Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggere
 L'Agenda del
Consiglio regionale del Veneto prevede la convocazione, lunedì 30 ottobre, alle ore 10.30, della Commissione di Inchiesta sui Pfas per l'audizione con l'Assessore regionale all'Agricoltura, il Direttore regionale dell'Area Sviluppo Economico, il Direttore regionale della Direzione Agroambiente, Caccia e Pesca, i Presidenti delle province di Vicenza, Padova e Verona, i Presidenti di Confagricoltura Veneto, Coldiretti Veneto e C.I.A. Veneto, i Presidenti del Consorzi di Bonifica Adige Euganeo, Alta Pianura Veneta, Bacchiglione, del Consorzio di II° grado Leb, ANBI Veneto e Consorzio Arica, per discutere in merito all'inquinamento delle acque sotterranee da sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in provincia di Vicenza, Padova e Verona.
Continua a leggere
Due top news odierne sul giornale locale: la Lega Nord nel suo simbolo ha perso il Nord per puntare a qualche voto in più sotto il Po, si lamenta il leghista doc Stefano Stefani, e un turista napoletano, qui per la mostra su Van Gogh, scippato non nel quartiere Forcella a Napoli, nella città di Partenope, ma in Piazza Matteotti a Vicenza, la città del Palladio. I tempi cambiano. In peggio?
Continua a leggere
Dall'1 al 30 novembre è possibile presentare domanda al Comune di Vicenza per iscriversi per la prima volta all'albo degli scrutatori di seggio elettorale. Possono fare richiesta tutti gli elettori del comune che hanno assolto gli obblighi scolastici. I nati dal 1986 in poi devono aver frequentato almeno 10 anni di formazione scolastica: per esempio aver conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado (ex diploma di scuola media inferiore) e aver frequentato almeno due anni di scuola secondaria di secondo grado. Candidature anche online.
Continua a leggere
La
 consulenza finanziaria indipendente, è una pratica sempre più diffusa negli ultimi anni, quindi come scegliere il consulente che fa al caso nostro? Il consulente finanziario indipendente è una figura che gestisce dietro compenso le finanze dei suoi clienti, il compenso viene corrisposto esclusivamente dai suoi clienti, non riceve provvigioni o guadagni da altri organi o associazioni come possono essere banche o società di intermediazioni, svolge il suo lavoro in modo autonomo ed indipendente, cercando di consigliare al meglio i propri clienti.
Continua a leggere
Il
Consorzio Tutela Formaggio Asiago apre una nuova stagione di comunicazione e promozione in Nord America (Usa e Canada) al 12° A
nnual Starchefs - International Chef's Congress di New York dedicato al tema "Cook your Culture" puntando su un articolato programma di valorizzazione del legame tra prodotto e territorio d'origine con iniziative dedicate ai consumatori interessati a scoprire i valori autentici della produzione Made in Italy. Rafforzare la riconoscibilità delle caratteristiche distintive del prodotto rispondendo al crescente apprezzamento verso le proposte "geographically distinct" e valorizzando il legame con il territorio d'origine.
Continua a leggere
A seguito di segnalazioni di mail dal contenuto ingannevole, inviate da un indirizzo email solo all'apparenza riferito ad una società del gruppo Enel, l'azienda ha avviato tutte le azioni necessarie per la tutela dei clienti e delle società del gruppo. Il destinatario riceve una finta bolletta apparentemente proveniente da "Enel Energia", dall'indirizzo "
[email protected]." Le mail contengono in allegato un file che, se aperto, è in grado di scaricare e installare un software malevolo (malware) che può consentire agli attaccanti di prendere il controllo dei dispositivi infettati ed eventualmente di propagarsi, attraverso la rete, anche ad altri dispositivi interconnessi.
Continua a leggere
Il Comune di Vicenz ainforma la cittadinanza che a causa dello sciopero generale proclamato per venerdì 27 ottobre, i servizi agli sportelli comunali potranno subire rallentamenti o interruzioni.
Continua a leggere
Il settore risorse umane, organizzazione, segreteria generale e partecipazione del
Comune di Vicenza ha pubblicato l'avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di esecutore di biblioteca a tempo pieno ed indeterminato (categoria giuridica B1 dell'ordinamento professionale).I requisiti minimi previsti sono la licenza della scuola dell'obbligo e l'attestato di partecipazione ad almeno un corso di formazione specialistica attinente al posto messo a concorso, ovvero il superamento di almeno un esame universitario in materia biblioteconomica, archivistica e conservazione dei beni documentali.
Continua a leggere
Nell'ambito dei lavori di realizzazione della pista ciclabile lungo viale D'Alviano a Vicenza, lunedì 30 e martedì 31 ottobre, a partire dalle 9, sarà necessaria la chiusura dell'intersezione con via Pajello. Pertanto, non sarà possibile, da via Pajello, uscire su viale D'Alviano. Inoltre, da viale Manzoni non sarà consentito procedere diritti su via Pajello ma solo svoltare a destra o a sinistra su viale D'Alviano, dove verrà sempre garantito il transito in entrambe le direzioni, con un restringimento sulle carreggiate da porta Santa Croce verso porta San Bortolo.
Continua a leggere
È tutto pronto per l'esordio di
MOVE! il nuovo evento autunnale dedicato al fitness e allo sport nato dall'esperienza di RiminiWellness, la più grande fiera del settore, anch'essa organizzata da
Italian Exhibition Group, che andrà in scena alla
fiera di Vicenza i prossimi 28 e 29 ottobre. Seppur alla prima edizione, MOVE! ha già avuto l'onore di essere scelta come palcoscenico per la presentazione dei Mondiali di Scherma Cadetti e Giovani Verona.
Continua a leggere