Caricamento...
Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Nella tarda serata di ieri, 28 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Thiene, impegnati in un servizio di controllo del territorio a Marano Vicentino, sono intervenuti presso un'abitazione di Via Santa Maria, in seguito alla chiamata effettuata al 112 da parte del proprietario, dove, poco prima, Romeo Maier, noto alle Forze dell'Ordine, si era introdotto e si era impossessato di alcuni monili in oro. Il delinquente, prima di allontanarsi dall'abitazione, aveva allagato alcune stanze lasciando i rubinetti dell'acqua aperti, ma era stato scoperto dai proprietari di casa, padre e figlio di 60 e 30 anni, rientrati proprio in quel momento, che lo avevano inseguito fino all'esterno.
Continua a leggereConfartigianato, proposte al Governo in vista della prossima legge di bilancio
Confartigianato VicenzaIn vista della prossima legge di bilancio, Confartigianato ha presentato al Governo una serie di richieste in materia fiscale relative al mondo della piccola impresa. La prima riguarda l'introduzione dell'Iri, imposta sul reddito imprenditoriale, che potrà consentire anche alle aziende personali (ditte individuali e società di persone) di beneficiare, già dal 2017, di una tassazione al 24% per i redditi non prelevati dal titolare o dai soci, come già previsto per le società di capitali. Continua a leggere
La giunta comunale visita con Bulgarini d'Elci e Villa l'Ala Novecentesca in anteprima
La giunta comunale, accompagnata dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e dal referente scientifico dei Civici Musei di Vicenza Giovanni Carlo Federico Villa, ha visitato oggi in anteprima Palazzo Chiericati dove sono in corso i preparativi per l'imminente apertura al pubblico dell'Ala Novecentesca restaurata. La giunta ha potuto ammirare anche la mostra "Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra", allestita nel piano interrato del palazzo cinquecentesco.
Continua a leggere
Accademia Musicale del Veneto: 40 anni di note
Si è svolta ieri pomeriggio (qui fotogallery), nell’ambito delle celebrazioni per il 40° anno di attività dell’Accademia Musicale del Veneto, presieduta dal M°Carmine Carrisi, una tavola rotonda sul tema “Musica d’insieme per bambini: metodologie a confrontoâ€. La suggestiva cornice del Conservatorio di Vicenza “Arrigo Pedrollo†ha fatto da cornice al secondo incontro tenuto per ricordare l’importante ricorrenza. Il Maestro e i suoi collaboratori sono riusciti a riunire alcuni tra i maggiori esperti, non solo a livello locale, invitandoli a parlare di un tema molto caro alla scuola sin dalla fondazione, cioè il modo migliore di avvicinare i bimbi e i ragazzi al mondo della musica, aprendo anche una parentesi interessante per i fanciulli ancora in grembo alla mamma.
Continua a leggere
Al CUOA lezione di Lean Transformation: tecniche e stili di leadership per guidare il cambiamento
Fondazione CUOASi è svolto al CUOA il Lean Day, incontro di approfondimento sui meccanismi necessari per guidare il complesso modello della Lean Transformation, dedicato a tutti coloro che desiderano confrontarsi sul tema del Lean: una modalità di "fare impresa" che massimizza i risultati, eliminando ciò che non serve, implementando i profitti, rafforzando la competitività e accrescendo la soddisfazione del cliente. Continua a leggere
Mission Bambini Onlus e Groupon insieme per dare un giudizio alla scuola pubblica
Groupon Sono passati pochi giorni dalla prima campanella, e le tematiche legate alla scuola sono nuovamente al centro dei dibattiti pubblici e delle discussioni tra genitori. Groupon, in occasione del lancio del progetto “8+â€, realizzato in collaborazione con la fondazione Mission Bambini Onlus a sostegno di una selezione di scuole italiane, tra cui l’Istituto Comprensivo Francesco d’Assisi Tezze sul Brenta, ha chiesto ai suoi utenti di mettersi in cattedra e dare un giudizio alle nostre strutture scolastiche pubbliche. Continua a leggere
Rottamazione cartelle Equitalia, Federcontribuenti pungola il presidente Renzi: "ci dia una data"
Federcontribuenti
"Siamo contenti ma ancora non del tutto soddisfatti nè tanto meno convinti dalle affermazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi sulla rottamazione delle cartelle Equitalia". A dirlo il presidente nazionale di Federcontribuenti Marco Paccagnella in merito all'ipotesi illustrata dal presidente del Consiglio Matteo Renzi sulla rottamazione delle cartelle Equitalia secondo cui si pagherebbero le imposte, ma non interessi, sanzioni e aggio di riscossione. "E' esattamente quello che chiediamo noi di Federcontribuenti con la campagna #tagliaequitalia avviata da settimane e che sta riscuotendo molto interesse - spiega Paccagnella - evidentemente le lettere che stiamo mandando ai parlamentari stanno sortendo un loro effetto.
Continua a leggere
"Integriamo la legalità", il progetto per creare lavoro per i giovani italiani e stranieri
Il progetto "Integriamo la legalità " costituisce una forma innovativa pensata appositamente per creare opportunità di lavoro per i giovani (anche stranieri) in un settore molto delicato e complesso come quello delle tasse. Due sono le note da evidenziare e sottolineare prchè molto significative di questa iniziativa: i corsi proposti sono gratuiti, il progetto è inoltre stato realizzato in forma autonomo, con le sole forze di CSN e con supporto economico privato. La presentazione ufficiale del progetto si terrà il giorno 5 ottobre p.v. presso la Sala Canareggio dell' Hotel De La Ville in Viale Verona a Vicenza, dalle ore 10.30 alle 14.30.
Continua a leggere
Coldiretti e Fidas Vicenza: una mela per riappropriarsi dei valori della Salute e della Terra
Coldiretti e Fidas Vicenza insieme per Azioni solidali vicentine, l’evento che si svolgerà il 1 ottobre in piazza dei Signori, nell’ambito delle Giornate della solidarietà , organizzate dal Centro di servizio per il volontariato della provincia di Vicenza. Una manifestazione coinvolgente e dal forte valore umano, che vedrà riunite nel salotto vicentino per eccellenza le Associazioni di volontariato della provincia berica. “Abbiamo sempre partecipato all’evento – spiega il presidente provinciale di Fidas Vicenza, Mariano Morbin – con la convinzione di essere attivamente coinvolti nel mondo del volontariato e di riuscire, con il nostro impegno quotidiano, a diffondere messaggi positivi e di solidarietà .
Continua a leggere
Ulss 6, intitolato alla dott.ssa Rodighiero il Centro per l'Ipertensione del S. Bortolo
L'Ulss 6 comunica che con una cerimonia semplice, ma molto sentita il Centro per lo Studio e la Cura dell'Ipertensione Arteriosa dell'ospedale S. Bortolo è stato intitolato alla memoria della dott.ssa Maria Pia Rodighiero, specialista della Nefrologia dell'ULSS 6. L'evento si è svolto oggi, alla presenza dei suoi familiari, di sua Eccellenza Mons. Beniamino Pizziol, Vescovo di Vicenza; di Giovanni Pavesi, direttore generale dell'ULSS 6, e del prof. Claudio Ronco, direttore del Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale, insieme a tutta l'equipe della Nefrologia.
Continua a leggere
Ascotrade, incontro con sette esperti mondiali su futuro energie
Ascotrade Uno sguardo sul mondo per cogliere le possibilità di evoluzione dei servizi energetici e il loro impatto sul mercato e sulla società . Con questo obiettivo Ascotrade, azienda trevigiana di fornitura di gas ed energia elettrica, si fa promotrice di un evento, intitolato “Energy Ecosystem. Dal calo dei consumi energetici da fonti esauribili ai nuovi modelli sociali e di businessâ€, che si terrà nel pomeriggio di venerdì 30 settembre 2016 negli spazi dell’acceleratore d’impresa InfiniteArea di Montebelluna. Continua a leggere
Speciale ViPiù
Ruba gioielli in abitazione privata di Marano, entra in colluttazione con i proprietari ma i Carabinieri lo arrestano
Indennizzi a risparmiatori vittime delle banche, Federconsumatori FVG: procedure affidate al Mef, Governo tuteli da obiezioni della UE su aiuti di Stato
Scomparsa di Nicola Sartorello, il cordoglio dell'assessore Caner: ci mancherà la visione del futuro del direttore di Federalberghi Veneto
Axians Italia, borse di studio del valore di 100 mila euro e assunzione di 5 giovani talenti nella sede di Vicenza
A Vicenza rischio gelate e previsione di deboli nevicate, piano neve pronto a scattare: segnalazioni allo 0444955660
Commenti degli utenti
Pagine


