Vicenza Ovest, solo in direzione Vicenza Ovest, dalle ore 20.00 di venerdì 15 settembre alle ore 6.00 di lunedì 18 settembre 2017. Nei medesimi orari, rimarranno chiusi al traffico i seguenti svincoli: entrata di Vicenza Est in direzione Vicenza Ovest ed entrata Campedello (Riviera Berica) in direzione Vicenza Ovest.Continua a leggere
Le Piazze dei Sapori ancora una volta in Piazza dei Signori a Vicenza dal 15 al 17 settembre
Compie sedici anni Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell'enogastronomia italiana. Palcoscenico dell'edizione 2017 sarà ancora una volta Piazza dei Signori, dal 15 al 17 settembre, dove 25 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi e spettacoli musicali. Le Piazze dei Sapori, patrocinato dal Comune di Vicenza, è l'evento che porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni eno-gastronomiche più ricercate d'Italia.
Continua a leggere
Referendum autonomia del Veneto, si è ufficialmente costituito il 13 settembre il comitato "Socialisti veneti per l'astensione"
Luca Fantò, segretario regionale del PSI del Veneto, in questa nota ufficiale delinea la linea del partito in occasione della prossima consultazione referendaria regionale: "A seguito di quanto deliberato dal Direttivo regionale del PSI veneto del 2 settembre, si è ufficialmente costituito il 13 settembre a Marghera (Ve), presso la Federazione regionale del PSI, il comitato "Socialisti veneti per l'astensione". I socialisti del Veneto sono consapevoli dell'importanza di poter gestire al meglio le risorse dei territorio. Ciò sarebbe già possibile utilizzando gli strumenti che la nostra Costituzione prevede, ma che finora il centrodestra, che ha governato per anni il Paese e che da anni governa la Regione, non ha mai utilizzato."
Continua a leggere
Per votare al referendum per l'autonomia del Veneto basterà un regolare documento d'identità
In data odierna si è riunito, presso la Prefettura di Venezia, l'Organismo di raccordo previsto dall'Intesa stipulata in data 5 settembre u.s. da Luca Zaia Presidente della Giunta Regionale del Veneto e dai Prefetti della Regione, che ha definito gli ambiti di rispettiva competenza nello svolgimento del Referendum consultivo sull'autonomia del Veneto, indetto ai sensi della legge regionale n. 15 del 2014.L'Organismo di raccordo, costituito da rappresentanti della Regione Veneto e delle Prefetture, ha affrontato, conformemente ai compiti definiti dall'Intesa, le problematiche connesse all'ammissione all'esercizio del voto, attraverso modalità alternative alla tessera elettorale. Continua a leggere
Famiglie monoparentali e con figli orfani di un genitore, pronti i bandi regionali per un sostegno concreto
Sono due i bandi emanati dalla Regione Veneto a sostegno rispettivamente delle famiglie monoparentali e per quelle con figli orfani di un genitore. Il primo bando, emanato dalla Regione Veneto con Dgr 1317/2017, è rivolto esclusivamente a famiglie monoparentali, composte da un solo genitore e uno o più figli minori - che risultino dallo stato di famiglia e dal certificato di residenza - , residenti nel Comune di Vicenza e in possesso di una dichiarazione Isee in corso di validità non superiore a 20 mila euro. Nel caso in cui un componente del nucleo monoparentale abbia una cittadinanza non comunitaria deve possedere un titolo di soggiorno valido ed efficace. I contributi verranno assegnati per un importo massimo di 1.000 euro euro per ciascun nucleo familiare per i canoni di locazione sostenuti e/o da sostenere dall'1 gennaio al 31 dicembre 2017.
Continua a leggere
Esercito a Campo Marzo, Francesco Rucco (IV) e Stefano Boschiero di Vicenza ai Vicentini: "meglio tardi che mai e utilizzo più diffuso"
Proponiamo le note ufficiali di Francesco Rucco, capogruppo in consiglio comunale di Idea Vicenza, e di Stefano Boschiero, componente del movimento "Vicenza ai Vicentini" riguardo all'annunciato arrivo dell'esercito a sostegno delle Forze dell'ordine e della Polizia locale coordinate dal questore. Il capogruppo di Idea Vicenza afferma: "Esprimiamo soddisfazione per l’arrivo dell’esercito a Vicenza. Da diversi anni chiedevamo l’estensione a Vicenza dell’operazione “Strade Sicure†e puntualmente la maggioranza di centrosinistra respingeva la richiesta perché inutile ed insostenibile: la città – a loro dire - era sicura."
Continua a leggere
Blocco Studentesco a Vicenza, striscioni per celebrare i risultati ottenuti dal Ministro Valeria Fedeli
"Studente italiano segui la linea Fedeli: abbandona gli studi!" Questo il testo degli striscioni attaccati in Cittadella degli Studi dal movimento del fulmine cerchiato, con i quali il Blocco Studentesco si congratula con il Ministro dell'istruzione Valeria Fedeli per il suo primo grande successo: secondo i dati Eurostat, in Italia ben il 14% dei 18-24enni decidono di non conseguire neanche un diploma secondario. "Tra le peggiori in Europa secondo questa statistica, il merito - inizia la nota del movimento - risiede tutto nell'esempio del nostro neo ministro che con il suo esempio ha tracciato la migliore linea da seguire per gli studenti italiani."
Continua a leggere
Un autunno all'insegna della formazione per imprese e privati con la Fondazione Centro Produttività Veneto
Un'offerta quanto mai ricca, quella che la Fondazione Centro Produttività Veneto propone per questo autunno: dal 19 settembre al 30 ottobre sono in programma quattordici corsi di formazione rivolti a imprese e professionisti nell'ambito dell'internazionalizzazione e della corretta gestione aziendale. Martedì 19 settembre avrà luogo il primo di due incontri per adottare una efficace gestione dei flussi di cassa e della tesoreria. Mercoledì 20 si parlerà di time management, per imparare a rendere più efficace e produttivo il tempo a disposizione utilizzando al meglio le energie. Nella stessa giornata in programma anche il primo dei due incontri dedicati all'approfondimento delle strategie di pricing per migliorare il profitto aziendale.
Continua a leggere
La Basilica palladiana rimarrà aperta venerdì 15 settembre solo la mattina
Venerdì 15 settembre la Basilica palladiana rimarrà aperta solo la mattina, dalle 10 alle 13. Nel pomeriggio e durante la serata rimarrà chiusa al pubblico per un evento privato.
Continua a leggere
Appuntamenti in centro storico a Vicenza e nei quartieri dal 14 al 20 settembre
L'assessorato alla partecipazione di Vicenza, diretto da Annamaria Cordova, rende noti gli appuntamenti in centro storico e nei quartieri. Appuntamenti in centro storico. Sabato 16 settembre, dalle 10.30 alle 19, in piazza delle Erbe si terrà l'iniziativa "Legolandia, giocando e costruendo", vecchi intrattenimenti per bambini di oggi. L'evento è a cura dell'associazione Botteghe di piazza delle Erbe, ditte Teifoc e Lego in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione. I partecipanti potranno costruire piccoli progetti con mattoncini in terracotta forniti dalla Teifoc, utilizzare vari tipi di Lego e divertirsi con piccoli go-kart a pedali e giochi da tavolo, tra cui anche il calcetto. Per informazioni: [email protected].
Continua a leggere


